Nuova app Poste Italiane: problemi dopo l’addio a Bancoposta e Postepay

app poste italiane

Dal 30 giugno 2025, Poste Italiane ha avviato il passaggio alla sua nuova applicazione ufficiale, che sostituisce le precedenti app BancoPosta e Postepay. La nuova Super App Poste Italiane promette di unificare tutti i servizi finanziari e postali in un’unica piattaforma digitale. Tuttavia, il debutto non è stato privo di problemi tecnici, malfunzionamenti e lamentele da parte degli utenti.

Problemi app Poste Italiane: cosa sta succedendo

Subito dopo la dismissione di BancoPosta, molti utenti hanno segnalato difficoltà di accesso, blocchi improvvisi, caricamento lento dei dati e impossibilità di visualizzare saldo e movimenti delle carte. Il 1° luglio si è verificato un picco di disservizi segnalati sul sito Downdetector, con problemi sia sull’app mobile che sul sito web ufficiale.

Le problematiche più comuni includono:

  • errore nell’autenticazione
  • app che si chiude automaticamente
  • problemi con lo SPID o con l’identità digitale PosteID
  • difficoltà nel completare bonifici, pagamenti o ricariche

Recensioni negative: utenti delusi dalla nuova app poste

Sui social network e su siti di recensioni come Trustpilot, la nuova app Poste ha ricevuto valutazioni fortemente negative. La maggior parte delle recensioni parla di un’interfaccia meno intuitiva rispetto alla vecchia BancoPosta, mancanza di alcune funzionalità importanti come i grafici delle spese o il riepilogo mensile, e una generale sensazione di rallentamento.

Tra i commenti più frequenti:

  • “Un passo indietro, BancoPosta era più semplice.”
  • “Troppe autorizzazioni richieste, l’app è invasiva.”
  • “Crash continui e nessuna assistenza.”

App Poste italiane non funziona: le possibili cause

I problemi dell’app possono dipendere da diversi fattori:

  • sovraccarico dei server a seguito della migrazione di milioni di utenti
  • bug software ancora non risolti
  • conflitti tra versioni Android/iOS non aggiornate
  • autorizzazioni negate per privacy o geolocalizzazione

In alcuni casi, i disservizi potrebbero essere temporanei e risolvibili tramite:

  • aggiornamento dell’app dal Play Store o App Store
  • pulizia della cache del dispositivo
  • reinstallazione dell’app
  • utilizzo della rete Wi-Fi invece della rete mobile

Cosa dice Poste italiane

Poste ha dichiarato che l’obiettivo della nuova app è offrire un ambiente unico e sicuro per la gestione dei propri servizi, integrando:

  • conto BancoPosta
  • carte Postepay
  • bollettini, F24 e pagamento MAV
  • spedizioni e tracciamenti
  • servizi SPID, PEC e firma digitale

L’azienda ha assicurato che sono in corso aggiornamenti progressivi per risolvere i bug segnalati, migliorare l’esperienza utente e reintrodurre alcune delle funzionalità richieste.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli