Hilton

Hilton (NYSE: HLT) ha annunciato oggi la firma di un accordo di gestione con M&L Group per l’Hotel Maria di Helsinki, che diventerà Waldorf Astoria Helsinki. Si tratta del primo hotel a marchio Waldorf Astoria Hotels & Resorts in Finlandia, segnando il debutto dello straordinario servizio e della pluripremiata ospitalità del brand nei Paesi Nordici.
Situata nello storico quartiere di Kruununhaka, in un edificio progettato nel 1885 dall’architetto Lagerspetz, la struttura di 116 camere sarà ribattezzata nel corso dell’anno Waldorf Astoria Helsinki, dopo un breve periodo di transizione durante il quale l’hotel rimarrà operativo.

L’hotel di lusso avrà un ristorante gourmet, un bar, una palestra e un centro benessere nordico completo di tradizionale sauna finlandese, e offrirà agli ospiti un soggiorno che fonde eleganza senza tempo, esperienze indimenticabili e maestria culinaria.

Patrick Fitzgibbon, senior vice president, development, Europe, Middle East & Africa, Hilton, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con M&L Group per portare il marchio Waldorf Astoria in Finlandia. Stiamo raggiungendo i 300 hotel di lusso nell’area EMEA ed è fantastico aver firmato il nostro primo contratto nei Paesi Nordici. La capitale finlandese ha visto crescere la domanda turistica negli ultimi anni e non vediamo l’ora di offrire i nostri servizi a un numero sempre più grande di viaggiatori con l’apertura della nostra quarta struttura in città.”

Jocelyn Kum, executive director di M&L Group, ha dichiarato: “L’aumento della domanda di viaggi di piacere e d’affari di alto livello in Finlandia rappresenta per noi un’opportunità strategica. Per oltre un decennio, la nostra partnership con Hilton si è fondata su valori condivisi e su un impegno costante verso l’eccellenza. Il Waldorf Astoria Helsinki segna la nostra ottava partnership alberghiera e siamo entusiasti di introdurre questo iconico brand di lusso in città e di contribuire al crescente appeal della destinazione per i viaggiatori più esigenti.”

Hilton ha svelato la recente apertura del Sax Paris, LXR Hotels & Resorts.

Situata nell’elegante arrondissement di Parigi, la struttura, con 118 camere, si trova all’interno di un edificio storico neo-Gotico e vanta viste panoramiche dal rooftop. Segnando il debutto del marchio LXR Hotels & Resorts in Francia, il Sax Paris diventa parte di una collection globale di hotel di lusso in destinazioni ambite, che invitano gli ospiti a intraprendere un viaggio di scoperte e avventure. Il Sax Paris è una proprietà della Compagnie de Phalsbourg, società immobiliare francese. Il Sax Paris trasforma un edificio emblematico del 1899, precedentemente sede della centrale telefonica Ségur, in un luogo di ritrovo raffinato dove gli ospiti e i parigini possono ritrovarsi per connettersi, conversare e sperimentare l’autentico stile di vita della rinomata Rive Gauche. Progettato nello spirito del 7° arrondissement – dove arte, cultura e ricercatezza si uniscono – l’hotel invita i suoi ospiti a rilassarsi e immergersi nella sua atmosfera elegante. Il Sax Paris offre camere e suite dallo stile contemporaneo, due caratteristici ristoranti, un cocktail bar raffinato e spazi versatili per gli eventi. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina all’aperto e nel giardino, mentre il club di fitness e spa offre un rifugio di lusso. Da questa base elegante, gli ospiti possono facilmente esplorare i tesori nelle vicinanze come la Tour Eiffel, il Museo d’Orsay, e il Jardin du Luxembourg.

Simon Vincent CBE, president, Europe, Middle East & Africa di Hilton, ha detto: “Il Sax Paris, LXR Hotels & Resorts impersona il lusso moderno, elevando l’esperienza degli ospiti all’interno del meraviglioso contesto di questo emblematico edificio parigino totalmente ripensato. Una volta superata la cifra di 1.000 hotel operativi in Europa, Medio Oriente e Africa, quest’ultima aggiunta al portfolio segna il nostro primo hotel di lusso nel cuore di Parigi. Questa apertura è inoltre la dimostrazione del nostro continuo impegno a crescere nel mercato francese e spiega la nostra dedizione nell’offrire hotel unici e straordinari nelle destinazioni più iconiche al mondo.”

Feisal Jaffer, global head LXR Hotels & Resorts, ha aggiunto: “Il debutto in Francia del Sax Paris, LXR Hotels & Resorts rappresenta un momento significativo per il nostro marchio. Parigi è una città dal fascino senza tempo, che la rende l’ambientazione perfetta per l’espansione di LXR in nuove destinazioni culturalmente ricche. Mentre continuiamo a far crescere il nostro portfolio globale, ci dedichiamo a creare hotel indipendenti e unici, capaci di offrire esperienze profondamente personali e creative.”

Philippe Journo, fondatore ed executive chairman di Compagnie de Phalsbourg, ha commentato: “Siamo entusiasti della recente apertura del Sax Paris, LXR Hotels & Resorts, che si è già affermato come una delle location più alla moda di Parigi, incarnando pienamente la nostra visione di cosa dovrebbe rappresentare lo stile di vita di lusso nel cuore del prestigioso 7° arrondissement della città. L’hotel offre una vista unica sui monumenti iconici di Parigi che nessuno dovrebbe perdersi quando viene nella Ville Lumière!”

Ospitalità senza pari immersa nella cultura della Rive Gauche

Lo studio di design dell’hotel, guidato da Karine Journo, reinterpreta la raffinatezza della Rive Gauche attraverso una lente moderna, unendo artisti, decoratori e designer di talento. Gli ospiti vengono accolti da The Galerie, un vivace social hub decorato con 200 specchi e lampadari Baccarat. Al di là della galleria si trova il SAX Garden, un’oasi nel centro città progettata da Studio Ravn, ispirata ai romantici giardini French-style, con piscina esterna riscaldata e jacuzzi. Il Sax Paris espone inoltre opere di artisti contemporanei rinomati, tra cui la scultura in cristallo “Rockstone” di Arik Levy all’ingresso del giardino e un murale sul soffitto del ristorante realizzato dallo street artist Sto, che richiama le storiche insegne della République Française dell’edificio.

Le 118 camere e suite dell’hotel presentano un design contemporaneo, caratterizzato da colori neutri e materiali naturali, tra cui bagni in marmo e rivestimenti in legno. Molte camere offrono soluzioni comunicanti ideali per le famiglie, mentre altre si aprono su terrazze private. Tre suite esclusive — The Studio, The Winter Garden Suite e The Signature Suite — sono dotate di in-room cocktails station. I minibar sono riforniti con specialità parigine selezionate dalla La Grande Épicerie de Paris, l’iconico negozio di Le Bon Marché. Il ristorante Le SAX è un bar e ristorante aperto tutto il giorno, dedicato sia agli ospiti dell’hotel sia ai parigini, per socializzare e gustare brunch, pranzi o cene. Guidato dallo chef esecutivo David Maroleau, che ha in passato diretto ristoranti stellati Michelin, il ristorante Le SAX celebra il meglio di “all that we love.”

Il celebre brand Kinugawa porta la sua rinomata esperienza gastronomica franco-giapponese al piano superiore del Sax Paris. Kinugawa Rive Gauche, ristorante su due piani con terrazza panoramica, unisce l’eleganza parigina all’arte culinaria giapponese. Il cocktail bar reinterpreta i classici parigini con elementi giapponesi come yuzu e shiso.

Avventure e servizi esclusivi

Un team di concierge professionali è pronto a personalizzare il soggiorno di ogni ospite. Nell’ambito del programma Pursuit of Adventure di LXR Hotels & Resorts, gli ospiti possono scoprire l’essenza della Rive Gauche attraverso esperienze personali e curate su misura. Tra queste, un picnic gourmet con vista mozzafiato su Les Invalides, una visita esclusiva dietro le quinte della Tour Eiffel e una crociera privata su un pontone sulla Senna per un’avventura parigina indimenticabile.

Il Fitness & Spa SAX Le Club, aperto 24 ore su 24 per gli ospiti dell’hotel e i soci, offre attrezzature Technogym, una sauna, un hammam e cabine per massaggi e trattamenti viso. Sono inoltre disponibili biciclette di design e servizi personalizzati pet-friendly.

Sax Paris, LXR Hotels & Resorts fa parte di Hilton Honors, il premiato programma di fidelizzazione degli ospiti valido per i 24 distinti brand di Hilton. I membri che prenotano direttamente possono accedere a vantaggi immediati, tra cui un sistema di pagamento flessibile che consente di scegliere quasi tutte le combinazioni di Punti e denaro per prenotare il soggiorno, uno sconto esclusivo riservato ai membri, Wi-Fi standard gratuito e la mobile app Hilton Honors.

Sax Paris, LXR Hotels & Resorts si trova al 55 Avenue de Saxe, Parigi, 75007, Francia, vicino alle stazioni della metropolitana Sèvres-Lecourbe e Duroc.

Hilton e Middle East For Nile Cruisers hanno annunciato il lancio del progetto Waldorf Astoria Nile River Experience, destinato a trasformare il modo in cui i viaggiatori possono scoprire i luoghi più esclusivi dell’Egitto. Progettata per portare il servizio elegante e distintivo di Waldorf Astoria sul fiume più lungo e famoso dell’Africa, l’esperienza offrirà affascinanti itinerari di quattro e sei notti: una fuga di lusso senza tempo e ricca di significato.

L’itinerario porterà gli ospiti a viaggiare lungo il fiume, da Luxor ad Assuan o viceversa, con attracchi privati in entrambe le località. Durante il percorso, gli ospiti potranno ammirare la grandiosità dei templi di Luxor e della Valle dei Re, oltre a numerose altre attrazioni culturali a Esna, Edfu, Kom Ombo e Assuan – ogni tappa offrirà un’esperienza straordinaria alla scoperta della ricca storia dell’Egitto. Gli ospiti potranno godere del vero servizio Waldorf Astoria per tutta la durata del soggiorno, garantito da concierge personali dedicati.

La Waldorf Astoria Nile River Experience disporrà di cinque ponti e 29 suite, ognuna delle quali offrirà un rifugio sofisticato e raffinato con viste mozzafiato. Servizi di alto livello saranno presenti in ogni area, inclusi un moderno centro fitness e una spa. Verrà proposta un’ampia selezione di esperienze gastronomiche curate con attenzione e dal carattere distintivo, tra cui l’iconico Peacock Alley di Waldorf Astoria, una brasserie con cucina egiziana, mediterranea e internazionale, e un rooftop deck – ciascuno espressione dell’eccellenza culinaria del marchio.

Dino Michael, senior vice president and global head, Hilton Luxury Brands, ha dichiarato: “Waldorf Astoria sta vivendo una straordinaria nuova era del lusso, creando esperienze indimenticabili e coinvolgenti nelle destinazioni più ambite al mondo. Quest’anno, e negli anni a venire, il marchio si appresta a consolidare la propria posizione globale con l’attesissima riapertura del leggendario Waldorf Astoria New York e con nuove aperture in località come Osaka e Costa Rica, oltre a future destinazioni come Sydney, Londra, Jaipur e molte altre. Questa nuova realtà offrirà agli ospiti una vista spettacolare sull’Egitto e non vediamo l’ora di accoglierli a bordo di questa esperienza unica che verrà lanciata il prossimo anno”.

Hilton ha attualmente 14 hotel in Egitto ed è pronta a triplicare la propria presenza, includendo il debutto dei suoi brand lifestyle. Questo recente accordo rappresenta un ulteriore traguardo nella crescita di Hilton, rafforzando il suo impegno nel garantire esperienze di ospitalità impareggiabili in tutta la regione.

Hilton ha annunciato la firma di due proprietà in Italia a seguito di accordi di franchising con Forimi Italia Spa, parte del Gruppo Roscioli. Il Canopy by Hilton Milan Duomo segna il debutto in Italia del marchio lifestyle Canopy by Hilton e aprirà nel corso dell’anno con 96 camere. L’apertura di Hilton Garden Inn Rome Colosseum, con 181 camere, è prevista in tempo per la stagione estiva 2026 e segna l’ulteriore espansione del marchio più diffuso di Hilton in Italia.
Alan Mantin, vice president, development Southern Europe, Hilton, ha dichiarato: “L’Italia, una delle destinazioni più ambite d’Europa, rimane un mercato chiave per Hilton, dove abbiamo 109 hotel tra hotel operativi e in pipeline. Continuando il nostro percorso di forte crescita nel Paese, siamo entusiasti di annunciare due nuovi arrivi: il Canopy by Hilton Milan Duomo, il primo Canopy by Hilton in Italia, e l’Hilton Garden Inn Rome Colosseum, a dimostrazione della continua e significativa domanda di questo marchio nella Penisola. Entrambe le città, ricche di cultura e intrise di storia, sono tra le principali destinazioni turistiche del mondo; quindi, siamo entusiasti di potenziare ulteriormente la nostra offerta per gli ospiti”.

Fabrizio Roscioli, azionista del Gruppo Roscioli, ha dichiarato: “Roma è una meta imperdibile per milioni di viaggiatori e siamo entusiasti di collaborare con Hilton per migliorare l’offerta di soggiorno con l’aggiunta dell’Hilton Garden Inn. Nel frattempo, siamo anche entusiasti di aprire il primo hotel Canopy by Hilton a Milano, una città con 26 secoli di storia che è popolare sia per i viaggiatori d’affari che per i turisti. Queste nuove aggiunte permetteranno agli ospiti di scoprire famosi punti di interesse, negozi di artigianato e accoglienti trattorie, vivendo la magia di entrambe le città”.

Canopy by Hilton Milan Duomo

Canopy by Hilton Milan Duomo sarà il primo hotel a marchio Canopy by Hilton ad aprire in Italia. La struttura offrirà agli ospiti un’esperienza da boutique hotel di alto livello nel cuore di Milano, mettendo in mostra il meglio della città.

Situato nella vivace Via Torino, Canopy by Hilton Milan Duomo offrirà i servizi premium tipici del marchio con un design sofisticato, tra cui un ristorante, un lobby bar e un rooftop bar con splendide viste panoramiche sulla città. L’hotel offrirà anche una piscina interna ed esterna, oltre a strutture per il benessere e il fitness. Costruito originariamente nei primi anni Cinquanta, l’hotel fonde lo stile architettonico moderno con elementi classici, per offrire un’esperienza da boutique hotel di alto livello.

Via Torino è nota per la sua posizione centrale e l’atmosfera vivace ed è particolarmente apprezzata dagli amanti dello shopping per i suoi negozi di abbigliamento, le boutique, i caffè e i ristoranti. La stazione della metropolitana Missori è a pochi passi di distanza e collega direttamente i viaggiatori alla Stazione Centrale di Milano e all’Aeroporto di Linate. La struttura si trova inoltre vicino alle principali attrazioni turistiche di Milano: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e Palazzo Reale distano tutti meno di 1 km.

Hilton Garden Inn Rome Colosseum

Situato in una posizione privilegiata nel centro di Roma, l’Hilton Garden Inn Rome Colosseum sarà il secondo hotel a marchio Hilton Garden Inn nella capitale italiana. La struttura si rivolgerà agli ospiti sia business che leisure, offrendo sistemazioni di alto livello e convenienti con servizi moderni, tra cui un ristorante, un lobby bar e uno spazio fitness.

La struttura si trova a pochi passi dai luoghi storici della città, tra cui il Colosseo (1,1 km) – l’attrazione più popolare d’Italia con oltre 12 milioni di visitatori all’anno – la Domus Aurea (1,1 km) e il Foro Romano (1,5 km).

L’hotel offrirà inoltre ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto, portando i visitatori alle più celebri attrazioni della città, tra cui la Fontana di Trevi e il Pantheon. La principale stazione ferroviaria di Roma, Roma Termini, si trova a soli 1,5 km dall’hotel, mentre l’aeroporto di Roma Fiumicino e l’aeroporto di Roma Ciampino sono entrambi raggiungibili in meno di 40 minuti di auto.

Gli ospiti di tutti gli hotel Hilton possono beneficiare del pluripremiato programma di fidelizzazione Hilton Honors, che consente a più di 210 milioni di soci che prenotano direttamente con Hilton di guadagnare punti per soggiorni ed esperienze in hotel. I soci Hilton Honors possono inoltre accedere a premi e vantaggi immediati, come il check-in senza contatto con selezione della camera e sconti esclusivi per i soci.

Hilton ha annunciato che raggiungerà il traguardo di 1.000 hotel nella regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) entro la primavera. Inoltre, la forte traiettoria di crescita di Hilton sarà ulteriormente rafforzata dall’introduzione di nuovi brand, tra cui il lancio di Tempo by Hilton nella regione e l’espansione di Spark by Hilton in altri due paesi.

Recenti aperture come Signia by Hilton Amman, Canopy by Hilton Cape Town Longkloof e Spark by Hilton Stuttgart Sindelfingen, insieme alle prossime inaugurazioni di Sax Paris, LXR Hotels & Resorts, Hilton Turin Centre, Adia Aluma Athens, Curio Collection by Hilton e The Marcus Hotel Portrush, Tapestry Collection by Hilton, stanno contribuendo a questo importante risultato in EMEA. Lo scorso anno, Hilton ha inoltre annunciato una partnership esclusiva con Small Luxury Hotels of the World (SLH), ampliando la propria offerta di esperienze di soggiorno di lusso.

Grazie alla sua forte crescita, Hilton lancerà nella regione EMEA Tempo, il suo marchio lifestyle moderno e raffinato. Tempo by Hilton Belfast City Centre, Tempo by Hilton Lisbon Parque das Nações e Tempo by Hilton Reykjavik sono le prime strutture confermate per questo marchio nella regione, pensate per i viaggiatori ambiziosi e moderni con un’attenzione particolare al benessere. Dopo aver recentemente raggiunto l’apertura di 100 hotel, il brand Spark by Hilton continuerà la sua espansione con le aperture di Spark by Hilton Van City Centre e Spark by Hilton Madrid Alcalá, che segneranno il debutto del marchio rispettivamente in Turchia e in Spagna.

Simon Vincent CBE, executive vice president & president, Europe, Middle East & Africa, Hilton, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di raggiungere il significativo traguardo di 1.000 hotel aperti in 77 paesi in EMEA. Grazie al lancio di nuovi marchi, alle numerose aperture imminenti e alla nostra partnership strategica con Small Luxury Hotels of the World, i nostri oltre 210 milioni di membri Hilton Honors possono ora soggiornare in 19 dei 24 marchi Hilton. La nostra crescita nella regione resta più forte che mai, con oltre 450 hotel in fase di sviluppo, a dimostrazione dei significativi progressi che stiamo compiendo verso la nostra ambizione di offrire ospitalità a ogni tipo di cliente, a qualsiasi prezzo, ovunque desideri soggiornare”.

Tempo by Hilton

Tempo by Hilton Belfast City Centre

A seguito di un accordo in franchising con Loughview Centre House Limited, Tempo by Hilton Belfast City Centre sarà situato nel principale distretto commerciale del centro di Belfast. L’hotel, con 144 camere, offrirà sistemazioni attentamente progettate e un’area fitness per aiutare gli ospiti a rilassarsi e ricaricarsi mantenendo la propria routine. La struttura presenterà inoltre un concetto di lobby aperta con spazi dedicati al relax, al lavoro e alla ristorazione.

Tempo by Hilton Reykjavik

Parte di un accordo in franchising con Bohemian Hotels ehf, Tempo by Hilton Reykjavik aprirà nel 2027 nel cuore pulsante di Hlemmur, nel centro della città, accanto alla storica Freemasons’ Hall. Le camere saranno progettate per garantire il benessere degli ospiti, mentre l’hotel offrirà spazi comuni dinamici, ideali per momenti di lavoro o collaborazione, e soluzioni culinarie salutari in stile café.

Tempo by Hilton Lisbon Parque das Nações

Situato nel quartiere degli affari di Lisbona e in un’importante area commerciale, Tempo by Hilton Lisbon Parque das Nações entrerà a far parte del portfolio Hilton in seguito a un accordo di gestione con Kronos Real Estate Group.

Integrato in un nuovo sviluppo multifunzionale chiamato MIMA by Kronos Homes, l’hotel offrirà 142 camere progettate con cura e uno spazio fitness, permettendo agli ospiti di iniziare la giornata con energia e rilassarsi la sera. Inoltre, l’hotel disporrà di un ristorante e un bar, con un’offerta di cibo e bevande sviluppata in collaborazione con Bluestone Lane, marchio australiano lifestyle premium di torrefazione e caffetteria, per garantire agli ospiti l’accesso a tutto ciò di cui hanno bisogno per rafforzare l’energia e aumentare la concentrazione durante il loro soggiorno.

Spark by Hilton

Il marchio economico e conveniente di Hilton ha inaugurato la sua prima struttura in EMEA nel 2024 con Spark by Hilton London Romford e da allora ha fatto il suo debutto in Austria, Germania e Polonia. Hilton ha inoltre recentemente annunciato la firma di tre nuove strutture Spark by Hilton in Francia, con apertura prevista per il 2026.

Spark by Hilton Madrid Alcalá

Spark by Hilton Madrid Alcalá, con 95 camere, aprirà nell’estate del 2025, segnando il debutto del marchio premium economy di Hilton in Spagna. Situato nel quartiere San Blas-Canillejas, a est del centro di Madrid, l’hotel nascerà grazie a un accordo di franchising con Societe Hoteliere Economique D’Investissement de Gerone Nord.

Spark by Hilton Van City Centre

Parte di un accordo di franchising con la famiglia Gultepe, lo Spark by Hilton Van City Centre segnerà il debutto del marchio in Turchia. Con l’apertura prevista per settembre 2025, la nuova struttura disporrà di 60 camere e un ristorante, oltre a offrire i principali servizi del marchio, come l’esclusivo Hydration Cart e un market aperto 24 ore su 24 per fornire cibi e bevande ai viaggiatori in qualsiasi momento.

Gli ospiti di tutte le strutture Hilton potranno beneficiare del programma di fidelizzazione Hilton Honors, che consente ai suoi oltre 210 milioni di membri di accumulare punti per soggiorni ed esperienze. I membri Hilton Honors possono inoltre accedere a vantaggi immediati, tra cui il check-in digitale con selezione della camera e sconti esclusivi.

Gli hotel in management di Hilton in Italia collaboreranno con PizzAut, Onlus lombarda che promuove l’inclusione sociale con progetti dedicati all’occupazione delle persone con autismo. Questa partnership fornirà i fondi necessari per finanziare il FoodTruck, ristorante itinerante di PizzAut, e sosterrà il programma di formazione professionale AutAcademy nel settore dell’ospitalità, entrambi volti a favorire l’inserimento di queste persone nel mondo del lavoro.
L’iniziativa, che coinvolge tutte le strutture in management di Hilton in Italia, prende il via con una donazione di 30.000 dollari americani da parte di Hilton Milan, finanziata attraverso un contributo della Hilton Global Foundation, per l’impegno dell’hotel nella resilienza delle comunità, nel soccorso in caso di calamità e nella sostenibilità ambientale. L’importo donato sarà investito nell’acquisto di un nuovo ristorante itinerante per PizzAut, conosciuto come FoodTruck, il quale consentirà di creare fino a cinque nuovi posti di lavoro per persone con autismo.

Per sostenere ulteriormente questa iniziativa, tutti gli hotel Hilton coinvolti proporranno ai propri ospiti il ClubAut, la versione gourmet del celebre club sandwich creato da Hilton con PizzAut. Per ogni ClubAut venduto, 5€ saranno destinati all’acquisto e all’allestimento del FoodTruck. Il ClubAut si potrà gustare dal 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.

Oltre al supporto finanziario, la collaborazione si estende all’AutAcademy, un percorso formativo professionale progettato per formare le persone con autismo a una carriera nel settore dell’ospitalità. Inoltre, la partnership includerà sessioni di formazione condivise tra il personale di Hilton e PizzAut, promuovendo una cultura del lavoro inclusiva e favorendo un apprendimento reciproco.

Hilton accoglierà una diplomata dell’AutAcademy nel team del ristorante CotoliAMO di Hilton Milan ad aprile e cercherà ulteriori opportunità per collaborare con PizzAut e supportare i diplomati con le competenze e le esperienze necessarie per una carriera di successo nel settore dell’ospitalità.

“Siamo entusiasti di dare il via a questa significativa collaborazione con PizzAut, una realtà che ha un impatto sociale positivo nella nostra comunità,” ha dichiarato Alessandro Cabella, Area General Manager Italy di Hilton. “In qualità di azienda di persone a servizio delle persone, l’inclusione è un pilastro portante della cultura del lavoro di Hilton e siamo molto felici di accogliere, a partire da aprile, una neodiplomata dell’AutAcademy nel nostro team del ristorante CotoliAMO di Hilton Milan.”

Nico Acampora, fondatore di PizzAut, ha aggiunto: “Collaborare con una realtà prestigiosa come Hilton ci riempie di orgoglio e ottimismo verso il futuro. Questa partnership rappresenta un importante passo verso un mondo più inclusivo, a dimostrazione che i talenti e le capacità dei nostri giovani sono preziosi in qualsiasi ambiente di lavoro, non solo all’interno di PizzAut. Insieme a Hilton stiamo costruendo un futuro in cui l’inclusione verrà considerata una risorsa preziosa”.

Anche quest’anno torna il Recruitment Day di Hilton, un importante evento di selezione del personale nel settore dell’ospitalità. Forte della sua continua crescita, Hilton è alla ricerca di circa 300 Team Member da inserire nei numerosi hotel presenti in Italia, incluse alcune tra le più rinomate strutture del Paese. Le posizioni sono principalmente aperte per ruoli nel Food & Beverage, in Cucina e nel Front Office.
L’evento si terrà il prossimo 6 febbraio nei prestigiosi hotel di quattro città italiane: l’Hilton Molino Stucky Venice a Venezia, l’Hilton Sorrento Palace a Sorrento, l’Hilton Lake Como nella provincia lombarda e il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel nella capitale. A seguito del successo ottenuto nella scorsa edizione, anche quest’anno il Recruitment Day seguirà la stessa modalità di svolgimento dei colloqui, che saranno effettuati in presenza direttamente con i recruiter di Hilton.

Fausto Ciarcia, Regional HR Director for Continental Europe, Hilton, ha commentato: “Cerchiamo persone appassionate del mondo dell’ospitalità che desiderano far parte di una prestigiosa realtà come Hilton, ormai presente in Italia con numerose e rinomate strutture. Le posizioni attualmente aperte coinvolgono diversi settori, dal Food & Beverage al Front Office, nei vari hotel della penisola. Le candidature sono aperte anche per coloro che non hanno esperienza nel settore dell’ospitalità e che vogliono mettersi in gioco in questo ambito”.

Le proprietà attualmente alla ricerca di nuovi Team Member si trovano in diverse regioni d’Italia. A Roma si terranno i colloqui per Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel; Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton; Hilton Rome Airport; Hilton Garden Inn Rome Airport; Hilton Rome Eur La Lama e Sulià House Porto Rotondo, Curio Collection by Hilton. A Como si svolgeranno i colloqui per Hilton Milan; Hilton Lake Como; Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, Curio Collection by Hilton; DoubleTree by Hilton Milan Malpensa; Hilton Garden Inn Milan Malpensa; Hilton Garden Inn Milan North; DoubleTree by Hilton Brescia e Hilton Resort Torino. A Venezia ci saranno i colloqui per Hilton Molino Stucky Venice, mentre a Sorrento si svolgeranno quelli per Hilton Sorrento Palace.

Entrare in Hilton significa far parte di un’azienda riconosciuta al mondo per la sua cultura del lavoro inclusiva e di valore. Per due anni consecutivi, Hilton è stata classificata da Great Place to Work al primo posto tra i migliori ambienti di lavoro in Italia ed è stata anche nominata tra i Best Workplaces for Women della penisola nel 2024, guadagnandosi questo riconoscimento per il secondo anno. Lo scorso anno, Hilton ha inoltre festeggiato l’ottavo anno consecutivo come prima azienda del settore alberghiero nella lista dei migliori ambienti di lavoro al mondo (di Great Place to Work e Fortune).

Pilastro portante della cultura del lavoro di Hilton è l’inclusività: l’azienda si impegna a rappresentare tutte le diverse comunità nel mondo, creando un luogo di lavoro aperto a tutti e in cui tutti possano crescere. Hilton offre infatti ai propri Team Member percorsi di crescita personalizzati attraverso un’ampia selezione di strumenti formativi, corsi e qualifiche online, oltre a opportunità di cross-exposure tramite l’Hilton Exchange Program, che consente trasferimenti temporanei tra i diversi reparti dell’hotel o con altre strutture del gruppo. L’azienda offre inoltre programmi di mentoring e leadership a tutti i Team Member, incluse le figure in stage e in apprendistato.

I candidati che entreranno a far parte di Hilton avranno accesso ai diversi benefit che l’azienda offre ai propri Team Member. Tra questi, il Go Hilton Team Member Travel Program, che offre sconti vantaggiosi negli hotel Hilton di tutto il mondo, e Care for All, una piattaforma di strumenti e risorse per supportare il benessere mentale e le cure dei Team Member.

Partecipare al Recruitment Day è molto semplice: basta consultare le posizioni disponibili sul portale dedicato all’evento e candidarsi a quelle di proprio interesse, allegando il curriculum aggiornato. Dopo che lo staff di LavoroTurismo, organizzatore dell’evento, avrà esaminato le candidature, i profili più in linea saranno invitati a tenere un breve colloquio telefonico. Successivamente, i candidati che avranno superato questo primo momento potranno sostenere il colloquio in presenza, a seconda della struttura scelta.

Dal lusso barefoot della scenografica penisola di Cacique in Costa Rica all’esplorazione della rinomata gastronomia di San Sebastián in Spagna, Hilton ha annunciato una selezione di hotel molto attesi che apriranno nel 2025.

Hilton Turin City Centre segna la prima apertura di Hilton Hotels & Resorts a Torino

Situata nel centro di Torino, questa nuova apertura con 175 camere comprenderà un ristorante, un bar e una executive lounge. Gli ospiti che desiderano sfuggire alla frenesia della città possono ritirarsi nella SPA dell’hotel con una piscina coperta, un centro fitness e cinque sale per trattamenti. La posizione centrale offre agli ospiti un facile accesso a numerosi negozi, ristoranti e bar locali. I viaggiatori d’affari possono utilizzare una delle 10 sale riunioni dell’hotel, di varie dimensioni.

Conrad Hotels & Resorts debutta in Grecia con il Conrad Athens The Ilisian

Con l’apertura a fine 2025, Conrad Athens The Ilisian trasformerà l’iconico ex Hilton Athens in un hub mixed-use di altissimo livello. Il Conrad Athens, che segna il suo debutto in Grecia, offrirà 280 camere e suite ben arredate, ognuna con un’ampia vista sul centro storico di Atene, oltre a una mega rooftop suite di 400 metri quadrati. Inoltre, 18 residenze dell’hotel sono state sviluppate come Conrad Residences e 37 residenze private come Waldorf Astoria Residences, ai piani superiori dell’edificio. Il design dell’hotel conserverà e metterà in risalto gli elementi iconici dell’edificio, tra cui le facciate disegnate dal famoso artista Yannis Moralis.

Marcus Hotel Portrush, Tapestry Collection by Hilton segna il debutto del marchio in Irlanda del Nord

La prima struttura Tapestry Collection by Hilton dell’Irlanda del Nord sarà inaugurata nella famosa cittadina balneare di Portrush. L’edificio, classificato come hotel e panificio artigianale per oltre 85 anni tra il 1895 e gli anni ’80, è stato accuratamente ristrutturato per riportarlo al suo antico splendore. L’hotel, composto da 80 camere, sarà vicino alla distilleria di whisky Bushmills e alla Giant’s Causeway sulla costa atlantica, un luogo suggestivo molto amato da escursionisti, surfisti, artisti e famiglie, parte del Patrimonio UNESCO. La città ospiterà anche il 153° Open nel 2025, segnando il ritorno del famoso torneo di golf in Irlanda del Nord dal 2019.

Hilton aprirà il suo primo hotel a San Sebastián, in Spagna

Hilton aprirà il suo primo hotel a San Sebastián, in Spagna, in seguito alla riqualificazione dello storico Teatro delle Belle Arti, uno degli edifici più iconici della città. Il Palacio Bellas Artes Hotel San Sebastián, Curio Collection by Hilton, sarà dotato di 81 eleganti camere, spazi per riunioni, una palestra e un ristorante con bar. L’hotel si trova in una posizione ideale per sfruttare al meglio la rinomata gastronomia della città, che vanta il maggior numero di stelle Michelin per metro quadro in tutto il mondo. Gli ospiti si troveranno in una posizione perfetta per esplorare i luoghi di interesse culturali, i festival e le vicine spiagge caratteristiche di San Sebastián.

Canopy by Hilton Istanbul Taksim segna l’ingresso del marchio in Turchia

Il nuovo Canopy by Hilton Istanbul Taksim, che segna un importante traguardo come 100° hotel Hilton in Turchia, aprirà nel 2025, inaugurando il marchio Canopy nel Paese. Perfetto per i turisti e i viaggiatori d’affari, l’hotel disporrà di 110 camere dal design unico, tre punti di ristoro, un bar e un centro sociale conosciuto come “Canopy Central”. Situato nel cuore di Taksim 360, parte di un più ampio progetto di rinnovamento urbano per migliorare l’area con zone commerciali, case e altro ancora, l’hotel offre un facile accesso alle boutique, alle gallerie d’arte, alle librerie e ai caffè della famosa Istiklal Street, oltre alla principale stazione della metropolitana a soli 500 metri di distanza.

Signia by Hilton Amman pronto a debuttare a livello internazionale

Il Signia by Hilton Amman, al suo debutto internazionale, sarà la prima struttura del marchio di lusso al di fuori degli Stati Uniti. Situato in una delle zone principali di Amman, l’hotel avrà 272 camere e suite per offrire agli ospiti un soggiorno eccezionale in una delle città più antiche del mondo. Sette squisiti punti di ristoro proporranno un’accurata selezione di cucine internazionali, portando nella capitale della Giordania i sapori di diversi angoli del mondo. Gli ospiti potranno inoltre usufruire di una SPA e di un centro fitness, dell’esclusiva esperienza del Club Signia, riservata solamente alle camere e alle suite del club, e di un centro ricreativo di alto livello con pista da bowling.
L’hotel di imminente apertura sarà anche perfetto per i viaggiatori d’affari e per l’organizzazione di grandi eventi, con oltre 5.000 metri quadrati di spazi flessibili per riunioni, tra cui un centro congressi all’avanguardia con una capacità di 3.400 ospiti e 20 sale riunioni.

Canopy by Hilton debutta in Sudafrica con l’apertura del Canopy by Hilton Cape Town Longkloof

Il Canopy by Hilton Cape Town Longkloof segnerà il debutto del marchio in Sudafrica.
L’hotel fa parte di un progetto di rigenerazione del quartiere di Longkloof, che comprende negozi, uffici e un giardino pubblico ben collegato alla città attraverso quattro diversi punti di accesso. Con 154 camere e suite, l’hotel è situato in uno dei quartieri più trendy di Cape Town e sarà dotato di una caffetteria e un lobby bar, un centro fitness, negozi e una sala riunioni.

Prima struttura in Ghana con l’Hilton Accra Cantonments

L’hotel sarà situato a Cantonments, un sobborgo di lusso della capitale del Ghana, sede di numerose ambasciate e alte istituzioni, e offrirà 145 camere e una serie di opzioni di ristorazione, tra cui un ristorante aperto tutto il giorno, una lobby lounge e un bar a bordo piscina. Accra, destinazione turistica in espansione, offrirà agli ospiti un vivace mix di elementi moderni e tradizionali, con numerose gallerie e musei da esplorare. Una volta aperto, l’hotel offrirà una palestra, una SPA e una piscina scoperta. Inoltre, disporrà di oltre 900 metri quadrati di spazi per eventi, tra cui una ballroom, sette sale riunioni e una sala riunioni executive.

KROMO Bangkok, Curio Collection by Hilton sarà il primo hotel del marchio in Thailandia

Situato lungo la vivace cintura commerciale di Sukhumvit, l’hotel gode di una posizione privilegiata vicino a importanti negozi, tra cui Emporium, EmQuartier e il recente EmSphere. Anche centri commerciali e grandi magazzini come Terminal 21 Bangkok, Times Square Building Mall e Robinson Department Store sono a pochi passi di distanza. Oltre a essere situato vicino alle stazioni dello Skytrain di Bangkok, Phrom Phong e Asoke, l’hotel è anche a pochi passi dal Benchasiri Park, ideale per i turisti che desiderano rilassarsi nella natura. KROMO Bangkok, Curio Collection by Hilton dispone di 306 camere e suite curate nei minimi dettagli. Le camere partono da 32 metri quadrati, ognuna progettata con elementi unici della cultura tailandese. KROMO Bangkok, Curio Collection by Hilton offrirà tre concetti di ristorazione di livello mondiale, tra cui un ristorante aperto tutto il giorno, uno spazio creativo per la ristorazione sociale e un bar. Dalla sua apertura, l’hotel offrirà anche un centro fitness e piscine interne ed esterne.

L’iconico marchio di lusso Waldorf Astoria di Hilton debutterà in Giappone

Il Waldorf Astoria Osaka si svilupperà su 12 piani all’interno di un grattacielo di 39 piani nel quartiere sud del nuovo complesso urbano a uso misto Grand Green Osaka. L’hotel disporrà di un totale di 252 camere e di tre ristoranti caratteristici, tra cui Peacock Alley, l’iconico lounge e bar legato al marchio Waldorf Astoria, che offrirà agli ospiti uno spazio accogliente per rilassarsi in qualsiasi momento della giornata. Gli ospiti potranno godere del servizio True Waldorf durante l’intera esperienza di soggiorno, grazie a concierge personali dedicati che creeranno ricordi indimenticabili, con accesso a strutture per il tempo libero, tra cui una piscina coperta, un centro benessere e un centro fitness. L’hotel avrà anche una cappella dedicata, perfetta per le cerimonie nuziali, mentre gli eventi di lavoro e leisure potranno essere organizzati presso le ampie sale riunioni dell’hotel.

Photo Credit Noë & Associates – Courtesy The Boundary).

Il Waldorf Astoria New York, sinonimo di glamour e lusso senza tempo, riaprirà nella primavera del 2025

Per quasi un secolo, il Waldorf Astoria New York è stato un colosso della scena newyorkese, diventando un punto di riferimento nella capitale culturale del mondo. A seguito di un meticoloso e attento restauro, condotto dai rinomati architetti di Skidmore, Owings & Merrill, e dall’interior design di Pierre-Yves Rochon, la struttura manterrà l’imponenza e la bellezza dell’architettura Art Deco originale, reimmaginata con un arredamento fresco e contemporaneo che rende omaggio all’originale Waldorf Astoria New York. L’hotel di 375 camere sarà caratterizzato da alcune delle più grandi camere e suite di Manhattan che incarnano lo spirito di New York. Sopra l’hotel sorgeranno 375 residenze private, dai monolocali agli appartamenti con quattro camere da letto, con interni progettati da Jean-Louis Deniot. I residenti avranno accesso esclusivo a 50.000 metri quadrati di servizi e a una collezione d’arte curata dal collezionista e banditore svizzero Simon de Pury. Sono inoltre disponibili residenze completamente arredate dallo studio di design di fama mondiale B&B Italia e con impianti audio e video di Bang & Olufsen. Inoltre, gli ospiti dell’hotel, i residenti e i visitatori avranno accesso a un programma di benessere olistico, che comprende una SPA di oltre 30.000 metri quadrati e un centro fitness all’avanguardia, a un’offerta culinaria impareggiabile con un ristorante d’autore guidato dall’acclamato chef Michael Anthony e a 43.000 metri quadrati di spazi per eventi, tra cui una nuova e straordinaria Grand Ballroom ispirata all’opera, destinata a diventare il gioiello della scena dell’intrattenimento di New York.

Delfins Beach Resort Bonaire, Tapestry Collection by Hilton sarà il primo resort Hilton sull’isola caraibica

Il Delfins Beach Resort Bonaire, Tapestry Collection by Hilton, fronte oceano e con 148 camere, debutterà alla fine del 2024 e offrirà agli ospiti viste mozzafiato e servizi di alto livello, tra cui due piscine all’aperto e una spiaggia incontaminata perfetta per prendere il sole e rilassarsi. Gli ospiti potranno godere di esperienze coinvolgenti che rispecchiano l’autentica cultura di Bonaire, una destinazione rinomata per le sue famose immersioni. Il negozio di articoli per subacquei del resort fornirà agli ospiti tutto il necessario per le loro avventure e scoperte sott’acqua. Oltre alle bellezze naturali dell’isola, gli ospiti potranno gustare una cucina raffinata ispirata alle ricche tradizioni culinarie dell’isola e rilassarsi e ricaricarsi presso il centro benessere e la palestra all’avanguardia del resort.

Waldorf Astoria debutterà in Costa Rica con il Waldorf Astoria Costa Rica Punta Cacique

Il Waldorf Astoria Costa Rica Punta Cacique sarà un nuovo punto di riferimento per il lusso barefoot, fondendo in modo unico lo stile di vita “Pura Vida” della Costa Rica con la raffinatezza e il servizio personalizzato del Waldorf Astoria. Il resort è situato sulla spettacolare penisola di Cacique, affacciata sull’appartata Playa Penca. Il suo design accurato fonde l’architettura moderna e i servizi di qualità superiore con l’ambiente tropicale, la flora e la fauna autoctone, mettendo in contatto gli ospiti con l’ambiente naturale e incantandoli con ampie viste sull’oceano e sulla foresta tropicale da ogni luogo, comprese le 148 camere e le 40 suite che offrono la massima privacy.

Il 25 ottobre è stato inaugurato ufficialmente il Keight Hotel, un boutique hotel che segna l’arrivo del primo Curio Collection by Hilton in Croazia. Situato nella storica città di Opatija, il Keight Hotel ha già iniziato a conquistare il cuore degli ospiti con il suo stile raffinato, l’eleganza dei suoi interni e un’attenzione ai dettagli che eleva l’offerta premium della riviera del Quarnaro.

Con le sue 54 camere, il Keight Hotel rappresenta una nuova opzione di lusso per i viaggiatori in cerca di un soggiorno esclusivo. Tra i punti di forza dell’hotel spicca una terrazza solarium panoramica con vista sul mare e una piscina, oltre alla più grande piscina coperta di Opatija, lunga 25 metri, situata all’interno del centro benessere. Questo spazio, progettato per garantire un’esperienza di completo relax, offre saune e trattamenti rigeneranti per chi cerca una pausa dalla routine quotidiana.

Un’esperienza completa per il business e il leisure

L’hotel è pensato sia per chi viaggia per piacere che per lavoro. Le camere, attentamente curate per garantire comfort e funzionalità, si affiancano a una sala riunioni polivalente di 100 metri quadri, ideale per incontri aziendali. Il parcheggio per i visitatori e l’attenzione al servizio contribuiscono a fare del Keight Hotel una scelta pratica e raffinata anche per il segmento business.

La gastronomia trova spazio nel ristorante Pierrot, un bistrot che omaggia le diverse tradizioni culinarie croate. Gli ospiti possono gustare piatti raffinati in un’atmosfera elegante, grazie a un menu che esalta i sapori locali e regionali.

La visione della famiglia Hauptfeld: design e accoglienza a misura d’uomo

Il Keight Hotel è frutto dell’impegno della famiglia Hauptfeld – Katarina, Anamarija e Daniel – che hanno portato avanti una visione di design contemporaneo unita al calore dell’ospitalità boutique. Ogni dettaglio dell’hotel, dagli arredi alla cura del servizio, riflette la loro dedizione nel creare un’esperienza unica e memorabile per ogni ospite.

Opatija: la culla del turismo croato

Opatija è da sempre una destinazione d’eccellenza, non solo per la Croazia ma per l’intera Europa. Con il suo paesaggio mozzafiato e un’offerta turistica variegata che spazia dal turismo sanitario e congressuale a quello culturale, la città è un punto di riferimento per eventi e manifestazioni che richiamano visitatori ogni anno. Simbolo della città è la statua della “ragazza col gabbiano,” che, dalla scogliera, sembra invitare i turisti a scoprire la bellezza della riviera del Quarnaro. Tra parchi, ristoranti, bar, negozi e il suggestivo lungomare, Opatija offre infinite possibilità di svago e relax. Le numerose spiagge e le strutture termali ne fanno un paradiso per gli amanti del benessere, mentre i paesaggi e la storia affascinano i visitatori che desiderano immergersi nella cultura locale.

Hilton Milan ha recentemente ospitato la seconda edizione dell’Hilton Sustainability Forum, un evento dedicato a esplorare le sfide e le opportunità della sostenibilità aziendale. La giornata, tenutasi lo scorso 25 ottobre, ha visto la partecipazione di università milanesi, imprenditori, manager e opinion leader, tutti uniti dall’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e della responsabilità ambientale nel settore turistico.

Il forum, fortemente voluto dal General Manager di Hilton Milan, Daniele Fabbri, si è confermato come un’opportunità unica per studenti universitari e giovani professionisti di confrontarsi con esperti e leader di settore su tematiche di rilevanza globale. Fabbri, figura di spicco nei progetti ESG di Hilton in Italia, ha affermato che il forum nasce dal desiderio di creare un dialogo tra accademia e impresa, offrendo strumenti concreti ai giovani per affrontare sfide ambientali e sociali.

La Hilton sustainability cup 2024

Il cuore della giornata è stata la competizione tra gli studenti delle principali università di Milano, chiamati a sviluppare progetti innovativi legati alla sostenibilità nel turismo. La sfida, intitolata Hilton Sustainability Cup, è stata vinta dal progetto “H.Y.P.E.R. – Hilton e YesMilano Partner for Enhanced Renewal”, proposto da Federica De Salve, Marta Cortesi e Monica Crotti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il loro progetto è stato giudicato il migliore dalla giuria, composta da manager di alto profilo del gruppo Hilton, sulla base di criteri di originalità, fattibilità, impatto sostenibile e costi di implementazione.

La sostenibilità tra digitale e salute planetaria

La giornata è stata arricchita da interventi di figure di spicco del panorama italiano, come Lea Orifici, content creator e autrice per Torcha, media digitale che mira a coinvolgere i giovani su temi di attualità; Giovanni Lucini, Partner & Director di Boston Consulting Group, e Letizia Proserpi, medica e divulgatrice scientifica attiva sui social come @unavitamilleradici, che ha approfondito il legame tra salute umana e sostenibilità ambientale.

Alessandro Cabella ha sottolineato l’importanza del forum come testimonianza dell’impegno di Hilton per la sostenibilità e per il supporto alle comunità locali, evidenziando come questo tema stia a cuore alla nuova generazione e come sia fondamentale coinvolgerla attivamente. “Il nostro obiettivo è lavorare insieme per creare un futuro migliore per il pianeta e per la nostra industria”, ha affermato Cabella.

L’iniziativa si conferma così come un’occasione fondamentale per avvicinare il mondo accademico e imprenditoriale ai temi della sostenibilità, stimolando la creazione di soluzioni innovative per un turismo più rispettoso dell’ambiente.

Hilton ha annunciato il debutto di DoubleTree by Hilton Malta, che segna la prima presenza del marchio sull’isola. Situato nella pittoresca St. Paul’s Bay sul Mediterraneo, l’hotel fronte mare offre 485 eleganti camere, esperienze gastronomiche esclusive, piscine e spazi business con tecnologia di ultima generazione. La struttura si aggiunge al portfolio in rapida crescita di 684 hotel DoubleTree by Hilton presenti in tutto il mondo.

Il DoubleTree by Hilton Malta si trova in una posizione strategica per chi desidera esplorare la ricca storia e le bellezze naturali dell’isola, offrendo un facile accesso all’antica città di Medina, alla vivace Valletta e ai templi megalitici, Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. Protagonista del DoubleTree by Hilton Malta è il suo legame con il passato dell’isola, con l’Antico Tempo di Buġibba sui terreni dell’hotel, che offre agli ospiti uno sguardo unico sull’era neolitica di Malta.

David Kelly, senior vice president, Continental Europe, Hilton, ha commentato: “L’apertura del DoubleTree by Hilton Malta è significativa per Hilton, perché introduce il marchio nell’isola. Con milioni di persone che visitano Malta ogni anno, siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti un nuovo modo di vivere il fascino dell’isola, sia per relax, avventura o business. Questo hotel rappresenta il nostro impegno per offrire esperienze che restano nel cuore, coniugando il servizio accogliente per cui DoubleTree by Hilton è noto con la bellezza unica e con il ricco patrimonio storico di Malta”.

Shawn McAteer, senior vice president e global head di DoubleTree by Hilton, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di portare a Malta la rinomata tradizione DoubleTree by Hilton, caratterizzata da un’accoglienza calorosa e comfort di alto livello. Per oltre mezzo secolo, il nostro marchio si è impegnato a offrire ai chi viaggia per business e per piacere accomodation moderne, esperienze gastronomiche uniche e il servizio attento che rende ogni soggiorno più speciale e memorabile. Dal momento dell’arrivo, quando riceveranno il nostro DoubleTree cookie al cioccolato, ogni ospite saprà di aver trovato un luogo in cui sentirsi veramente a casa”.

Situato nella località balneare di Qawra, il DoubleTree by Hilton Malta dispone di camere elegantemente arredate, progettate per riflettere il calore e la vitalità del Mediterraneo, molte delle quali con viste mozzafiato sulla baia di St. Paul e balconi privati. Le camere sono di tipo superior, deluxe e family, alcune con divano letto estraibile. Sono tutte dotate di TV HD a schermo piatto, set per la preparazione di tè e caffè, asciugacapelli e connessione Wi-Fi gratuita.

L’Azure Restaurant and Terrace propone una straordinaria cucina internazionale con portate fresche a buffet per i palati più esigenti. Il Carvv Grill and Enoteca offre un’esperienza culinaria unica in un ambiente vivace e contemporaneo, servendo carni fresche locali e internazionali, opzioni vegetariane e vegane e un’ampia selezione di vini.

Per gli ospiti in cerca di relax, il Juniper Lounge Bar è uno spazio versatile per i caffè del primo mattino e gli spuntini leggeri, che si trasforma la sera in un bar alla moda dove sorseggiare cocktail. Il pool bar Limonata è di ispirazione mediterranea, con un cenno alle idilliache isole greche, alle piastrelle di terracotta siciliane e ai vivaci limoni di Amalfi. L’Ombré Café Bistro è il luogo perfetto per rilassarsi e gustare la migliore cucina mediterranea.

L’area piscine principale è un’oasi di relax, con due piscine stagionali all’aperto e una zona solarium con vista su St. Paul’s Bay. La piscina riscaldata è disponibile tutto l’anno per chi desidera concedersi una nuotata anche durante la stagione invernale. I diversi spazi dell’hotel dedicati al tempo libero comprendono anche un beach club privato (che aprirà nel 2025) con vista mozzafiato sulle isole di St. Paul, due piscine a sfioro e accesso diretto alla spiaggia.

Presso la Myoka Spa (che aprirà a giugno 2024), gli ospiti potranno concedersi una varietà di trattamenti esotici e tonificanti per il corpo, insieme a esperienze olistiche, per sentirsi rigenerati e riposati. La spa dispone anche di un’altra piscina coperta con sedute a getto, sauna, vasca idromassaggio e area relax.

Il DoubleTree by Hilton Malta è la destinazione ideale per riunioni ed eventi fino a 800 ospiti, con oltre 2.000 metri quadrati di spazio per riunioni, tra cui una ballroom di 971 metri quadrati per eventi più grandi e matrimoni. La versatile gamma di spazi comprende anche 16 sale riunioni e un auditorium, tutti dotati delle più recenti tecnologie audiovisive.

L’hotel è situato a soli 35 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Malta e a pochi passi da un terminal degli autobus, che offre un facile accesso a tutte le principali attrazioni.

Il DoubleTree by Hilton Malta fa parte di Hilton Honors, il pluripremiato programma di fidelizzazione degli ospiti per i 23 marchi alberghieri di livello mondiale di Hilton. I soci Hilton Honors che prenotano direttamente attraverso i canali Hilton hanno accesso a vantaggi immediati, tra cui un sistema di pagamento flessibile che consente ai soci di scegliere quasi tutte le combinazioni di punti e denaro per prenotare un soggiorno, uno sconto esclusivo e il Wi-Fi standard gratuito. I soci hanno inoltre a disposizione i famosi strumenti digitali disponibili esclusivamente attraverso l’applicazione mobile Hilton Honors, leader del settore, dove è possibile effettuare il check-in, scegliere la camera e accedervi utilizzando una Digital Key.

Hilton espanderà rapidamente il suo portfolio di resort in Europa con 10 hotel tra Curio Collection by Hilton, Tapestry Collection by Hilton e DoubleTree by Hilton, per un totale di 1.500 camere, che apriranno in tempo per l’estate. Hilton ha annunciato inoltre gli accordi di franchising per quattro hotel: Hilton Alvor, che aprirà nel 2026, e Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton, The Club Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton e Numo Ierapetra Beach Resort Crete, Curio Collection by Hilton, che si aggiungono ai resort europei che apriranno questa estate in Italia, Grecia, Croazia e Malta.

Destinazioni primarie per il leisure come Grecia e Sardegna sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni e, solo nell’ultimo anno, Hilton ha firmato accordi per oltre 20 resort in Europa, Medio Oriente e Africa con sei dei suoi marchi. Questa crescita rientra nella strategia di Hilton di sviluppare il suo portfolio di resort, che negli ultimi cinque anni è raddoppiato e oggi conta più di 300 strutture in tutto il mondo.

“La domanda da parte degli ospiti di resort di alta qualità è in crescita, sia nelle destinazioni internazionali più gettonate sia in quelle più emergenti, e ciò ha portato a un maggior interesse da parte dei proprietari per lo sviluppo di resort sotto i marchi Hilton” ha commentato Patrick Fitzgibbon, senior vice president, development, Europe, Middle East e Africa, Hilton. “Solo lo scorso anno, oltre un quinto delle nostre aperture in Europa, Medio Oriente e Africa sono state resort e, lavorando con un’ampia tipologia di proprietari, ci aspettiamo una crescita continua in questo segmento di mercato, soprattutto nelle isole del Mediterraneo. Con 10 resort europei che apriranno in tempo per la stagione estiva, stiamo introducendo proprietà eccezionali in destinazioni ambite come Ibiza, l’Algarve e Creta, ampliando la nostra gamma di resort con diversi marchi in tutta la regione”.

Hilton Alvor

L’apertura del nuovo Hilton Alvor è prevista nel 2026 nella famosissima regione dell’Algarve, a seguito di un accordo di franchising con Mercan Group, con cui Hilton ha aperto l’anno scorso l’Arts Hotel Porto, Tapestry Collection by Hilton. Il resort, che si aggiunge alle due strutture a marchio Hilton Hotels & Resorts in Portogallo, offrirà 363 camere immerse in un pittoresco panorama costiero. All’interno della vasta proprietà, gli ospiti potranno scegliere tra cinque ristoranti, tra cui due tipici, tre bar, tra cui un rooftop bar con terrazza, e una scelta di ristorazione “Grab & Go” per chi desidera visitare la splendida regione dell’Algarve. Gli ospiti saranno invitati a rilassarsi in una delle sei piscine del resort, nell’ampia spa con vitality pool o in riva al mare, grazie alla posizione dell’hotel sulla spiaggia. Riunioni ed eventi saranno ben serviti da oltre 1.200 metri quadrati di spazi, tra cui una ballroom di 450 metri quadrati perfetta per matrimoni e ogni tipo di evento.

Due resort a Ibiza

A seguito di un accordo di franchising con Hotel Investment Partners (HIP), uno dei principali proprietari di resort in Europa meridionale di proprietà di fondi gestiti da Blackstone, Hilton ha annunciato la realizzazione di due hotel a Ibiza sotto il marchio Curio Collection by Hilton. Questi hotel, che dovrebbero aprire in tempo per la stagione estiva 2024, rappresentano un significativo passo avanti per Curio Collection by Hilton, che debutta in una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo. Questi hotel si aggiungono al Canopy by Hilton Madrid Castellana e al Domes Aulus Elounda, Curio Collection by Hilton, di recente apertura, che seguono entrambi accordi tra Hilton e i proprietari HIP.

Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton

Situato nella regione settentrionale di Port de San Miguel, il Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton disporrà di 196 camere quando sarà inaugurato in estate. Con accesso diretto alla spiaggia e al mare, questo hotel offrirà tre ristoranti che presenteranno diverse cucine, tra cui specialità mediterranee e asiatiche, oltre a due bar e due piscine. Per soddisfare le diverse esigenze degli ospiti, l’hotel offrirà anche strutture per il fitness e un’area benessere, completa di una zona all’aperto dedicata al calisthenics e allo yoga.

The Club Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton

L’hotel gemello del Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton si trova a breve distanza e le due strutture condividono alcuni servizi. Il Club Cala San Miguel Hotel Ibiza, Curio Collection by Hilton sarà un hotel adults-recommended, dotato di 96 camere, con accesso diretto alle spiagge di sabbia bianca. L’hotel offrirà due ristoranti, due bar, tra cui uno a bordo piscina, e un lobby bar. Situato a 10 minuti da Cala Benirrás e a circa 30 minuti dai siti della Città Vecchia, vanta una varietà di ristoranti, tra cui un food truck, una piscina all’aperto per rilassarsi e un centro fitness.

Numo Ierapetra Beach Resort Crete, Curio Collection by Hilton

Numo Ierapetra Beach Resort Crete, Curio Collection by Hilton – Beach front resort

Situato nell’angolo sud-orientale di Creta, il Numo Ierapetra Beach Resort Crete, Curio Collection by Hilton è un’esclusiva struttura fronte mare pensata per una clientela adulta nella zona meno esplorata di Ierapetra, nel sud di Creta. L’hotel fa seguito a un accordo di franchising con NUMO Hospitality e segna la seconda struttura di Hilton con questa proprietà dopo l’apertura del Royal Senses Resort & Spa Crete, Curio Collection by Hilton nel 2021. Dotato di 132 ampie camere e suite che fondono perfettamente spazi interni ed esterni, il nuovo resort vanta due piscine, una palestra interna ed esterna, un campo da tennis e una boutique spa, che lo rendono un rifugio ideale per gli amanti del benessere. Inoltre, gli ospiti possono usufruire di servizi unici come un cinema all’aperto immerso nelle pittoresche colline. Creta, l’isola più grande della Grecia e una delle preferite dai viaggiatori europei, incanta i visitatori con i suoi paesaggi naturali mozzafiato, le ricche tradizioni culinarie e gli antichi siti storici.