zoomarine

Grande festa a Zoomarine per la riapertura stagionale. Da sabato 20 giugno, il Parco divertimenti di Roma, riapre le porte del divertimento, anche se ci saranno nuove regole da rispettare al fine di tutelare al meglio la sicurezza di tutti gli ospiti e dello staff del Parco. Oltre a prevedere quotidianamente le opportune operazioni di sanificazione, Zoomarine ha previsto una postazione di rilevazione della temperatura corporea prima dell’ingresso, segnaletica e staff dedicato per consentire il regolare accesso alle varie attrazioni e aree di interesse, dispenser di gel igienizzante nelle vie del Parco.

Zoomarine si estende su una superficie di circa 40 ettari e il distanziamento sociale sarà naturale, garantendo una grande opportunità di divertimento in sicurezza. Tutte le piscine e le aree acquatiche dell’Acquapark saranno regolarmente accessibili e, come confermato dall’Istituto Superiore di Sanità, rientrano tra i luoghi più sicuri grazie all’azione disinfettante del cloro. Tutte le dimostrazioni con gli animali si svolgeranno all’aperto negli stadi e arene del Parco e saranno modulate in base al numero giornaliero di visitatori per consentire la corretta affluenza evitando gli assembramenti. Il servizio biglietteria sarà disponibile in cassa nei giorni di apertura del Parco; per evitare code in biglietteria, è altamente consigliato il canale di acquisto online direttamente sul sito www.zoomarine.it

Novità per il week-end di riapertura: dal 20 giugno verrà lanciata la nuova App di Zoomarine che consentirà ai visitatori di ricevere news e comunicazioni in tempo reale, oltre alla possibilità di acquistare prodotti e servizi comodamente sul proprio cellulare senza doversi recarsi nei vari shop o info point.

“Dal 20 giugno Zoomarine riapre le sue porte al pubblico. Il Parco, sempre ricco di emozioni e divertimento, si estende su una superficie di 400 mila metri quadrati in grande sicurezza. Quello di cui abbiamo bisogno in questo momento – dichiara il Dott. Renato Lenzi, Amministratore Delegato di Zoomarine Italia SpA – sono i momenti di gioia e divertimento in famiglia e con i nostri amici più cari, ricchi di opportunità di grande condivisione da vivere insieme. Tutti i visitatori, con qualche piccola accortezza in più, potranno vivere l’esperienza di Zoomarine come nelle precedenti stagioni, che rimane unica nel suo genere, con un’offerta che comprende 4 Parchi in 1″.

500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, oltre 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, ed ancora, la direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto. C

Con questi numeri si inaugurerà sabato 2 marzo 2019 la stagione 2019/2020 di Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, che si presenta al pubblico profondamente rinnovato, puntando alla leadership europea del settore. Cecchetto coordinerà gli eventi e le attività artistiche di Zoomarine per una stagione che si annuncia tra le più ricche nell’offerta dei Parchi divertimento in Italia.

Le attrazioni prevedono infatti un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Ed infine l’annuncio della proprietà – la multinazionale messicana, leader al mondo nei Parchi marini, Dolphin Discovery – con l’acquisizione di un nuovo Parco, “AquaFelix” di Civitavecchia, tra le 10 strutture acquatiche più belle d’Italia, con conseguenti nuovi investimenti ed ulteriori 100 posti di lavoro per il 2019.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

Le tante novità della stagione 2019 sono state presentate ufficialmente oggi a Roma in conferenza stampa alla presenza di Renato Lenzi (amministratore delegato di Zoomarine Italia Spa), Claudio Cecchetto (direttore artistico di Zoomarine Italia Spa), Lorenza Bonaccorsi (assessore al Turismo e Pari opportunità della Regione Lazio).

“Zoomarine è un Parco unico in Italia proprio perché racchiude 4 Parchi in 1 – spiega l’amministratore delegato, dott. Renato Lenzi, tra i massimi esperti al mondo in campo di mammiferi marini -. La nostra offerta è costruita su 4 direttrici complementari: l’opportunità di conoscere da vicino animali unici come i delfini e gli altri mammiferi marini, la possibilità di godere di sole e relax con le nostre piscine, giochi ed attrazioni stimolanti e divertenti, gli show e gli eventi ideati con Claudio Cecchetto, con i Me contro Te e con la presenza di tanti personaggi dello spettacolo.

Da qualche anno abbiamo ormai cambiato pelle, con un profondo progetto di rinnovamento e di investimenti basati sulla filosofia delle emozioni educative, l’evoluzione naturale nell’edutainment, educazione e divertimento che si fondono nell’obiettivo di offrire ai nostri ospiti esperienze sempre più interattive ed altamente memorabili. Quest’anno abbiamo una squadra fortissima, una offerta di attività tra le più ricche che il mercato dei Parchi divertimento possa offrire. L’interazione con i delfini e gli altri animali è per noi una straordinaria opportunità di veicolare messaggi di conservazione e tutela delle specie protette, un’azione che allo stesso tempo fa bene al pubblico e fa bene agli animali. Ci piace dire che a Zoomarine educhiamo custodi del mare, piccoli e grandi ambasciatori che sviluppano conoscenze e sensibilità utili ad un mondo migliore”.

Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, Zoomarine è stata 10 anni fa la prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico.

Il Parco ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali che ne attestano gli elevati standard di conservazione e salvaguardia del benessere animale (tra i tanti un autorevole primato, unico Parco in Italia e secondo in Europa a ricevere la prestigiosa certificazione della “American Humane”) ed è membro certificato delle più importanti associazioni mondiali del settore, l’AMMPA (Alliance of marine mammal parks e aquariums), l’EAAM (European association for aquatic mammals) e l’EAZA (European Association of Zoos and Aquaria).