Destinazioni estere

L’amministrazione Biden, dopo insistenti richieste da parte del mondo del turismo, venerdì 10 giugno ha comunicato la rimozione dell’obbligo di tampone negativo come requisito per poter attraversare i confini del Paese. Quindi, dalle ore 00.01 del 12 giugno 2022, ora della Costa Est (06.01 del mattino in Italia), ai viaggiatori diretti per via aerea negli USA non è più richiesto per l’imbarco né un test Covid pre-partenza, né documentazione comprovante la guarigione da Covid-19. Rimane invece il requisito obbligatorio della vaccinazione completa.
La recente decisione rimarrà in vigore per i prossimi 90 giorni: terminato questo periodo di tempo, l’autorità sanitaria (Center for Desease Control and Prevention) avrà la responsabilità di riesaminarla tenendo in considerazione l’andamento dei contagi. Tale misura potrebbe anche essere revocata in caso di nuova impennata dei contagi o di una forte diffusione di nuove varianti.
Precedente a questa decisione, la prima revoca in merito alle restrizioni Covid-19 era stata attuata dall’Italia, la quale dal 1° giugno 2022 non richiede più il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso/rientro in Italia dall’estero.

Gli Inca furono grandi avventurieri e costruirono strade attraverso tutto il loro impero. Il grande sistema viario costruito da questa antica civiltà per spostare uomini e merci si chiama Qhapaq Ñam e un tempo si estendeva ben oltre i confini peruviani, per un totale di oltre 60.000 chilometri che toccavano 6 paesi del Sud America. Tuttavia oltre un terzo – 23.000 chilometri – si trova in Perù, incluso il suo tratto più famoso: quello che consente di arrivare a piedi alla porta di Machupicchu, una delle esperienze più popolari del Paese. Oltre a ripercorrere i sentieri Inca, in Perù esistono diverse alternative adatte ad ogni tipo di camminata, ritmo e gusto e alcuni itinerari trekking tra i più belle del mondo, come quelli sulle pendici del vulcano Misti o nella regione di Ancash.

Sulle tracce degli Inca

Camino inca en el pueblo de Paccha_© PROMPERÚ

Tra le strade reali costruite dagli Inca nel corso della loro storia, una delle più ambite è quella che oggi viene chiamata Inca Trail – Machupicchu: un percorso storico che permette di raggiungere a piedi la famosa città Inca di Machupicchu. Per poter permettere anche ai viaggiatori che hanno meno tempo a disposizione di percorrerlo, esistono due versioni di questo cammino: una più lunga, dalla durata di 4 giorni e 3 notti, che attraversa 43 chilometri di sentieri millenari e una breve, dalla durata di 2 giorni e 1 notte (12 chilometri di trekking). L’obiettivo però è sempre lo stesso: raggiungere Intipunku, la porta di Machupicchu utilizzata dagli Incas, visibile solo da chi raggiunge questo sito archeologico a piedi. Questo cammino può ospitare un numero limitato di viaggiatori al giorno ed è per questo che è consigliabile prenotarlo con 6 o 7 mesi di anticipo.

Choquequirao, la sorella di Machupicchu

Choquequirao Trekking 3_Credits Juan Vallejo PROMPERÚ

La città inca Choquequirao, riconosciuta come la sorella di Machupicchu, è un vero e proprio gioello nascosto ed è raggiungibile in 4 giorni di cammino – 2 all’andata e 2 al ritorno – tra le fiabesche colline Inca. Seppur Choquequirao sia meno frequentato rispetto alla “famosa sorella”, i due siti presentano molte analogie, a cominciare dal loro scopritore, Hiram Bingham. La “sorella di Machupicchu” si trova nella catena montuosa del Vilcanota, nel massiccio del Salkantay, ed è uno degli insediamenti di origine incaica più remoti delle Ande peruviane, tanto da far pensare che questo possa essere stato l’ultimo rifugio degli Inca durante l’invasione spagnola. La stagione secca (tra aprile e ottobre) è il periodo migliore per raggiungere Choquequirao ed è consigliabile affidarsi a un tour organizzato, recandosi presso un’agenzia del centro storico di Cusco o prenotando online.

Sulle pendici del vulcano Misti, Arequipa

Vulcano Misti e città di Arequipa_© PROMPERÚ

Chiamata la città bianca per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti gli edifici del centro storico, Arequipa sorge ai piedi del maestoso vulcano Misti, simbolo della città nonché attrazione naturale che offre la possibilità di praticare diversi sport d’avventura come l’escursionismo, l’equitazione, mountain bike, la canoa, il rafting, la pesca, l’arrampicata e percorsi 4×4. Per scalare questo vulcano non è necessario avere una preparazione tecnica, perché non è una montagna per specialisti, tuttavia bisogna tenere conto che, come tutti i trekking in alta quota, è necessario essere in buone condizioni fisiche e prendere le dovute precauzioni per affrontare la cenere e la sabbia che rendono difficile la salita, oltre all’altezza (5800 m.s.l.m.) che il vulcano raggiunge.

Trekking ad alta quota tra le cordigliere Nera e Blanca: la regione di Áncash

Laguna 69_Credits Annie Tarasova

Áncash, nella Cordigliera delle Ande, offre alcuni tra i migliori percorsi di trekking del continente. Questa regione è circondata da due cordigliere, la Nera e la Bianca, ed è un paradiso per gli amanti dell’alpinismo, degli sport di montagna, degli escursionisti e degli osservatori della biodiversità andina. Qui, il Huascarán si innalza quasi a raggiungere il cielo e i meravigliosi centri abitati si aprono tra boschi di eucalipto e famosi parchi archeologici come quello di Chavín di Huántar. In particolare, il Callejón de Huaylas è una stretta valle interandina raggiungibile da Huaraz che mostra la sua imponente bellezza lungo 180 km di sentieri tra le Cordigliere Blanca e Negra. Sempre nella regione di Ancash, le spettacolari acque turchesi della Laguna 69, situata a 4.570 m.s.l.m., sono una delle tappe preferite dagli amanti dei trekking ad alta quota. Il trekking per raggiungere questa laguna dura dalle 5 alle 6 ore (andata e ritorno) e durante il tragitto è possibile ammirare imponenti montagne innevate e altri bellissimi laghi. Seppur il percorso sia ben segnalato, è consigliabile affidarsi a un tour operator locale – se ne trovano diversi nella piazza centrale di Huaraz.

In occasione della conferenza stampa tenuta il 7 giugno 2022, a Orlando, Florida, durante l’IPW, il principale appuntamento dedicato ai viaggi internazionali inbound negli Stati Uniti, NYC & Company ha annunciato le novità sulla destinazione, sottolineando l’impareggiabile vivacità, diversità e accoglienza di New York City. Fred Dixon, President e CEO di NYC & Company, ha lanciato una previsione: entro la fine dell’anno la città recupererà oltre l’80% dei livelli record di visite del 2019, grazie alla ripresa dell’industria del turismo e all’ennesima prova di resilienza e spirito indomito di New York.
“New York sta vivendo una straordinaria rinascita, sia grazie ai siti iconici che i visitatori già conoscono e amano, sia grazie a molte novità dinamiche in tutti e cinque i distretti”, ha dichiarato Fred Dixon, President and CEO di NYC & Company. “Dalle nostre attrazioni di fama mondiale, agli hotel e agli spettacoli di Broadway, fino alle piccole imprese autentiche e alle diverse esperienze che si trovano nei quartieri della città, NYC è tornata in grande stile ad accogliere i visitatori da tutto il mondo”.

Oltre ai punti principali di What’s New in New York City, Dixon ha presentato le iniziative di NYC & Company, tra cui la nuova campagna Get Local NYC, gli hub di contenuti multiculturali recentemente lanciati su NYCGO.com, la nuova Halal Travel Guide e l’imminente 30° anniversario della NYC Restaurant Week.
Le principali novità sulla destinazione includono: 12.000 nuove camere d’albergo in arrivo nei prossimi tre anni, con nuove proprietà come Aman New York e il secondo Ritz-Carlton di New York che debutterà quest’estate; più di 20 nuovi spettacoli di Broadway, da rivisitazioni di grandi classici a debutti innovativi; prossimi sviluppi e aperture di infrastrutture e trasporti, con miglioramenti nei tre principali aeroporti della regione; arte e cultura, tra cui il nuovissimo Museum of Broadway, The Louis Armstrong Center e l’American Museum of Natural History’s Gilder Center in arrivo quest’anno, oltre al The American LGBTQ+ Museum e all’Universal Hip Hop Museum; sale per gli spettacoli come la rinnovata David Geffen Hall del Lincoln Center che aprirà i battenti a ottobre e l’ampliamento dell’iconico Apollo Theater che sarà inaugurato l’anno prossimo; novità culinarie, dai nuovi ristoranti raffinati a food hall uniche in tutti e cinque i distretti; nuovi negozi, tra cui il rinnovato Tiffany & Co. Flagship. sulla Fifth Avenue e il ritorno di Century 21; grandi eventi come il NYC Pride, il New York City E-Prix, gli US Open e la programmazione estiva nei cinque distretti; e altro ancora.

Durante l’IPW, NYC & Company ha rilasciato alla stampa una versione aggiornata dei 22 motivi per visitare New York City nel 2022 e un nuovissimo video “What’s New + Trending in NYC” per i media e gli operatori del settore.

L’ente ha anche annunciato l’ultima iniziativa della campagna Get Local NYC, incentrata sui quartieri, che invita i visitatori a esplorare Manhattan Like a New Yorker. Lanciata a marzo, la nuova iniziativa dei cinque distretti incoraggia i visitatori a sostenere le piccole imprese in tutta la città. Sono già state pubblicate le guide Brooklyn Like a New Yorker e Bronx Like a New Yorker, mentre le guide su Staten Island e Queens saranno lanciate quest’estate.

Quest’estate ricorre anche il 30° anniversario della NYC Restaurant Week, in programma dal 18 luglio al 21 agosto. Per commemorare queste storico traguardo, NYC & Company lancerà l'”Anno della cucina” a New York.

Le piattaforme multiculturali recentemente lanciate su NYCGO.com includono The Black Experience in NYC, The Latino Experience in NYC and l’ultima, The Asian Experience in NYC. NYC & Company è anche il primo ente turistico statunitense a redigere una Halal Travel Guide per i visitatori musulmani, oltre ad aggiornare costantemente le informazioni circa la LGBTQ+ NYC e la Accessible NYC.

Durante la IPW, NYC & Company è stata affiancata da oltre 10 partner del settore, tra cui Academy Bus, Alliance for Downtown New York, Broadway Plus, Carnegie Hall, Circle Line Sightseeing Cruises, Fotografiska, Hyatt Grand Central New York, The Metropolitan Museum of Art, Museum of Broadway, Rockefeller Center e Times Square Alliance. La delegazione di New York City si può incontrare di persona durante l’evento presso il padiglione Booth 2800.

Inoltre, NYC & Company e Broadway Inbound ospiterà ancora una volta il pranzo dello IPW’s NYC Center Stage. L’evento sarà presentato da Michael James Scott, interprete del Genio in Aladdin, che intratterà gli ospiti con numeri musicali tratti da Aladdin, Chicago, The Lion King, Moulin Rouge! The Musical, The Phantom of the Opera e Wicked.

I programmi a sostegno dei temi sociali del Dipartimento del Turismo (DOT) sono al centro di “It’s More Fun for All”, la nuova campagna delle Filippine che promuove l’inclusione e l’accessibilità nel settore turistico.
La campagna mette in evidenza i programmi dell’Ente, ovvero: l’integrazione, la difesa dei diritti delle donne e della sicurezza dei bambini (TouRISM WoRCS), il turismo senza barriere (BFT), e il riconoscimento dei servizi di eccellenza (FBSE).
“Attraverso questa campagna, crediamo che le nostre battaglie per l’emancipazione delle donne, per le persone con disabilità e per la protezione dei bambini nel turismo otterranno il sostegno necessario da parte dei governi locali e degli operatori del turismo per rendere il nostro settore più inclusivo, accessibile, sicuro e divertente per tutti”, ha dichiarato la Segretaria al Turismo Berna Romulo-Puyat.
La campagna presenta una serie di video su storie e casi di studio di lavoratori del turismo che hanno beneficiato dei programmi a sostegno dei temi sociali del Dipartimento. Tra loro ci sono il presidente dell’Associazione degli operatori nautici Ka Tung Samson, la guida turistica comunitaria Rubelyn Sarigumba, la tessitrice di Ilocos Sur Virignia Dominguez, l’operatore turistico comunitario di Santa Cruz Isang Ibrahim, la guida turistica sorda di Manila Emerson, il comandante della sezione investigativa e Detective di Boracay Maricel Guevarra, e la direzione e il personale del Museo ng Muntinlupa.

TouRISM WoRCS è un programma a sostegno dei temi sociali che mira ad educare gli operatori turistici sul loro ruolo nell’eliminazione degli abusi su donne e bambini. Ciò comporta la formazione degli operatori turistici sulle leggi che tutelano le donne e i bambini, nonché sulle politiche e i programmi governativi contro il traffico di esseri umani.

Il programma comprende anche corsi di formazione che mirano ad un maggiore inserimento delle donne nell’industria del turismo, come il programma Kulinarya, in cui le partecipanti ricevono una formazione professionale e mezzi di sostentamento, sulla preparazione e presentazione di piatti tipici per i turisti.
Il programma BFT, invece, consente ai viaggiatori con esigenze speciali, come disabili, anziani e donne in gravidanza, di partecipare e vivere esperienze turistiche con il massimo della comodità e convenienza. Il programma offre anche l’opportunità alle persone con mobilità ridotta di lavorare attivamente nell’industria del turismo.
Infine, il programma FBSE si propone di migliorare e innalzare la qualità dei servizi turistici nel Paese. È stato concepito per promuovere l’eccellenza del servizio in tutte le strutture turistiche, dotando la forza lavoro del Paese di un modo unico ed eccezionale di assistenza al cliente, fondato sulle 7M o sui valori fondamentali filippini di Maka-Maylikha, Makatao, Maka-kalikasan, Makabansa, Masayahin, May Bayanihan e May Pagasa e cioè creatività, umiltà, attenzione all’ambiente, patriottismo, felicità, eroicità e speranza.

“I programmi a sostengo dei temi sociali del DOT sono concepiti per rappresentare tutto ciò che di buono c’è nel settore turistico filippino. Servono da guida a tutte le strutture e le organizzazioni coinvolte nel turismo, per accogliere correttamente tutti i tipi di turisti, offrire le stesse opportunità e proteggere i gruppi vulnerabili”, ha dichiarato Puyat.

Il West Hollywood Travel and Tourism Board, ha lanciato una campagna di marketing tutta nuova: sei personalità di spicco mostreranno il meglio di West Hollywood tra ristoranti, locali notturni, design, musica, fitness e shopping. Grazie a questi contenuti ci si potrà immergere nelle meraviglie di West Hollywood: una città vivace, unica ed energica, sempre in prima linea nel progresso e nel cambiamento.
Uno dei pilastri della campagna sarà il concetto “New Luxury”: West Hollywood sta cercando di ridefinire il lusso attraverso esperienze eccezionali come hotel unici, servizi a cinque stelle, cucina stellata, boutique uniche, benessere all’avanguardia e intrattenimento.
I sei protagonisti saranno: lo chef Raphael Francois (Tesse e Fanny’s); la DJ e poetessa Mia Moretti; Mary Ta, la fondatrice di Minotti Los Angeles e MASS Beverly; Tommy Black, il general manager del The Viper Room; Kirk Myers, il proprietario di DOGPOUND; Adair Curtis, interior designer e co-fondatore di JSN Studio.

“Questa campagna è una visione autentica e personale sul perché West Hollywood è la città che è ora”, ha dichiarato Jeff Morris, Chief Marketing Officer di West Hollywood Travel + Tourism Board. “Ognuno di questi creators prova vero amore e apprezzamento per la città, e questa nuova serie di contenuti aiuterà la nostra organizzazione ad accogliere i turisti nell’inconfondibile atmosfera di West Hollywood, nel cuore di Los Angeles”.
L’obiettivo a lungo termine di Visit West Hollywood è quello di valorizzare la città come destinazione turistica per tutti i viaggiatori.

Conventions Malta diventa VisitMalta Incentives & Meetings. La decisione è frutto di un’approfondita ricerca sui mercati internazionali che ha fatto comprendere la necessità di mettere al centro il brand VisitMalta per consolidare la riconoscibilità dell’ente in un unico marchio.
Da questa ricerca prende vita, inoltre, una nuova campagna creativa che rifletterà gli obiettivi e i punti di forza unici del prodotto MICE a Malta, segmento che da sempre offre grosse opportunità di business nell’arcipelago.
La creatività è stata affidata all’agenzia che lavora con Malta Tourism Authority da qualche anno, la OLIVER Ireland, e che ha realizzato un’ampia e diversificata suite di immagini attraverso cui racconta la vasta offerta e i valori fondamentali del segmento MICE a Malta.
I Tag come Corporate Culture Like No Other, The Meeting Point of the Mediterranean, Fresh Air, Clean Thinking, e A Break from Convention, sono tutti collegati alla linea già adottata da MTA con l’adozione di #moretoexplore, e le immagini catturate, sorprendenti e vibranti, costituiscono una campagna straordinaria e avvincente per il lancio di VisitMalta Incentives & Meetings.
Ciascuno di questi tag illustra le ragioni per cui un’azienda dovrebbe scegliere Malta come destinazione ideale per i propri viaggi incentive e i meeting, come ad esempio: 300 giorni di sole, destinazione mediterranea europea, ottima connettività, DMC e fornitori professionali, varie opzioni di programma, diverse strutture per meeting, valore aggiunto della destinazione e, naturalmente, splendide location all’aperto.

“Il segmento meeting incentive è una componente molto importante dell’industria turistica maltese. È noto che genera una spesa per turista superiore alla media oltre ad un importante traffico. Inoltre, il segmento dà un supporto significativo alle shoulder season, in linea con la strategia di miglioramento e ampliamento della stagionalità del settore, per un’industria più sostenibile. Questa nicchia si adatta perfettamente al fatto che il nostro comparto ha intrapreso la strada della ripresa, con il chiaro obiettivo di tentare di raggiungere una sostenibilità di lungo termine”, ha sottolineato il Ministro del Turismo, Clayton Bartolo.

Parlando della nuova identità aziendale, Ester Tamasi, Direttore Italia di VisitMalta, ha dichiarato: “Abbiamo investito molto nella ricerca di strategie di posizionamento del nostro marchio e crediamo che allinearci al brand VisitMalta, e ai suoi valori fondamentali, sia la mossa più sensata da fare. Malta ha un’offerta straordinaria per la meeting industry e non vediamo l’ora di continuare a promuovere attivamente le nostre isole sul mercato internazionale. La connettività dell’aeroporto internazionale di Malta è attualmente all’85% rispetto al 2019 (ed è ancora in crescita) e le isole sono appena state incluse nel programma Forbes Star Award. L’offerta dei contenuti è, inoltre, caratterizzata da una particolare autenticità delle esperienze offerte. Siamo entusiasti delle prospettive future, soprattutto per il fatto che, nei prossimi mesi, importanti organizzazioni porteranno i loro meeting e le loro conferenze a Malta. Il mercato italiano prima del Covid era al primo posto negli arrivi nel segmento MICE e ci aspettiamo di mantenere questa leadership anche in futuro”.

VisitMalta Incentives and Meetings ha partecipato nei giorni scorsi all’IMEX di Francoforte, ed è già programmata la presenza anche all’IBTM di Barcellona dal 29 novembre al 1° dicembre 2022, all’IMEX America dall’11 ottobre al 13 ottobre e al Meetings Show di Londra dal 29 giugno al 30 giugno. Per il prossimo anno, infine, sono stati previsti anche fam trip e numerosi altri grandi eventi per la promozione di Malta nel settore.

Dopo la riapertura della città-stato ai visitatori vaccinati senza requisiti di quarantena e test, le previsioni relative all’industria di Meetings, Incentives, Conventions and Exhibitions (MICE) sono estremamente positive.
Singapore Tourism Board (STB) sta sfruttando questo periodo di ripresa lanciando un programma di incentivi potenziato dedicato ai gruppi MICE internazionali e attraverso una ricca programmazione di eventi nel 2022 e oltre. Grazie a questi fattori si prevede una piena ripresa del settore MICE entro due o tre anni.
Diversi sono gli elementi che indicano che la ripresa del settore stia accelerando. Singapore ha ospitato oltre 200 eventi a cui hanno partecipato circa 49.000 delegati nel 2021. Solo nei primi tre mesi di quest’anno (gennaio – marzo 2022), Singapore ha ospitato più di 150 eventi a cui hanno partecipato oltre 37.000 delegati. Questo numero è destinato ad aumentare, con almeno 66 eventi internazionali pianificati per il resto del 2022.
“La comunità del settore MICE è ansiosa di avere di nuovo l’opportunità di incontrarsi e fare networking di persona. Questo desiderio, così come il recente allentamento delle restrizioni, sono due elementi che pongono l’industria nelle condizioni di una forte ripresa”- ha dichiarato Yap Chin Siang, Deputy Chief Executive, STB – “Siamo desiderosi di accogliere un maggior numero di viaggiatori d’affari nei prossimi anni e speriamo che le esperienze nell’ambito del programma INSPIRE Global 2.0 incoraggino i visitatori a godere di tutto ciò che Singapore ha da offrire”.
Nell’ambito del programma In Singapore Incentives & Rewards (INSPIRE Global 2.0) di STB, i gruppi MICE qualificati avranno a disposizione nuove esperienze, dalla cucina alle attrazioni, dai tour tematici al team building. Sarà possibile scegliere tra una selezione di quasi 80 esperienze che il gruppo potrà vivere a Singapore, un aumento notevole rispetto alle 54 esperienze introdotte nell’ambito di INSPIRE Global 1.0.
Tra i nuovi partner di INSPIRE Global 2.0 figurano l’attrazione di Sentosa, Scentopia; 1-Group, un gruppo che offre una serie di esperienze culinarie, e Urban Yogis, un centro benessere yoga che offre esperienze di team building all’insegna del wellness. È stata inoltre aggiunta una nuova categoria per gli appassionati di shopping, come esperienze esclusive al Design Orchard oppure tour nel back-of-house che prevedono anche degli incontri con gli stilisti.
STB continuerà inoltre a offrire programmi di assistenza per attirare gli eventi MICE a Singapore. Un esempio è il programma Business Events in Singapore (BEiS), che incoraggia l’industria ad organizzare eventi innovativi e di qualità a Singapore.

Un ambiente favorevole alla ripresa

Dall’aprile 2022, Singapore accoglie tutti i viaggiatori vaccinati, senza requisiti di quarantena e test. Fattori come il recente allentamento delle misure COVID-19, oppure l’eliminazione dei limiti di dimensione dei gruppi e di capacità degli eventi, hanno reso Singapore una destinazione ideale per l’organizzazione di grandi eventi, con maggiori opportunità di networking.

Una destinazione leader nel settore MICE

Singapore continua a essere riconosciuta come la destinazione preferita per gli eventi aziendali. Nel gennaio 2022, la città-stato asiatica ha ricevuto il premio Chair’s Award 2022 della Professional Convention Management Association (PCMA) per il suo contributo al settore degli eventi aziendali nel 2021. La PCMA ha sottolineato il lavoro e l’agilità di STB nel sostenere la riapertura in sicurezza degli eventi aziendali a Singapore. Oltre a sostenere lo sviluppo di un piano per la resilienza dell’industria, atto a fornire indicazioni sulle misure di sicurezza e sulle migliori pratiche, STB ha supportato la formazione e l’aggiornamento di professionisti del settore e ha mantenuto la destinazione in cima alla lista delle destinazioni preferite per gli eventi aziendali internazionali attraverso diverse campagne di marketing.

Un corposo programma di eventi

Quest’anno segna il tanto atteso ritorno di eventi internazionali, tra cui Food and Hotel Asia – Food & Beverage (5-8 settembre) e Food and Hotel Asia – HoReCa (25-28 ottobre). Si prevede che questi eventi attireranno più di 30.000 partecipanti fisici ciascuno. Nel corso del 2022 Singapore accoglierà anche una serie di nuovi appuntamenti, tra cui la Global Health Security Conference 2022 (28 giugno -1 luglio) e Cosmoprof + Cosmopack Asia (16-18 novembre).

Il ricco programma di eventi MICE riflette la fiducia degli organizzatori nel Paese, come destinazione completa per questo tipo di eventi: la sua vibrante cultura imprenditoriale, le eccellenti infrastrutture, la stabilità del governo e l’esperienza unica nella realizzazione di eventi di alta qualità, senza dimenticare la sua posizione strategica come hub del sud-est asiatico.

Tra gli altri importanti eventi che si svolgeranno a Singapore dopo il 2022:

  • Inter airport South East Asia (IASEA), 2023
  • Sea Asia 2023
  • International Trademark Association (INTA)’s 2023 Annual Meeting Live+
  • Gastech Exhibition & Conference, 2023
  • SILMO Singapore, 2023 – 2025
  • FIND – Design Fair Asia, 2023 – 2024
  • transport logistic and air cargo South East Asia 2023
  • Asia CEO Summit @ Singapore, 2023 – 2024
  • Worldchefs Congress and Expo, 2024
  • Rotary International Convention, 2024
  • 110th Lions Clubs International Convention, 2028

Road to sustainability

I professionisti dei viaggi e del settore del MICE sono sempre più spesso alla ricerca di opzioni più sostenibili per la pianificazione degli eventi aziendali.

Ready, get set, go green! – il nuovo white paper pubblicato da STB e American Express Global Business Travel (Amex GBT) – analizza le principali tendenze dei meeting e degli eventi green, il ruolo svolto dalle destinazioni e il modo in cui i professionisti di viaggi ed eventi business possono valutare la sostenibilità di una destinazione.

Mentre le organizzazioni si adoperano per ridurre il loro impatto ambientale, il white paper offre anche consigli pratici su come rendere più sostenibili gli eventi aziendali, identificando delle vere e proprie tappe di un cammino verso la sostenibilità.

Singapore Tourism Board continuerà a supportare il settore adottando certificazioni di sostenibilità e pratiche green attraverso il programma BEiS.

Per incoraggiare i viaggi sostenibili, il Singapore MICE Advantage Programme (SMAP) 3.0 include anche un nuovo focus sulla sostenibilità. In collaborazione con i principali partner turistici, tra cui Singapore Airlines, Changi Airport Group, JetQuay, Sentosa Development Corporation, StarHub, Grab e NETS, il nuovo programma offre ai delegati e agli organizzatori di eventi la possibilità di scegliere di viaggiare in modo sostenibile attraverso opzioni di trasporto ecologiche, tour ecologici e trasporti pubblici scontati su treni e autobus.

Il cammino verso la sostenibilità di Singapore è supportato anche dalla recente partecipazione del Paese al GDS-Index, che si basa sull’impegno della città-stato nell’ambito del Singapore Green Plan 2030, nonché nell’ospitare eventi legati alla sostenibilità come Ecosperity, che torna per la sua ottava edizione nel 2022.

Il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi (DCT Abu Dhabi) ha annunciato il lancio del programma Advantage Abu Dhabi Meetings & Incentives 2.0 all’IMEX di Francoforte, la principale fiera del settore per viaggi incentive, meeting ed eventi. L’annuncio svela l’ultima fase della strategia di DCT Abu Dhabi per stimolare ulteriormente il settore Meetings, Incentives, Conferences & Exhibitions (MICE) nell’emirato dopo la pandemia.
Con le destinazioni globali che fanno sempre più offerte e attirano gruppi aziendali, il programma aggiornato punta a rimanere competitivo con la progressiva riapertura dell’industria MICE: basato sull’attuale programma AAD M&I lanciato nel 2019, offre oggi valore aggiunto e nuovi vantaggi agli operatori che desiderano ospitare eventi nella capitale. Il programma incoraggia gli organizzatori a “ottenere il vantaggio”, sfruttando la reputazione della capitale degli Emirati Arabi Uniti di offrire un’ospitalità senza pari nella città più sicura del mondo, un luogo che offre un ampio sostegno insieme a iniziative strategiche e una destinazione con un ricco calendario di eventi emozionanti.

Il programma rinnovato fa parte di una più ampia strategia in corso per aumentare la quota di mercato MICE di Abu Dhabi e affermare ulteriormente l’emirato come una delle principali destinazioni per eventi aziendali al mondo. Il programma aggiornato segue il lancio di diverse nuove iniziative, tra cui una recente collaborazione con Etihad Airways per offrire vantaggi ai gruppi aziendali che desiderano organizzare eventi aziendali nella capitale, come biglietti aerei scontati, sconti per le prenotazioni di gruppo, voli gratuiti e tariffe speciali per i viaggi di ispezione ad Abu Dhabi.
Mubarak Al Shamisi, direttore dell’Abu Dhabi Convention and Exhibition Bureau (ADCEB) presso DCT Abu Dhabi, ha dichiarato: “Siamo lieti di lanciare il nostro programma Advantage Abu Dhabi Meetings & Incentives, che ci consentirà di continuare a distinguerci nel settore, di sostenere i nostri apprezzati gruppi MICE e di aumentare la consapevolezza della nostra destinazione come porta d’accesso alla regione MENA. Riteniamo che il programma potenziato sia vantaggioso per gli organizzatori e le aziende che organizzano eventi ad Abu Dhabi e li aiuti a sfruttare le diverse offerte della capitale degli Emirati Arabi Uniti. Abu Dhabi si trova in una posizione unica per offrire il mondo in un unico luogo: un’esperienza memorabile attende i visitatori MICE – dalla cultura e l’intrattenimento ai suoi incredibili punti di riferimento e paesaggi naturali – il tutto a breve distanza l’uno dall’altro”.
Inoltre, all’IMEX di Francoforte questa settimana ADCEB annuncia la sua partnership con ASSOCIATIONWORLD, che rende Abu Dhabi il partner esclusivo per il Medio Oriente di due importanti eventi associativi di quest’anno: il Geneva International Association Forum (GIAF) e il Brussels International Association Forum (BIAF). La partnership mira a consentire una migliore comprensione delle esigenze delle associazioni internazionali, con ADCEB che lavora al fianco di ASSOCIATIONWORLD per aiutare a trovare soluzioni innovative alle sfide che le associazioni devono affrontare.

All’inizio di quest’anno, ADCEB ha collaborato con Miral per attirare i gruppi aziendali più grandi nella capitale degli EAU. La partnership ha rafforzato la posizione dell’emirato come destinazione leader del settore MICE e ha portato alla creazione di un Fondo per gli eventi aziendali, destinato specificamente agli eventi aziendali e ai gruppi con più di 500 partecipanti.

L’ADCEB ha inoltre proseguito con successo la partnership per le relazioni associative con l’International Congress Convention Association (ICCA), aumentando il profilo dell’Ufficio sulla scena mondiale e continuando a rafforzare i legami con altre entità del settore.

Ha inaugurato nei giorni scorsi a Lisbona il Museu Tesouro Real, che ospiterà per la prima volta in modo permanente una collezione dal valore incalcolabile, con oltre mille gioielli ed elementi di oreficeria reale portoghese: si tratta di una delle collezioni più importanti al mondo, riposta in uno dei caveau più grandi del mondo (40 metri di lunghezza, 10 metri di larghezza e 10 metri di altezza).
La collezione, dal valore inestimabile, è costituita da gioielli preziosi, insegne, decorazioni, monete ed elementi di oreficeria civile e religiosa, tra cui il prestigioso copricapo con smeraldi di Dona Mariana, che si ritiene sia la seconda pepita d’oro più grande del mondo.

L’esposizione permanente del Museu do Tesouro Real è stata suddivisa in 11 sezioni. La prima, denominata Oro e diamanti del Brasile, ricorda i tempi dell’estrazione dell’oro e dei diamanti in Brasile, mentre la seconda sezione è dedicata alle monete e alle medaglie della Corona. La terza sezione presenta i gioielli che compongono la collezione del Palazzo Nazionale di Ajuda e quelli provenienti dalle ex collezioni private di diversi membri della famiglia reale portoghese. Il quarto gruppo è dedicato agli Ordini d’Onore, testimonianza viva delle intense relazioni internazionali della Corona del Portogallo, mentre il quinto è intitolato Insegne Regias, ovvero le insegne del potere dei re del Portogallo, come la corona, lo scettro, il mantello o il ceppo.

Si passa poi agli oggetti d’argento lavorati per uso civile, veri e propri tesori, sia materiali che artistici. Seguono le ex Collezioni private del re Fernando II (1816-1885) e di suo figlio Luís I (1838-1889), figure di spicco del collezionismo d’arte portoghese del XIX secolo. L’ottava sezione è dedicata alle Offerte Diplomatiche, parte ed espressione delle relazioni tra Stati ed entità, mentre la nona presenta le cerimonie religiose con una selezione di strumenti e paramenti liturgici. Nelle ultime due sezioni è possibile ammirare, rispettivamente, la Baixela Germain, esempio dell’oreficeria francese del XVIII secolo nota a livello internazionale per la sua qualità e rarità, così chiamata perché commissionata all’orafo François-Thomas Germain dopo il terremoto del 1755, e i Viaggi nel Tesoro Reale, una raccolta straordinaria di oggetti di stato, gioielli, tessuti, sontuosi servizi da tavola che venivano utilizzati per le cerimonie solenni.

Il nuovo museo mira a rendere Lisbona una destinazione sempre più attraente dal punto di vista culturale e artistico sia per i residenti che per i viaggiatori di tutto il mondo.

Il governo filippino ha ufficializzato, a partire dal 30 maggio, la possibilità di visitare la destinazione senza effettuare un tampone molecolare prima della partenza, disposizione valida per tutti gli utenti che abbiano completato il ciclo vaccinale comprensivo di una dose booster.
È stato grande e di successo l’impegno del Dipartimento del Turismo nazionale nei confronti del governo perché fosse presa un’iniziativa forte per rilanciare il turismo internazionale. Come conseguenza, è stata accolta e approvata la risoluzione 168 elaborata dall’agenzia sanitaria nazionale per le emergenze infettive, che permette a tutti i viaggiatori vaccinati di minimo 18 anni di visitare il Paese liberamente, senza controlli pre-partenza. Per quanto riguarda gli under 12, potranno entrare nel Paese se accompagnati da maggiorenni che rispondano ai requisiti vaccinali richiesti, mentre per i giovani compresi tra i 12 e i 17 anni sarà richiesta la prima dose di vaccino.
Le stesse richieste sono valide per i viaggiatori di nazionalità filippina che rientrino nel paese d’origine.

“Siamo felici che la nostra proposta sia stata accolta dall’Agenzia sanitaria nazionale e sia adesso operativa nel Paese. Allo stesso tempo rimane alta la nostra attenzione alla salute pubblica e alla sicurezza di ogni viaggiatore che però troverà estremamente più semplice visitare il nostro Paese” dichiara la Segretaria per il Turismo Berna-Romulo Puyat. “DOT considera questo sviluppo un successo per la nostra industria turistica e una grande opportunità per la ripartenza di un settore fortemente condizionato dalla pandemia anche nei suoi posti di lavoro”.
Due note importanti riguardano inoltre l’abolizione della lista dei vaccini accettati nelle Filippine – ora tutti i vaccini sono accettati, senza distinzione di tipologia e Paese di somministrazione – e l’eliminazione dell’obbligo di assicurazione che rimane, tuttavia, ancora consigliata.
I dati registrano un totale di 517.516 turisti stranieri nel Paese nel periodo che va dal 10 febbraio al 25 maggio 2022. La maggior parte di loro arrivano dagli USA (104.589) seguiti da Corea del Sud (28.474) e Canada (24.337). Primo posto europeo per UK che con 23.286 arrivi si posiziona persino davanti ad un mercato più di prossimità come quello giapponese (13.373).
Tra gli altri visitatori stranieri spiccano anche gli Italiani, che con 2.298 arrivi si piazzano al 20 posto degli arrivi internazionali e insieme a Francesi e Irlandesi hanno numeri simili ad altre nazionalità a corto raggio (Singapore, Malesia e Vietnam).

La semplificazione dell’ingresso nel Paese per motivi turistici, è convincimento di Puyat, sarà essenziale per permettere alle Filippine di incrementare notevolmente i suoi arrivi internazionali, sia dalle nazioni più vicine che da quelle che, come l’Italia, aspettano da tempo di immergersi nella purezza di ogni isola a disposizione.

La Gran Bretagna sarà sotto i riflettori dei media di tutto il mondo con l’avvicinarsi delle celebrazioni del Giubileo di Platino di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, che quest’anno festeggia un traguardo mai raggiunto da nessun’altro monarca britannico, ossia i 70 anni di Regno. VisitBritain è in prima linea per promuovere la Gran Bretagna come destinazione turistica e ispirare i viaggi dall’Italia e dal resto del mondo.
Con l’abolizione di tutte le restrizioni ai viaggi internazionali per tutti i passeggeri in arrivo nel Regno Unito dal 18 marzo, che ha aumentato la fiducia dei consumatori nel visitare la Gran Bretagna, le aziende turistiche di tutto il Paese sono pronte a dare il benvenuto ai visitatori italiani e a offrire loro un’esperienza unica.
L’ultima ricerca di VisitBritain indica una forte domanda di viaggi dall’Italia. Il 90% degli italiani intervistati ha intenzione di fare un viaggio di piacere all’estero nei prossimi 12 mesi. Il 57% lo farà sicuramente e, di questi, quasi tre su cinque (57%) non ha ancora prenotato o deciso dove andare, un’opportunità preziosa per VisitBritain di influenzare il processo decisionale, la scelta della destinazione e le prenotazioni.
Anche le prenotazioni di voli e gli arrivi nel Regno Unito dall’Europa occidentale continuano a registrare una ripresa. A maggio gli arrivi hanno recuperato più di due terzi di quelli registrati nello stesso mese del 2019, e guardando a maggio-luglio il recupero sale a tre quarti, secondo gli ultimi dati disponibili di Forwardkeys.

Patricia Yates, CEO di VisitBritain, ha dichiarato: “Mentre i media di tutto il mondo rivolgono la loro attenzione alle celebrazioni del Giubileo di Platino e ad alcune delle nostre attrazioni più famose, tra cui Buckingham Palace, dove si svolgeranno eventi di grande importanza, abbiamo la fantastica opportunità di mettere in luce la nostra ampia offerta turistica e le esperienze straordinarie che i viaggiatori internazionali possono vivere solo in Gran Bretagna”.

“Sappiamo che c’è una forte domanda di viaggi da parte dei viaggiatori internazionali, e che il nostro rinomato patrimonio storico e il Retaggio Reale sono apprezzate attrazioni turistiche. Le celebrazioni del Giubileo, che saranno seguite da centinaia di milioni di persone, mostreranno anche la nostra ospitalità, la nostra creatività e la nostra calorosa accoglienza al mondo, incrementando il turismo verso la Gran Bretagna”.

Le celebrazioni ufficiali del Giubileo, che si svolgeranno durante il fine settimana di Bank Holiday da giovedì 2 a domenica 5 giugno, comprendono il Trooping the Colour, il Platinum Party at the Palace e il Platinum Jubilee Pageant. Si stima che circa un miliardo di persone in tutto il mondo assisterà allo spettacolo del Giubileo.

Nel 2022, inoltre, in tutta la Gran Bretagna si svolgeranno una serie di eventi, mostre ed esperienze ispirate al Giubileo. Da “Superbloom at the Tower of London”, con il fossato della Torre trasformato in uno spettacolare campo di milioni di fiori, ai Royal Mews a Londra, dove i visitatori potranno vedere le carrozze, le auto e i cavalli della Regina. Per tutta l’estate e l’autunno sono previste mostre dedicate al Giubileo, tra cui alcune nelle Residenze Reali ufficiali.

VisitBritain sta sfruttando la portata dei suoi canali globali per promuovere le celebrazioni del Giubileo, le esperienze e le destinazioni ad esso associate per tutto il 2022. VisitBritain ha creato un “hub” dedicato ai contenuti del Giubileo sul suo sito web globale, che promuove il Patrimonio Reale britannico, le destinazioni e le esperienze Reali con un tocco contemporaneo, raccontando le storie dei luoghi e ispirando i visitatori a scoprire di più, a viaggiare di più e a soggiornare più a lungo nel Paese.

VisitBritain ha lavorato anche con il Travel Trade e con i media internazionali per promuovere e vendere la Gran Bretagna con pacchetti e contenuti ispirati ai Reali e al Retaggio Reale.

Per favorire le prenotazioni, VisitBritain lo scorso febbraio ha inoltre lanciato in Italia la campagna globale “La Gran Bretagna come non l’hai mai vista” i cui principali focus sono le città, duramente colpite dall’assenza di visitatori internazionali durante la pandemia, i messaggi di benvenuto, e le entusiasmanti esperienze da vivere nel Paese in questo momento.

L’Italia è il 6° mercato in ordine d’importanza per le visite e la spesa del Regno Unito. Nel 2019, il Regno Unito ha accolto 2,2 milioni di visite dall’Italia che hanno contribuito con oltre 1,1 miliardi di sterline alla spesa dei visitatori nel Regno Unito.

Andare in Oman ritorna facile come un tempo! Cadono definitivamente tutte le restrizioni anti Covid-19 ancora vigenti nel Sultanato. Per entrare nel Paese non sarà più necessario esibire alcun documento che attesti l’avvenuta vaccinazione, l’uso della mascherina non è più obbligatorio e l’accesso ai luoghi pubblici è consentito senza limitazioni.
Un altro grande passo verso il ritorno ad un’effettiva normalità nel mondo del turismo arriva proprio dal Sultanato, che semplifica ulteriormente le norme per l’ingresso nel Paese: per soggiorni brevi, fino a 14 giorni, i cittadini italiani, sono esentati dall’obbligo di visto. Per soggiorni più lunghi, fino a 30 giorni e rinnovabile una sola volta, invece, è possibile richiederlo sul portale della Royal Oman Police.
“La notizia arriva a pochi giorni di distanza dal successo della tappa italiana del ‘Roadshow Oman’ da noi organizzato a Milano lo scorso 19 maggio. La partecipazione vivace e attiva dei nostri partner omaniti, delle compagnie aeree, degli hotel, delle DMC, dei Tour Operator e degli agenti di viaggi italiani, oltre a quella degli operatori MICE, è stata la conferma del forte interesse verso questa destinazione. – spiega Massimo Tocchetti, Presidente di AIGO, rappresentante del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman per il mercato italiano – Il nostro impegno sarà quello di capitalizzare sull’ulteriore facilitazione riguardante gli ingressi per portare sempre più visitatori italiani nel Paese. L’imminente stagione estiva, che corrisponde alle vacanze per molti italiani, è un passaggio che intendiamo valorizzare. Saremo impegnati a comunicare al meglio tutto ciò che il Paese ha da offrire, seguendo la vision 2040 per un turismo duraturo, sostenibile e rispettoso di cultura e ambiente”.