Qatar Airways fornirà 15mila smartphone al personale di bordo

Qatar Airways ha implementato un’applicazione interna rivolta al personale di bordo, volta a offrire esperienze personalizzate ai passeggeri. In fase iniziale, l’applicazione fornisce informazioni in tempo reale sui voli, sui clienti e sui servizi, consentendo al personale di visualizzare i profili dei passeggeri, inclusi membri del Privilege Club e oneworld, insieme alle richieste di servizi speciali per un viaggio più personalizzato e integrato. L’applicazione agevola anche l’accesso a materiale formativo digitale aggiornato.

Nei prossimi mesi, la compagnia intende distribuire oltre 15.000 dispositivi mobili al personale di bordo, segnando un importante passo nella sua trasformazione digitale. Il progetto sarà implementato in più fasi, con l’obiettivo di estenderne la portata all’Aeroporto Internazionale di Hamad, nonché agli aeroporti e alle lounge internazionali, integrando gli itinerari e le esigenze specifiche dei passeggeri.

Il CEO del Gruppo Qatar Airways, Ing. Badr Mohammed Al Meer, ha sottolineato l’entusiasmo per questa nuova fase della trasformazione digitale, evidenziando l’impegno della compagnia nell’offrire un’esperienza di bordo di livello mondiale. Qatar Airways, leader nell’innovazione e nell’adozione digitale nel settore, si impegna a rispondere alle esigenze emergenti dei passeggeri, puntando a un’interazione più connessa e intelligente tra clienti e personale di bordo.

Con l’adozione di soluzioni digitali, la compagnia non solo semplifica i processi, ma dimostra anche un impegno per la sostenibilità, riducendo gli sprechi di carta e avanzando verso modalità di lavoro più eco-friendly. Quest’anno, Qatar Airways ha compiuto progressi significativi nella sua trasformazione digitale, collaborando con Google Cloud per esplorare soluzioni di analisi dati e intelligenza artificiale, mirate a migliorare l’esperienza dei clienti e la sostenibilità.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli