Per Milano l’effetto EXPO sembra non finire mai e chissà se qualche rimpianto a Roma per aver rinunciato alle Olimpiadi iniziano ad averlo. Ancora dopo la fine dell’Esposizione Universale, l’entusiasmo degli investitori stranieri per la città della moda sembra non essersi esaurito, tanto che non passa mese in cui non venga annunciata l’apertura di una nuova struttura alberghiera.
A dare inizio alle danze ci avevano pensato, ancora prima dell’inizio di EXPO, brand consolidati in Italia come Strawoood Hotels che ha rilanciato lo storico Excelsior Hotel Gallia in piazza Duca D’Aosta, contribuendo in maniera sostanziale alla riqualificazione di una delle piazze più importanti della città, accesso principale alla Stazione Centrale. Sempre in zona, anche Meliã, ha aperto, in Piazza della Repubblica, il ME Milan Il Duca.
Rimanendo nei paraggi della stazione centrale, precisamente in Piazza IV Novembre, è di questi giorni la notizia di un nuovo player sbarcato a Milano direttamente da Israele. Si tratta della catena Leonardo Hotels, divisione europea di Fattal Hotels Group, gruppo fondato da David Fattal in Israele nel 2006, e che ha scelto la città della moda per il lancio europeo del brand NYX, generazione di nuovi hotel, creativi e all’avanguardia per vita in albergo, spazi e rapporto con il cliente.
VITA IN ALBERGO: night life e affari – I NYX Hotels, il cui nome s’ispira alla dea greca della notte, offriranno ai propri ospiti un contesto esclusivo e dinamico: ristorante, bar patio e lounge saranno collegati l’uno con l’altro, offrendo uno spazio ideale in cui rilassarsi o conversare, ma verso sera la hall si trasformerà in un club con musica travolgente. “Individualità, creatività, arte, cultura e rapporti umani – dichiarail Direttore Generale per l’Europa di Leonardo Hotels Daniel Roger – sono ingredienti essenziali nella vita di tutti i giorni e, per questo, non potranno mancare in un NYX hotel. Con uno smartphone e una connessione di rete ci si potrà occupare di affari di lavoro in un’atmosfera di classe, in modo rilassante e magari con un drink “personalizzato!”.
GLI SPAZI: urban design – NYX Milan si caratterizzerà per l’avanguardia del design, la moda, l’arte e la musica.
Negli spazi interni si fonderanno arte, musica e design.
Il design sarà una delle caratteristiche più peculiari dei NYX Hotel poiché sarà ispirato di volta in volta alla città in cui saranno collocate le strutture. Per Milano il tema scelto è quello della street art. Dall’ingresso al tetto, i corridoi e le colonne sono dipinti da 13 artisti italiani di fama internazionale selezionati dal curatore Daniele Decia, fondatore della Galleria Question Mark
RAPPORTO CON IL CLIENTE: i city lovers. Il personale che gli ospiti incontreranno nei NYX Hotels saranno molto più che classici impiegati, saranno City Lovers! I primi a vivere il tessuto urbano per poi condividerlo direttamente con gli ospiti. Oltre a svolgere le loro mansioni di concierge, si rapporteranno con gli ospiti in modo informale e mai distaccato, evitando un approccio convenzionale e da guida turistica. Proprio in quest’ottica, sapranno consigliare gli eventi e i locali più cool della città o gli angoli più belli ma meno noti da visitare.
Insomma un progetto ambizioso che ha visto Milano e l’Italia come prima scelta europea. Seguiranno Praga, Monaco di Baviera e Madrid. In Israele, il primo NYX Hotel è stato inaugurato lo scorso agosto, diventando in breve tempo una delle location più alla moda di Tel Aviv.
Milano ha tutte le carte in regola per bissare il successo.