Sabre e BYHOURS hanno raggiunto un accordo per portare in agenzia viaggi il prodotto dei microsoggiorni a fasce di 3 ore, molto ricercato dall’utenza business. Grazie all’intesa tutti gli agenti di viaggio che utilizzano Sabre come GDS potranno accedere alle offerte di BYYHOURS in termini di microsoggiorni in day use. Il contratto di distribuzione arriva in un momento chiave per l’industria dei viaggi in cui la pandemia ha generato una crescente necessità di soggiorni di questo tipo per ragioni di lavoro, staycation e brevi soste in viaggio, di pari passo con la necessità delle aziende di adozione del lavoro da remoto e spazi adeguati per svolgere meeting, anche di natura ibrida.

“Dare alle agenzie di viaggi il potere di offrire alle aziende contenuti rilevanti per soddisare i bisogni in evoluzione dei propri clienti è fondamentale per Sabre – spiega Traci Mercer di Sabree – siamo felici di consentire alle nostre agenzie l’abilità di personalizzare l’essperienza dei clienti con BYHOURS”.

Lanciata nel 2012 a Barcellona, BYHOURS ha sviluppatouna piattaforma di prenotazione che offre la possibilità di vendere pacchetti orari agli hotel di tutto il mondo. In questo modo i clienti possono effettuare check-in nell’ora che preferisconoe e pagare solo le ore effettivamente passate in hotel, con un modello di business in pay per use.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli