Oltre le dinamiche della tradizionale agenzia di viaggio, in piena pandemia è nata Suite Travel, la prima rete di agenzie di viaggio in co-branding presente in Italia. L’idea è delle imprenditrici Giada Marabotto e Antonella Ruperto, entrambe con una lunga esperienza nel mondo del turismo e titolari di due agenzie indipendenti.
Suite Travel vuole cambiare le modalità e i contesti di acquisto di una vacanza: non più la classica agenzia, ma corner-salotti dall’atmosfera calda e accogliente – come una suite – presenti in librerie, caffè, centri commerciali o altri luoghi dedicati al tempo libero. A disposizione dei clienti, su appuntamento, c’è la rete di consulenti Suite Travel, ovvero esperti di viaggio che possono supportare i clienti dalla fase di scelta fino alla partenza: si può decidere di organizzare una chiacchierata informale vis-à-vis, e in una fase successiva prenotare il proprio viaggio semplicemente online o al telefono, senza vincoli di orari e giorni di chiusura. Si tratta insomma di una formula ibrida e iper-flessibile, che offre un prezioso valore aggiunto rispetto a quanto si trova abitualmente sulle piattaforme web, ma che si differenzia al contempo dalle classiche agenzie. Il debutto è stato a settembre 2021 negli store Coin di Napoli in via Scarlatti e a Roma San Giovanni, desiderosi di avere – all’interno dei loro nuovi e poliedrici “lifestyle hub” – anche il mondo dei viaggi. L’obiettivo per il 2022 è aprire nuovi corner allargando la rete di consulenti, oggi formata da 12 professionisti

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli