E’ morto in una clinica privata svizzera il tre volte campione del mondo di Formula 1 Niki Lauda. Il suo nome è legato oltre che al mondo dei motori a quello dell’aviazione: nel 1979 ha fondato la compagnia aerea Lauda Air, di cui ha pilotato personalmente il volo inaugurale. Lauda Air fu poi assorbita da Austrian AIrlines negli anni ’90 mentre nel 2003 l’ex pilota rilevò una nuova compagnia, l’Aero Lloyd Austria, poi ribattezzata FlyNiki. Coinvolta nel 2017 nel fallimento di Air Berlin, che ne possedeva il 49.9%, la società è stata dichiarata insolvente alla fine dello stesso anno. Gli asset sono stati poi riacquistati nel 2018 dallo stesso Lauda con il nuovo nome di Laudamotion, compagnia che da gennaio 2019 è di proprietà al 100% di Ryanair.

Condividi:

Di Domenico Palladino

Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del travel, della ristorazione e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote, e travelfeed.it, focalizzato sul turismo enogastronomico. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero". Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, è stato dal 2009 al 2015 web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 ha invece diretto webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Per contattarlo: domenico.palladino@qualitytravel.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *