C’è un Tesoro nascosto a un’ora da Roma, facilmente accessibile in macchina e con un aeroporto tutto suo. È considerato come la regione con la maggior quantità di vegetazione in tutta Europa. È un luogo che molti non conoscono, nascosto tra le vegetazioni, le montagne innevate, il mare e spiagge lunghe e sabbiose. Se le cose non convenzionali fanno tendenza, allora l’Abruzzo va di moda.
Se stai organizzando la tua festa di fidanzamento, oppure organizzando il tuo matrimonio, celebra qui questi momenti e rendili speciali, memorabili, indimenticabili! Cosa c’è di più magico di un matrimonio in un castello, in una valle circondata da montagne verdi. Sposarsi in una chiesa storica abbellita da affreschi. Farsi fotografare nelle piazze Italiane con le loro caratteristiche fontane. Laghi verdi nascosti in cima alle montagne e cascate che spuntano dalla vegetazione. Incamminarsi in una Riserva Naturale e attraversare fiumi di acqua dolce alimentati dalla neve.
Non saresti in Italia se non ti trovassi seduto in un bar a rinfrescarti dal caldo gustando un gelato artigianale. Non saresti in Abruzzo senza il sole e il mare a farti compagnia. Una cena romantica tête-à-tête con parenti e amici stretti, facendovi avvolgere dalla salsedine nell’aria, o una passeggiata tra stupendi e antichi borghi seguendo percorsi caratterizzati dai tipici sanpietrini.
L’Abruzzo è rinomato per la sua cucina raffinata e le prelibatezze uniche. Tutto inizia dagli ingredienti genuini coltivati da famiglie che con gli anni, generazione dopo generazione, hanno trasmesso passione e tradizioni nel preservare la qualità del loro prodotto. Se ‘sei quello che mangi’ allora l’Abruzzo è D.O.P.G. e D.O.C., è famiglia, vino delizioso e cordiale ospitalità Italiana.
Monia A. Murzilli è nata e vissuta a Toronto, Canada. Si è laureata in Economia e Commercio e Relazioni Industriali presso l’Università di Toronto. Dopo essersi laureata ha intrapreso una carriera in Financial Planning. Da bambina ha trascorso molte estati in Italia, nel paese d’origine dei suoi genitori, in Abruzzo. Nel 1998 ha deciso di tornare in questa regione, questa volta con l’intenzione di fermarsi più a lungo.
In occasione del suo matrimonio, nel 2007, aveva il desiderio di rendere la giornata memorabile per lei, suo marito e i lori ospiti. Si è sposata in un castello pieno di gigli rosa e bianchi, in tema con il suo bouquet, ha pranzato con gli amici e i parenti più intimi in una struttura in stile rinascimentale, per poi continuare i festeggiamenti con una cena in giardino con tutti gli invitati. Facendo strada gli sposi hanno condotto i loro ospiti su un piccolo e suggestivo ponte di legno che, attraversando un fiume, li ha guidati in uno splendido giardino fiorito e illuminato. Un gruppo musicale ha suonato dal vivo fino a notte fonda, e nonostante la stanchezza per gli sposi tutto è stato memorabile, quasi da fiaba, con la consapevolezza che anche i loro ospiti s’erano sentiti parte della magia di quella giornata.
Diciassette anni dopo, Monia vive ancora in Abruzzo e ha deciso di condividere la magia dell’Abruzzo con gli altri, proponendosi come Wedding ed Event Planner. La sua esperienza come financial planner e gli anni da Area Manager nel coordinare reti di vendita la rendono perfetta come coordinatrice per matrimoni ed eventi, sempre avendo il controllo sul budget a disposizione. Ha visitato santuari storici a cavallo, pescato trote a mosca e camminato su percorsi in cima alle montagne, nella natura, immersa nelle bellezze dell’Abruzzo. È in costante aggiornamento con corsi e stage nel settore del Wedding planning. Perché una Wedding Planner canadese dovrebbe promuovere l’Abruzzo? Venite qui e mi darete ragione!