Giordania: a Petra turisti in crescita del 118% nel 2021

Il numero di visitatori di Petra nel 2021 ha registrato un aumento del 118% rispetto al 2020, dopo un calo significativo a causa della pandemia. Lo ha annunciato l’Autorità regionale per lo sviluppo e il turismo di Petra (PDTRA), secondo cui un totale di 236.088 turisti di tutte le nazionalità hanno visitato la città rosa rossa nel 2021, di cui 135.064 stranieri, 16.026 arabi non giordani e 84.776 giordani.
Gli ultimi quattro mesi del 2021 hanno rappresentato la maggior parte dei turisti con circa 150.000 presenze di tutte le nazionalità, evidenziando una continuazione nel processo di ripresa del settore turistico del sito archeologico. La dichiarazione ha aggiunto che il PDTRA sta per terminare diversi progetti che serviranno il settore turistico. L’autorità ha anche ricevuto diverse domande di investimento nel settore alberghiero, che aumenterà il numero di camere d’albergo a circa 4.000 entro la fine del 2022 rispetto a 2.600, il numero di camere d’albergo alla fine del 2019.
Il Chief Commissioneer del Pdtra Suleiman Farajat ha affermato che dell’aumento del numero dei turisti negli ultimi quattro mesi del 2021 hanno beneficiato anche le strutture turistiche e le comunità locali, riferendosi ai ‘forti indicatori per il ritorno alla normalità del movimento turistico’.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli