Come ogni anno, a cavallo tra il vecchio e il nuovo, è arrivato il momento di fare qualche bilancio, ma soprattutto di azzardare qualche previsione per il futuro. Senza lanciarmi in discorsi da veggente in questo mio primo contributo del 2017 cercherò di fare un po’ il quadro sui trend e sui numeri che ci accompagnano nell’entrata del nuovo anno, aiutata dai dati Advito(1).

aircrafT

La domanda “air” a livello mondiale resterà forte anche se con un ritmo di crescita rallentato. Questa previsione, unita al continuo calo del prezzo del petrolio, incoraggerà le compagnie aeree a continuare a incrementare (o comunque a mantenere così com’è) la propria portata. Di fatto, mentre al momento non riescono a tenere il passo con la crescita della domanda, nel 2017 la situazione cambierà perché il rallentamento di cui sopra porterà a una sovrabbondanza di proposte sul mercato, il che metterà le compagnie in una posizione più scomoda per parlare di rialzi sulle tariffe. A livello mondiale, le tariffe per voli intercontinentali in classe economy dovrebbero restare sostanzialmente invariate, mentre la business subirà un rialzo dell’1%. L’Europa è in controtendenza, perché è l’unica regione a essere soggetta a una previsione di crescita positiva sia in economy, sia in business (1% e 1%). Per quanto riguarda i voli a corto e medio raggio, invece, nel vecchio continente resteranno stabili o in ribasso dell’1%. Su base mondiale, la situazione complessiva è perfettamente allineata alle tratte intercontinentali. Lato hotel, la crescita 2017 sembrerebbe essere lievemente più decisa: se nel mondo il tasso di crescita è tra l’1 e il 3%, il Nord America fa da apripista con un tasso pari al +3-5%. Potrebbero crescere meno rapidamente (o non farlo del tutto) l’America Latina e l’Asia.

airport

Due trend su tutti: il business travel si piazza idealmente nel punto perfetto per abbracciare le logiche della personalizzazione. Il mantra è “conosci il tuo cliente” e pare che – finalmente – siamo pronti anche nel nostro settore a usare i dati che abbiamo a disposizione ogni giorno per creare un sistema di Customer Identity Management che arricchisca l’esperienza dei nostri clienti. Gli utenti finali – e i Travel Manager con loro – si aspettano una gestione travel fatta sempre più su misura, con logiche di flusso flessibili e facilmente adattabili anche attraverso integrazioni tra aspetti travel, spesa e processi di rimborso sempre più performanti. Alcuni di questi meccanismi sono già in moto, su altri c’è molto da fare… appuntamento nei prossimi mesi del 2017 per vedere a che (buon) punto saremo arrivati.

1 Advito è la società di consulenza di BCD Group

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *