Malta Tourism Authority: 1 milione di euro per promuovere il long stay per gli over 65

Malta Tourism Authority continua a formulare nuove iniziative a sostegno della promozione turistica delle isole dell’Arcipelago e torna con un nuovo programma di incentivazione dedicato ai viaggiatori di età pari o superiore ai 65 anni che vorranno trascorrere una vacanza a Malta per un minimo di 15 notti nel periodo compreso tra il 18 ottobre ed il 19 dicembre 2021.
Per questa iniziativa MTA ha messo a budget 1 milione di euro con l’intento di raggiungere 3 chiari obiettivi: promuovere il turismo senior, incentivare il long stay e favorire gli arrivi durante le shoulder season.
Per poter approfittare dell’iniziativa i turisti interessati devono prenotare tramite un tour operator autorizzato a partire dal 5 luglio 2021. I TO interessati ad aderire possono contattare MTA inviando la propria domanda a marketing@visitmalta.com.

A seguito della prenotazione MTA fornirà al tour operator un codice a barre da consegnare al cliente. Questo, recandosi negli uffici di Informazione Turistiche (Aeroporto, Indipendence Square a Victoria e Fountain Triton a Valletta) e presentando il codice a barre e un documento di identità, potrà ricevere un voucher del valore di 100€. I voucher saranno poi riscattabili presso i ristoranti, le strutture ricettive, i punti vendita al dettaglio e i servizi convenzionati che supportano l’iniziativa ed il cui elenco sarà presto reso pubblico.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli