Un grande show con politici artisti, buyer, imprenditori
Duemila persone hanno preso parte, sabato 29 ottobre all’Eur, all’evento dell’anno per il turismo congressuale italiano: l’inaugurazione del Roma Convention Centre, altrimenti detto “la Nuvola”, progettato dall’archistar Massimiliano Fuksas.
L’opera, molto attesa, è stata inaugurata alla presenza del Premier Matteo Renzi, della sindaca Virginia Raggi, degli ex sindaci Francesco Rutelli e Walter Veltroni, del Presidente del Coni Giovanni Malagò, dell’ad di Eur Spa Enrico Pazzali e del Presidente di Eur Spa Roberto Diacetti.
«La Nuvola è bellissima e penso che possa e debba diventare il luogo in cui rilanciare le grandi speranze dell’Italia», ha spiegato Renzi. «Oggi abbiamo un luogo al servizio del Paese e non solo della città, che può andare a prendere il turismo congressuale internazionale».
La serata si è articolata in due momenti. Il primo, trasmesso in diretta nazionale su RaiUno dalle ore 18.30 alle ore 20.00, è stato lo spettacolo Tra Roma e il cielo, con l’attore Cesare Bocci e sotto la direzione artistica di Giampiero Solari. Un viaggio visionario all’interno della ciclopica struttura.
Il secondo momento è stata la cena di gala, nella grande sala da 6mila posti, con un altro spettacolo, lirico stavolta, condotto da quattro tenori e quattro soprani che, fra gli applausi del pubblico, si sono esibiti in una sorta di flash mob intonando le più celebri arie di Giacomo Puccini.
Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio ha fornito il sistema di riprese con regia tricamere full HD, un grande ledwall verticale da 70 metri quadri, l’impianto audio, l’impianto di traduzione simultanea e l’impianto luci, impiegando uno staff di 15 persone a tempo pieno per sette giorni.