sale meeting milano

Con il dilagare di Amazon anche in Italia abbiamo imparato a conoscere il black friday e con l’arrivo dei paperoni cinesi non passerà molto tempo prima che l’omologa festa asiatica dedicata ai single, dove a macinare record è invece Alibaba, spopoli anche qui da noi.

Nel frattempo sono ancora molte le persone per cui l’esperienza dello shopping è anche un occasione di fare un giro in centro e Milano, con Monte Napoleone via della Spiga e il Quadrilatero della moda è meta preferita da stranieri e non.

Shopping experience che è diventata nell’ultimo periodo un’attività da far vivere anche ai delegati che partecipano a eventi e congressi. Ecco allora 7 suggerimenti per chi è alla ricerca di spazi per eventi e incontri d’alta moda tra via Monte Napoleone e il Quadrilatero della moda.

BOSCOLO MILANO EXEDRA

https://www.youtube.com/watch?list=PLxIuw0_cRj2Obfeo6dtCgWn_Hs5tYmLda&v=XGAF3y8nXXY

 

Sul lato sud del quadrilatero, adiacente a Piazza San Babila il Boscolo Milano Exedra dispone di 154 camere e ambienti modulari, in grado di ospitare da 25 a 170 persone. Il superattico del Business Centre, con cucina e terrazzo privati, offre una luminosa posizione e una vista panoramica sulla città. Le due Sale Meeting esterne, con parcheggio privato, sono insonorizzate e dotate di sistemi multimediali di ultima generazione. Disponibile una connessione wi-fi gratuita per i clienti e un servizio a pagamento di valet Service con Garage in Hotel.

ARMANI HOTEL

 

L’Armani hotel Milano accoglie i delegati degli eventi aziendali e partecipanti a feste private al settimo piano dell’edificio di Via Manzoni, lato nord del Quadrilatero, adiacente a Piazza La Scala e Via Monte Napoleone. Lo stile e la filosofia Armani definiscono ogni dettaglio delle 95 camere, delle sale meeting, e del ristorante. La proposta Armani va oltre l’estetica visiva, offrendo un concetto unico di servizi sotto la supervisione dei Lifestyle Manager, il cui compito varia dal facilitare la procedura di check-in, alla personalizzazione del soggiorno con trattamenti SPA su misura.

Per i fan dello stilista italiano suggeriamo la visita agli spazi dell’Armani Silos, vero e proprio museo che racconta la storia del marchio dal 1980 a oggi.

MONTENAPOLEONE VIP LOUNGE

Al civico 23 di Via Montenapoleone si trova la MONTENAPOLEONE VIP LOUNGE. Varcato il cortile del Palazzo disegnato da Luigi Clerichetti nel 1838, si aprono le porte di un gioiello architettonico dal design completamente Made in Italy: 150 mq su due livelli, un front desk di accoglienza, aree relax e una fitting room per lo shopping su misura in loco.

HOTEL MILANO SCALA

 

A poche centinaia di metri dalle più prestigiose vie della moda e dello shopping, l’Hotel Milano Scala dispone di 3 sale meeting con una capacità massimo di 320 posti, 62 camere e all’ottavo piano terrazza panoramica che si affaccia sulla città con una libera visuale a 360°, con bar e ristorante, dove poter organizzare anche eventi esclusivi.

Caratterizzato da una filosofia green e social, grazie all’orto biologico posto al sesto piano dell’hotel, all’attenzione per il chilometro zero e al risparmio energetico tanto da divetare il primo hotel a “emissioni zero” di Milano.

PALAZZO VISCONTI

Luogo di intrighi e di società segrete che all’inizio del XIX secolo viene acquistato dalla famiglia Visconti, Palazzo Visconti è oggi location esclusiva gestita da SoCrea.

5 le sale del palazzo, connotate da un eleganza classica, rivestite di stucchi, tele ed affreschi dei primi anni del Novecento.

Fulcro del complesso, originariamente concepita come sala da ballo, è la Sala Visconti. Grazie alle sue notevoli dimensioni può accogliere un elevato numero di ospiti e ogni tipologia di evento. Capienza: 150 persone per pranzo/cena placè, 170 a teatro.

BAGLIONI HOTEL CARLTON

 

Il Baglioni Hotel Carlton è un raffinato hotel 5 stelle, unico a Milano con accesso diretto a Via Della Spiga, crocevia tra cultura, moda e design. Il Baretto al Baglioni, uno dei ristoranti più famosi della città, è il ritrovo preferito dal jet set italiano e internazionale, mentre il Caffé Baglioni è luogo di sosta ideale per appuntamenti importanti.

L’hotel dispone di 3 sale meeting illuminate da luce naturale, con capienza fino a 70 persone e wi-fi gratuito. Un grande giardino verde circonda la struttura cinque stelle e le sue 87 camere.

RISTORANTE BOEUCC

Quando si parla di moda e cibo bisogna  stare molto attenti. Ma sul lato ovest del Quadrilatero, vicino a Piazza Meda, non possiamo non segnalare il Boeucc, da oltre trecento anni punto fermo della tradizione culinaria ambrosiana.

Ubicato nell’elegante Palazzo Belgioioso L’antico Ristorante Boeucc dispone anche di un bistrot che consente di alternare ai piatti della tradizione milanese, un servizio rapido e moderno, ideale per business lunch.

Il Boeucc è anche disponibile per eventi privati caratterizzati da eleganza, stile e charme.

Per realizzare eventi con andata e ritorno in giornata la vicinanza dei trasporti è fondamentale. Per questo in Italia le stazioni dell’Alta Velocità rappresentano degli hub importanti attorno a cui vengono organizzati moltissimi eventi della durata di un giorno. Lo sa bene Trenitalia che nella presentazione dell’orario invernale 2017 ha deciso di anticipare le prime partenze e posticipare gli ultimi arrivi per permettere alle aziende di sfruttare al meglio la giornata lavorativa fuori sede.

La stazione centrale di Milano è probabilmente quella più richiesta per gli eventi per la naturale vocazione business della città. Per questo abbiamo scelto le 7 migliori location che a nostro parere sono le più adatte per ospitare eventi:

The Westin Palace Milan

24 sale meeting che possono ospitare fino a 400 persone, 1062 metri quadri di spazio complessivo con sala più grande di 450 metri quadri. I numeri di questa struttura del gruppo Starwood sono impressionanti e la sua posizione in piazza Repubblica, walking distance dalla Stazione Centrale ne fa un posto ideale, impreziosito dal programma di meeting sostenibili che hanno realizzato: con opzioni Green che includono la realizzazione di meeting senza utilizzo della carta, pratiche ecosostenibili per cibi e bevande e servizi sostenibili per allestimenti e forniture.

Per ulteriori informazioni: www.westinpalacemilan.it

 

Excelsior Hotel Gallia

The Luxury Collection Hotel e Resorts può contare su una struttura di altissimo livello con 12 location per eventi fino a 400 metri quadri e 670 persone per uno spazio complessivo dedicato ai meeting di 1700 metri quadri. Le sale portano i nomi delle vie del quadrilatero della Moda, un’opzione in più per chi vuole organizzare eventi legati al mondo fashion. Il sito dell’hotel prevede un virutal planner per simulare la configurazione ideale del proprio evento.

Per ulteriori informazioni: www.excelsiorhotelgallia.com

https://www.youtube.com/watch?v=r4GBHzqudlE

 

ME Milan Il Duca

Il 5 stelle del gruppo spagnolo Melià è in Piazza della Repubblica, a metà strada tra la stazione Centrale e il quadrilatero della moda. Dispone di 4 sale meeting di cui due unificabili per creare un unico spazio. Tutte le sale sono dotate di climatizzazione e luci personalizzabili, dotazione tecnica di ultima generazione e servizi di assistenza su richiesta.

 

La Gare Milano

Inserito nel circuito M Gallery by Sofitel di Accor questo hotel in via Pirelli si distingue per un rooftop bar al 13° piano, 6 sale meeting modulabili fino a 120 persone che portano i nomi delle porte d’ingresso di Milano, oltre 250 metri quadri attrezzati con wifi free in fibra ottica, monitor hd da 72 pollici, predisposizione per la traduzione simultanea e telecamera orientabile per registrare l’evento.

https://www.youtube.com/watch?v=AT5VrmFLUb0

 

Glam Hotel

Il Glam Hotel è un 4 stelle di proprietà di Reale Mutua Assicurazioni e ristrutturato nel 2015. Sorge accanto alla Stazione Centrale e ha due sale meeting attrezzate, una da 40 e una da 90 posti: la sala Style e la sala Chic. Ha 9 piani, 170 camere e una Sky suite all’ultimo piano dotata di terrazza panoramica di 300 metri quadrati.

Hotel Milano Stazione Centrale

Hotel Principe di Savoia Milano

11 spazi modulari per eventi in grado di accogliere fino a 700 posti, cucina dedicata agli eventi in grado di coprire fino a 100 coperti, il parcheggio custodito e lo staff multilingue ne fanno uno dei  posti ideali per organizzare eventi di grandi dimensioni.

Padiglione Reale della Stazione centrale di Milano

Ultimo ma non meno importante è lo spazio per eventi all’interno della Stazione Centrale di Milano: progettato nel 1931 era una sala segreta costruita per farvi accedere unicamente la famiglia reale dei Savoia in attesa del proprio convoglio al binario 21. Oggi può essere utilizzata come spazio per eventi grazie a un’ampiezza di 416 metri quadri che possono sopitare fino a 215 persone (in piedi). Lo spazio è su due piani e comprende la Sala reale e la Sala delle Armi insieme ad opere artistiche di indubbio pregio.