Nel primo semestre del 2024, Minor Hotels Europe & Americas ha registrato un fatturato di 1,15 miliardi di euro, segnando una crescita del 11,5% rispetto agli 1,03 miliardi di euro riportati nello stesso periodo del 2023. Nello stesso arco temporale, l’utile netto della compagnia ha raggiunto i 71 milioni di euro, un aumento significativo del 57,4% rispetto ai 45 milioni di euro del primo semestre del 2023.
La tariffa media giornaliera (ADR) è salita a 143 euro nei primi sei mesi dell’anno, con un incremento del 5,6% rispetto ai 135 euro registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento ha contribuito al 70% della crescita dell’8% del ricavo per camera disponibile (RevPAR), che è passato da 90 euro per notte tra gennaio e giugno 2023 a 96 euro nella prima metà di quest’anno. Il tasso di occupazione medio si è attestato al 67,6% nel primo semestre del 2024, con una crescita di 1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
Focalizzandosi sul mercato italiano, i ricavi a parità di perimetro sono aumentati del 4% nei primi sei mesi del 2024. Venezia ha registrato performance superiori rispetto a Milano e Roma, dove la crescita è stata più moderata a seguito delle performance molto positive del 2023. Il tasso di occupazione in Italia si è attestato al 67%, con un aumento di un punto percentuale rispetto all’anno precedente, mentre l’ADR è aumentato del 5%, raggiungendo i 185 euro.
La forte domanda nei segmenti del business e del leisure travel, unita a una gestione disciplinata dei costi operativi, ha portato l’EBITDA del primo semestre a 298 milioni di euro, con una crescita del 11,4% rispetto all’anno precedente. La liquidità aziendale rimane solida, con 537 milioni di euro al 30 giugno 2024: 229 milioni di euro in contanti e 308 milioni di euro in linee di credito non utilizzate.