Siamo entrati ufficialmente nell’epoca del mobile first: usiamo internet e guardiamo video sugli smarthphone più che su qualsiasi altro dispositivo e media.
Si calcola in 4 ore al giorno il tempo che spendiamo a navigare; nel 97% dei casi anche quando siamo davanti alla televisione, e non necessariamente nelle pause pubblicitarie.
Creare contenuti video (vlog) ed editoriali diventa perciò fondamentale per svariate ragioni, principalmente tre: rafforzare il proprio brand, intrattenere i propri clienti e acquisirne di nuovi.
Ma i contenuti da soli non bastano. Vanno accompagnati da una corretta strategia di vendita digitale; il che, tradotto, significa stabilire cifre da spendere in sponsorizzazioni sui social, individuare target per arrivare alla creazione di una lista di clienti potenziali (lead generation), interessati al vostro prodotto e disposti per questo a lasciare anche i propri dati per essere contattati.
C’è però uno step successivo alla lead generation, il sogno di qualsiasi digital marketer, e si chiama hot lead (cliente caldo). Colui il quale è pronto o ha necessita di acquistare.
Per intercettare questo genere di cliente subentrano ulteriori attività legate al digital direct marketing e all’intelligenza artificiale.
Tra i maggiori esperti a livello internazionale in materia c’è un giovane imprenditore italiano di 30 anni, Gianluigi Ballarani. Alle spalle un’esperienza di circa 12 anni in ambito digitale e oggi Presidente di Hotlead, multinazionale specializzata nel direct marketing online, con sede a Londra, collaboratori in tutto il mondo e operante in diversi paesi oltre l’Inghilterra, tra cui Canada e Russia.
Hotlead investe ogni anno 5 milioni di euro in pubblicità sui social per clienti e aziende di varia natura, e recentemente è entrata nel programma Facebook dedicato alle top Indipendent Agency europee. Il gigante social di Menlo Park rimane, nonostante il profondo mutamento che sta attraversando, uno dei primi strumenti di vendita insieme a Google.
Per chi fosse interessato ad approfondire la tematica segnalo il momento di formazione e dibattito dal titolo “Digital Direct Marketing ed Eventi” in programma il 13 Settembre 2018 nel corso di Digital Mice 2 agli East End Studios di Milano.
Vi terremo però aggiornati rispetto a “Road to Digital Mice 2. Enterprise Route”, l’evento di presentazione riservato ai responsabili marketing ed eventi di 40 grandi aziende e multinazionali, in programma il prossimo 3 Luglio presso Terrazza Triennale di Milano, dove è previsto, tra gli altri, proprio l’intervento di Ballarani.