Il Giappone allenta le restrizioni ai viaggi internazionali

Dal 7 settembre 2022 il Giappone ha ridotto le restrizioni ai viaggi internazionali, anche se non possiamo ancora parlare di una riapertura completa, come hanno invece raccontato altri media nei giorni scorsi. Le novità, annunciate dal primo ministro Kishida, riguardano innanzitutto il numero di ingressi giornalieri che viene alzato da 20mila a 50mila. Inoltre non viene più richiesto un test PCR negativo a 72 ore dalla partenza, a patto che si sia completato un ciclo vaccinale di almeno 3 dosi. Infine decade l’obbligo di essere seguiti da un accompagnatore durante la permanenza nel paese: questo vuol dire che ora si potrà viaggiare anche con pacchetti individuali, ma sempre nell’ambito del turismo organizzato che rimane al momento l’unico canale valido per visitare il paese del Sol Levante.
Questo resta un limite notevole alla ripresa del turismo giapponese: prima della pandemia, quando i visitatori erano 140.000 al giorno, solo il 7% dei visitatori arrivava con un viaggio organizzato. Rappresenta comunque anche un’opportunità per quei tour operator che riusciranno a comporre pacchetti aderenti ai desideri dei turisti. Secondo i dati dell’agenzia del turismo giapponese, rilasciati ad agosto, Corea del Sud, Stati Uniti, Tailandia, Australia e Francia sono ai primi posti per provenienza dei turisti internazionali, per l’Italia c’è ampio margine di miglioramento.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale