Event Industry News e Eventsforce hanno appena lanciato un nuovo ebook per offrire una guida chiara ed esaustiva per gestire e integrare i dati relativi agli eventi aziendali. Un tema che rappresenterà uno dei più importanti trend nel settore nei prossimi cinque anni.
Le aziende, infatti, stanno sempre più integrando i dati degli eventi nei loro sistemi di back office aziendali, nel tentativo non solo di risparmiare tempo ma anche di avere una migliore visione e gestione interna dei processi decisionali e della produttività che l’evento può generare per l’organizzazione.
Secondo la recente indagine, su 200 eventi realizzati ed esaminati, già il 60 per cento delle organizzazioni intervistate adotta soluzioni integrate, generando un notevole risparmio di costi e di gestione.
I sistemi principalmente integrati in azienda sono i CRM aziendali (60%), seguiti dai reporting finanziari e amministrativi (21%), marketing automation (15%) e il restante di strumenti gestionali di viaggio (come tool di prenotazione e via enumerando).
Oltre al risparmio di tempo (75%), la ricerca evidenzia come l’accuratezza dei dati permetta anche una migliore produttività e condivisione degli stessi (44%), l’aumento dei ricavi (16%) e la maggiore sicurezza delle informazioni dei partecipanti di un evento (14%).
Alla domanda: “con quale sistema aziendale vorrebbero che i dati degli eventi fossero integrati?”, gli intervistati hanno risposto quasi per la maggioranza coni sistemi di CRM, seguiti da marketing (28%) e finanza (27%).
“Gli eventi aziendali stanno diventando sempre più importanti per le aziende, e la conoscenza corretta dei dati permette loro di gestire meglio tutti i processi. Abbiamo visto come gli event planner che adottano questi strumenti, riescano a garantire una migliore efficacia dell’evento stesso” ha dichiarato George Sirius, CEO di Eventsforce
Per ricevere una copia gratuita dell’ebook, clicca qui