treni turistici sicilia

Sarà nuovamente operativo in occasione delle festività pasquali il Sicilia Express, il treno turistico di FS Treni Turistici Italiani pensato per agevolare il rientro dei siciliani residenti al Nord. Il servizio, realizzato in collaborazione con l’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, partirà il 17 aprile da Torino e farà ritorno il 26 aprile, offrendo un collegamento diretto tra Piemonte e Sicilia attraverso alcune delle principali città italiane.

Dopo il debutto dello scorso dicembre, il Sicilia Express si conferma non solo come mezzo di trasporto, ma come vero e proprio viaggio esperienziale. A bordo dell’Espresso turistico i passeggeri troveranno un’atmosfera ispirata alla cultura siciliana, con degustazioni, intrattenimento artistico e servizi pensati per rendere il tragitto parte integrante della vacanza. Il treno offre sia posti a sedere in scompartimenti da sei persone sia sistemazioni in cuccetta, oltre a due carrozze ristorante dove sarà possibile cenare in un ambiente conviviale e curato.

Il convoglio partirà da Torino Porta Nuova alle 12:30 del 17 aprile, con fermate intermedie a Milano Porta Garibaldi (14:10), Parma (15:42), Modena (16:20), Bologna Centrale (16:55), Firenze Santa Maria Novella (18:13), Roma Tiburtina (22:32), Salerno (1:26) e Villa San Giovanni (5:33). Attraversato lo Stretto di Messina, il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Palermo e l’altra a Siracusa.

Il ramo per Palermo farà tappa a Messina (7:55), Milazzo (8:57), Capo d’Orlando (9:38), S. Stefano di Camastra (10:20), Cefalù (10:49), Termini Imerese (11:07), Bagheria (11:23), con arrivo previsto a Palermo Centrale alle 11:36. La sezione per Siracusa, invece, fermerà a Taormina (9:15), Giarre Riposto (9:37), Acireale (9:50), Catania Centrale (10:09), Lentini (10:30) e Augusta (11:00), raggiungendo Siracusa alle 11:23.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli