A volte basta fare un tuffo nel passato per scoprire lussi che vediamo solo nei film o leggiamo nei libri. Quasi per caso, pochi giorni fa, ho scoperto un’elegante dimora storica che mi ha portato indietro nel tempo.

A soli due passi da Milano sorge Villa Necchi alla Portalupa, storica e meravigliosa villa situata a Gambolò, nel Parco del Ticino, riserva fluviale segnalata dall’UNESCO come uno dei più affascinanti siti naturali al mondo.

villanecchi

Villa Necchi alla Portalupa era la tenuta di campagna di un’importantissima famiglia di industriali italiani, i Necchi, amanti della coltivazione di fiori e piante che si scorgono nell’incantevole parco, affacciato direttamente sulla roggia La Castellana. Già dagli anni ’30, infatti, periodo in cui la residenza fu rilevata da Vittorio Necchi, Villa Necchi alla Portalupa era ricca di cascine e villette. Dagli anni ’40 la villa ha invece accolto numerosi volti noti italiani e stranieri, accomunati dalla passione per la caccia.

Magica è l’atmosfera per un evento importante o per un matrimonio. La passeggiata lungo il lago è molto romantica, fra lo stormire delle fronde e il lento andare e venire dei cigni sull’acqua: è la cornice ideale per i matrimoni, grazie anche alla presenza di un suggestivo colonnato per i riti civili e di una chiesetta, finita di costruire nel novembre 1959 per volere di Vittorio Necchi. Molti sono infatti gli eventi ospitati non solo nel giardino e nelle eleganti sale, ma anche all’interno del Borgo, location adiacente caratterizzata da uno stile country chic provenzale. Il Borgo, un tempo area interamente dedicata alla floricoltura, è oggi impreziosito da fontane e colorati giardini aromatici.

L’ambiente interno offre ogni tipo di comfort e raffinati spazi polifunzionali. Le ampie vetrate e i lucernari contribuiscono ad armonizzare le sale della dimora con il paesaggio naturale esterno.

villanecchi_tavola

Fra i numerosi servizi offerti da Villa Necchi alla Portalupa, una menzione speciale merita indubbiamente l’omonimo ristorante, la cui cucina è guidata da Antonio Danise con menu ricercati come quello di novembre, a base di tartufo. Lo chef, classe 1984, ha alle spalle numerose esperienze in ristoranti d’eccellenza campani, fra cui il bistellato “Quattro passi”. Napoletano d’origine, Antonio Danise dal 2004 si è trasferito in provincia di Pavia dove, nel febbraio 2015, pilota appunto la brigata di cucina della Villa. Il ristorante conta tre eleganti sale: la Sala Camino (dove una trentina di ospiti possono raccogliersi attorno a un camino in marmo di Carrara del 1600), la Sala Azzurra (dotata di grandi vetrate e rialzata rispetto alle altre, questa sala dallo stile antico può accogliere 30 persone) e la più grande, la Sala Bamboo, che vanta lampadari in vetro di Murano e la possibilità di ospitare grandiosi eventi con anche più di 100 invitati. All’interno della zona bar del corpo centrale della villa, gli ospiti hanno poi la possibilità di ammirare l’opera di Giuseppe Palanti, fiore all’occhiello della residenza: un imponente dipinto raffigurante la signora Lina Ferrari Necchi in compagnia dei suoi cani in riva al laghetto.

Per gli ospiti, Villa Necchi alla Portalupa mette a disposizione 21 camere di charme: 16 camere standard, 4 spaziose Junior Suite e una raffinata Senior Suite. Cinque invece sono le camere del Borgo, totalmente circondate dalla natura, in pieno stile provenzale e situate accanto a Villa Gaia, dependance ideale per un soggiorno all’insegna del comfort.

villanecchi_ingresso

Villa Necchi alla Portalupa è la location perfetta anche per convegni e meeting aziendali, grazie alla presenza di attrezzatura d’ultima generazione e di numerose sale dotate di moderne tecnologie. È presente anche una piccola Spa. In fondo il vero lusso è nei dettagli: e Villa Necchi alla Portalupa è un salto nella Storia, in un Passato ancor recente e vivace di grandi passioni.
VILLA NECCHI ALLA PORTALUPA
Via Cavalier Vittorio Necchi 2-4
Frazione Molino d’Isella
Gambolò, 27025 (PV)
www.villanecchi.it
FB/ Villa Necchi Alla Portalupa

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *