BeAcademy premierà la migliore tesi di laurea realizzata sulla meeting industry il prossimo 9 luglio 2022 a Lecce. In occasione della 31ma Convention MPI Italia Chapter (8/10 luglio, Lecce). In questo modo BeAcademy conferma il sostegno al Capitolo Italiano dell’Associazione internazionale dei meeting professionals, sposando una nuova iniziativa a supporto della formazione, dell’innovazione e dell’inclusione dei giovani professionisti all’interno del mondo lavorativo: lo “Student Award MPI Italia”, premio dedicato alla miglior tesi di laurea tematica, che sarà consegnato in occasione dell’evento in Puglia.

Il bando è aperto a tutti i neolaureati in Italia che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo, una tesi legata alla Meeting Industry di livello triennale, magistrale o a ciclo unico.
La Commissione – composta da 5 componenti, specialisti del settore – assegnerà a ciascuna candidatura un punteggio che potrà arrivare fino ad un massimo di 100 punti, sulla base dei seguenti parametri: tesi di laurea (75 punti in totale); lettera motivazionale (15 punti); Curriculum Vitae (10 punti), con riferimento anche a tutte le esperienze extracurriculari svolte, per quanto possibile certificate/certificabili.

A valle della predisposizione della graduatoria, generata da una griglia di valutazione fondata sui principi sopra esposti, e solo nel caso in cui due o più tesi risultino ugualmente valide, verrà preso in considerazione il voto di laurea.
Il regolamento del bando è visionabile a questo link
La scadenza per candidare i propri elaborati – inviando la domanda di partecipazione compilata come da regolamento ad info@mpiweb.it – è fissata al 22 giugno 2022.

La BeAcademy premierà il miglior elaborato consegnando al vincitore un premio in denaro e la membership per un anno al Chapter italiano in veste di Student Observer. Al vincitore sarà inoltre richiesta una copia della tesi completa al fine di inserirla come materiale didattico e formativo di MPI Italia Chapter e visionabile dai Soci.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli