SHARE NOW for Business festeggia i 34.000 utenti business che utilizzano quotidianamente il servizio. Solo nell’ultimo anno, la durata media di un noleggio corporate è aumentata del 130% a dimostrazione del fatto che i viaggi in carsharing diventano sempre più lunghi.
“Il numero di noleggi effettuati dai clienti con un profilo business è aumentato mese dopo mese: rispetto a giugno, è stata registrata una crescita del 28% a luglio, del 49% a settembre e del 46% ad ottobre.” – spiega Horacio Reartes, Regional Sales Director South West di SHARE NOW – “Ciò conferma che il carsharing a flusso libero di SHARE NOW, con i suoi 2.500 veicoli presenti nella flotta italiana, oltre ad essere ideale sia per gli spostamenti privati che per quelli di lavoro, risulta essere un servizio affidabile anche in tempi di Covid. Grandi, piccole e medie imprese, startup e liberi professionisti sono tra coloro che si affidano a noi come mezzo di trasporto urbano in grado di far risparmiare fino al 70% dei costi delle spese di viaggio aziendali.”
Tra queste aziende, SHARE NOW for Business annovera anche nomi del calibro di Casavo, Telephone Expert Group, Renting Italy e Società Industriale Rinnovabili. Elisabettà Romanò, Office Manager & Executive Assistant of Casavo, spiega perché il primo Instant Buyer in Italia per la vendita di case online ha scelto SHARE NOW for Business: “Abbiamo scelto SHARE NOW perché è il servizio di car sharing più popolare a Milano. La fusione con DriveNow, che ha introdotto auto premium nella flotta di car2go, è stata un vantaggio per noi, soprattutto per i viaggi più lunghi. Le smart, invece, sono la soluzione migliore per gli spostamenti in centro città, dove è più difficile trovare parcheggio”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli