Dal 26 marzo al 24 aprile, a Roma e Milano, è in via di svolgimento una campagna outdoor per promuovere la Romania come destinazione turistica, che beneficerà della massima visibilità durante le festività pasquali. L’iniziativa, organizzata dal Ministero romeno dell’Economia, dell’Imprenditoria e del Turismo, mira a richiamare l’attenzione del pubblico italiano sulla diversità dell’offerta turistica in Romania, valorizzando il turismo culturale e d’avventura.

Nell’ambito della campagna, 90 autobus urbani di Roma sono stati ricoperti con immagini rappresentative della Romania, generando oltre 23 milioni di visualizzazioni in 21 giorni. A Milano, 100 cartelloni in 67 stazioni della metropolitana presentano le attrazioni turistiche della Romania e 2 tram sono interamente ricoperti di immagini suggestive, che prevedono oltre 40 milioni di visualizzazioni.
Le attrazioni turistiche selezionate per la promozione sono Transfăgărășan, Monastero di Sucevița e Castello Peleș, e ogni immagine è accompagnata da un codice QR che consente di accedere a informazioni dettagliate sulle destinazioni turistiche della Romania.
La foto che illustra Transfăgărășan, una delle strade più spettacolari del mondo, è rappresentativa del turismo d’avventura e naturalistico. L’immagine del Monastero di Sucevita, iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, mette in risalto il turismo culturale, in quanto i monasteri del nord della Romania sono mete di grande interesse per i turisti italiani.
Il Castello Peles, residenza estiva dei re della Romania, rappresenta una delle attrazioni turistiche più visitate, facilmente raggiungibile da Bucarest.
Nel 2023, l’Italia è stata il secondo Paese di provenienza dei turisti stranieri ospiti in Romania, con un numero di visitatori superiore del 50% rispetto all’anno precedente. Roma e Milano sono tra i centri culturali ed economici più vivaci e influenti d’Europa, con un flusso turistico costante durante tutto l’anno.
La vicinanza geografica, i forti legami storici e le affinità culturali tra la Romania e l’Italia, nonché i numerosi collegamenti aerei diretti tra Milano e 7 città romene, rispettivamente Roma e 9 città della Romania, assicurano le condizioni per incrementare il flusso di turisti italiani verso destinazioni turistiche della Romania.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli