Trend 2020: i viaggiatori prediligeranno un turismo più consapevole

credits foto: pacodocus da pixabay

Nel 2020 l’importanza di viaggiare in maniera sostenibile diventerà un’esigenza sempre più sentita. Una nuova ricerca di Booking.com rivela che l’anno che viene vedrà i viaggiatori guardare ai viaggi sostenibili in una maniera olistica.

Oltre un terzo (36%) dei viaggiatori di tutto il mondo vuole sforzarsi in maniera concreta, nell’anno a venire, di scegliere mete di viaggio che non offrano solo l’opportunità di visitare posti meravigliosi, ma anche quella di aiutare le comunità e l’economia locale a riprendersi da una forte battuta d’arresto, per esempio nei luoghi colpiti in precedenza da un disastro naturale.

I viaggiatori vogliono quindi fare del turismo più consapevole, anche a costo di piccoli sacrifici. La metà (48%) afferma di essere disposto ad accettare qualche piccolo disagio, come ad esempio tempi di viaggio più lunghi o siti turistici chiusi, se sapesse che la propria visita aiuterà la ricostruzione della meta che ha scelto.

Il turismo gioca infatti un ruolo vitale nell’aiutare una destinazione a rimettersi in piedi dopo un evento drammatico, poiché si accompagna alla crescita dell’economia, dell’occupazione e dello sviluppo in generale. Ad ogni modo, è importante che i viaggiatori rimangano sempre aggiornati sulle raccomandazioni dei governi (sia i propri sia quelli dei Paesi che intendono visitare) e che inizino i propri piani di viaggio solo quando è considerato sicuro.

Mentre ci avviciniamo non solo al nuovo anno, ma anche a una nuova decade, i viaggi sostenibili diventeranno più la norma che una scelta personale, in modo che per tutti diventerà più facile fare la propria parte, ovunque ci si trovi. Secondo i viaggiatori, questi sono alcuni dei modi in cui si può avere meno impatto su una destinazione:

  • Creare un itinerario che escluda le principali trappole per turisti – 62%
  • Conoscere i posti migliori in cui cercare un alloggio fuori del centro della città – 60%
  • Cercare attrazioni meno conosciute per evitare la folla – 59%
  • Sostituire la meta di viaggio originale per un’alternativa meno conosciuta, ma simile, nello stesso Paese – 51%

Le strutture ricettive eco-compatibili sono ancora una parte importante dei viaggi sostenibili, poiché più della metà 56%) dei viaggiatori di tutto il mondo pensa che sia importante prenderle in considerazione quando si prenota.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli