Dopo aver pubblicato sul proprio sito tutti i protocolli di sicurezza, le misure di distanziamento e il nuovo format di animazione e intrattenimento, Settemari comunica le prime date di apertura dei SettemariClub e BalanceClub per la Summer 2020.

Nell’isola sicura di Pantelleria, riapre il 12 luglio, il Settemari Balance Club Mursia – in formula pensione completa con bevande – Volo LUKE AIR da Malpensa ogni domenica fino a metà Settembre. Pantelleria, da sempre “isola No-affollamento”, garantisce natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, e gastronomia km zero.

La Grecia riparte con tutti i villaggi e tutte le isole servite da voli Bv a partire dal 17 Luglio. Le partenze dagli aeroporti di Malpensa, Bergamo, Bologna e Roma assicurano ampia copertura della penisola. I SettemariClub di Creta, Rodi, kos e Alonissos, saranno pronti ad accogliere i primi clienti con l’adeguamento di tutti i servizi alberghieri e di intrattenimento in linea con i protocolli emanati.

Per il lungo raggio, Settemari punta tutto su Cuba, lo Stato caraibico più avanzato sotto profilo medico e di sicurezza. In collaborazione con la compagnia aerea di casa – Blue Panorama -, viene confermata la programmazione a Varadero nel SetteamariClub Grand Memories e numerosi combinati Havana + mare.

A Luglio è prevista l’apertura anche di due Resort in gestione. Alle Maldive , Gangehi Island Resort ed il Twiga in Kenya , entrambi venduti tramite il Brand dinamico di casa: Jumptravel.it

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli