La 27ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli esplora il ritrovato interesse per i turisti del Sud Italia da parte del turismo organizzato. Qualcosa che si era assopito negli anni, relegando il sud ai matrimoni e ai tour gastronomici e lasciando il Mare Italia a pochi intrepidi Zorro che sfidavano i mulini a vento del fai da te. Ora che invece i flussi turistici sono tornati a salire bisogna intercettarne di nuovi e per questo c’è un fiorire di investimenti in hotel, in infrastrutture e persino un nuovo aeroporto, quello di Salerno Costa d’Amalfi che da luglio inizia le operazioni. E non c’è niente di meglio per tastare il polso di una fiera di settore che si estende su sei padiglioni, con la partecipazione di 400 espositori e 140 buyer nazionali e internazionali e la presenza di 220 media.

Saranno organizzati 18 eventi tra convegni, presentazioni e corsi di formazione, oltre a quattro workshop tematici B2B: Incoming, Terme, Benessere & Vacanza Attiva, Incentive & Congressi, e Turismo Sociale. Workshop che rappresentano una preziosa occasione di incontro e di accordi commerciali con l’offerta italiana​​. Importante è anche la dimensione internazionale dell’evento, con la Croazia come paese ospite d’onore, che si presenterà sia a livello istituzionale che commerciale con uno stand di 110 metri quadrati. La fiera offrirà, inoltre, uno spazio dedicato al turismo legato ai prodotti della terra nel padiglione Mediterraneo Wine e Food and Travel, dove sarà possibile incontrare oltre 100 aziende italiane

Con un’area espositiva di 12.000 metri quadrati, la BMT prevede di ospitare oltre 15.000 visitatori professionali. Il programma include anche workshop a pagamento su vari temi del turismo, offrendo ulteriori opportunità di incontro e accordi commerciali con l’offerta italiana​​. In questa guida all’evento che potete sfogliare o scaricare in pdf raccontiamo le principali attività previste e i protagonisti di questo mercato.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli