Blue Panorama Airlines ha annunciato la fine della collaborazione con l’amministratore delegato Giancarlo Zeni, in procinto di diventare nuovo direttore generale di Alitalia con il compito di stilare il nuovo piano industriale e agevolare la vendita della compagnia.
Luca Patanè, Presidente di Blue Panorama Airlines e del Gruppo Uvet, ha così commentato: “Ringrazio Giancarlo per il lavoro svolto nel corso di tutti questi anni e per la professionalità sempre dimostrata. Dalla fine del 2017 la Compagnia è in continua crescita anno su anno – e proseguirà il proprio piano di investimenti e sviluppo – sia per le sinergie messe in campo dal gruppo Uvet sia grazie alla gestione manageriale di Zeni. La decisione è maturata per venire incontro al commissario straordinario di Alitalia, Giuseppe Leogrande, così da avere un supporto per poter risolvere le difficoltà di un’azienda di interesse nazionale. Colgo l’occasione per fare i miei migliori auguri di buon lavoro a Giancarlo in questa nuova e difficile sfida professionale”.
Blue Panorama Airlines comunica che nelle prossime settimane sarà presentata la nuova organizzazione aziendale.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.