Con il positivo evolversi della situazione pandemica easyJet arricchisce ulteriormente la propria offerta di viaggio per l’estate 2021.
Dal prossimo 31 luglio tornerà operativo il collegamento tra l’aeroporto Marco Polo di Venezia e lo scalo di Santorini (Fira), con 3 partenze settimanali ogni martedì, mercoledì e sabato.
Arrivano così a 12 le destinazioni nazionali e internazionali raggiungibili dal Marco Polo con voli easyJet, portando complessivamente a 15 i collegamenti tra Italia e Grecia messi a disposizione dalla compagnia con frequenze plurisettimanali.

“La Grecia e in particolare l’isola di Santorini sono storicamente tra le mete più ambite dagli italiani per le proprie vacanze – ha commentato Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia – e per questo siamo particolarmente felici di poter riattivare questo collegamento in vista della prossima, altrettanto desiderata stagione estiva. Con il miglioramento della situazione generale sta gradualmente crescendo anche la domanda di viaggio e easyJet sta progressivamente ripristinando e aumentando i collegamenti per le più ambite destinazioni turistiche in Italia e nel Mediterraneo, come sempre in sicurezza, a prezzi accessibili e garantendo a chi prenota il massimo della flessibilità”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli