In questo articolo:
- Scaletta ufficiale della quarta serata in pdf: duetti e cover
- L’ordine ufficiale delle esibizioni e i duetti
- Ospiti della quarta serata
- Collegamenti e momenti speciali
- A che ora finisce la quarta serata?
- Classifiche provvisorie delle precedenti serate
- Come funziona la votazione della quarta serata di Sanremo 2025
- Chi è il vincitore di Sanremo Giovani 2025
- Scalette precedenti
Questa sera, venerdì 14 febbraio 2025, il Festival di Sanremo propone la tradizionale serata delle cover e dei duetti, durante la quale i 29 artisti in gara renderanno omaggio a celebri brani del repertorio italiano e internazionale, affiancati da ospiti d’eccezione. La puntata della quarta serata andrà in onda su Rai 1 a partire dalle 20:40 e sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay. Come co-conduttori con Carlo Conti sono previsti Mahmood e Geppi Cucciari. Come ospiti invece ci saranno Paolo Kessisoglu e Roberto Benigni, oltre a Benji e Fede dal Suzuki Stage.
Scaletta ufficiale della quarta serata in pdf: duetti e cover
Ecco l’elenco completo degli artisti in gara, i brani scelti e gli ospiti con cui si esibiranno:
L’ordine ufficiale delle esibizioni e i duetti
Ecco l’ordine ufficiale delle esibizioni, con i brani scelti e gli artisti ospiti:
- Rose Villain con Chiello – Fiori di rosa e fiori di pesco (Lucio Battisti)
- Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
- Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon & Garfunkel)
- Noemi con Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
- Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
- Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
- Irama con Arisa – Say Something (A Great Big World, Christina Aguilera)
- Gaia con Toquinho – La voglia e la pazzia (Ornella Vanoni)
- The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
- Marcella Bella con Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
- Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)
- Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
- Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
- Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
- Sarah Toscano con Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
- Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
- Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
- Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – Il pescatore (Fabrizio De André)
- Elodie con Achille Lauro – A mano a mano / Folle città (Riccardo Cocciante/Loredana Bertè)
- Massimo Ranieri con Neri Per Caso – Quando (Pino Daniele)
- Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
- Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
- Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
- Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä (Fabrizio De André)
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida / Aspettando il sole (Neffa)
La serata promette emozioni intense, con interpretazioni uniche e collaborazioni inedite che celebrano la musica italiana e internazionale. Le esibizioni sono solo 26, nonostante siano 29 i cantanti in gara perché alcuni concorrenti hanno deciso di duettare assieme:
Achille Lauro ed Elodie – A mano a mano / Folle città
Tony Effe e Noemi – Tutto il resto è noia
Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway
Nel caso dei tre duetti tra artisti in gara, il voto espresso per la performance viene attribuito a entrambi i concorrenti, che ricevono lo stesso punteggio ai fini della classifica generale.
Ospiti della quarta serata
Oltre agli artisti in gara, la puntata vedrà la partecipazione di ospiti speciali:
- Mahmood, che si esibirà con un medley dei suoi successi (NLDA Intro, Bakugo, RA TA TA, Soldi, Kobra, Tuta gold).
- Benji & Fede, in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo con Dove e quando.
- Paolo Kessisoglu e sua figlia Lunita, con il brano Paura di me.
- Roberto Benigni, che aprirà la serata con un intervento speciale insieme a Carlo Conti.
Collegamenti e momenti speciali
Durante la serata ci saranno anche vari collegamenti e intermezzi, tra cui:
- Collegamento con Rai Radio 2, dove Ema Stokholma e Gino Castaldo commenteranno la serata dalla Blue Room.
- MOMENTO TIM, con il pubblico che canterà Figli delle stelle di Alan Sorrenti, con braccialetti luminosi sincronizzati.
- Premio speciale per la cover vincitrice, consegnato dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci.
- Collegamento con Alessandro Cattelan, in diretta con il DopoFestival.
A che ora finisce la quarta serata?
La puntata terminerà intorno all’1:20 di notte, con la proclamazione della cover vincitrice e un’ultima esibizione del brano premiato.
Classifiche provvisorie delle precedenti serate
Dopo le prime tre serate del Festival, sono state stilate le seguenti classifiche provvisorie delle prime cinque posizioni (senza ordine):
Classifica Prima serata (11 febbraio):
- Giorgia – La cura per me
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Classifica Seconda serata (12 febbraio):
- Giorgia – La cura per me
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Fedez – Battito
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Classifica Terza serata (13 febbraio):
- Coma_Cose – Cuoricini
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Irama – Lentamente
- Olly – Balorda nostalgia
- Francesco Gabbani – Viva la vita
Le classifiche sono state determinate attraverso diverse modalità di voto, tra cui la Giuria della Sala Stampa, il Televoto del pubblico e la Giuria delle Radio.
Come funziona la votazione della quarta serata di Sanremo 2025
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata ai duetti e alle cover, prevede un sistema di votazione diverso rispetto alle serate precedenti. Durante la serata, i 29 artisti in gara si esibiscono reinterpretando celebri brani della musica italiana e internazionale insieme a ospiti d’eccezione.
Chi vota nella quarta serata?
Le esibizioni dei duetti vengono valutate attraverso tre differenti giurie, che contribuiscono alla classifica con pesi differenti:
- Televoto del pubblico da casa – 34%
- Gli spettatori possono votare tramite telefono fisso, SMS e l’app dedicata di RaiPlay.
- Ogni utente può esprimere un massimo di tre voti.
- I numeri per il televoto sono 894.001 da telefono fisso e 475.475.1 per SMS.
- Giuria della Sala Stampa, TV e Web – 33%
- Composta da giornalisti accreditati provenienti da testate televisive, online e della carta stampata.
- Il loro voto si basa su criteri di qualità artistica e interpretazione.
- Giuria delle Radio – 33%
- Formata da rappresentanti delle principali radio italiane.
- Ha lo scopo di premiare le esibizioni con maggiore potenziale radiofonico.
Come viene stilata la classifica della serata?
Alla fine della serata, viene elaborata una classifica basata sulle votazioni delle tre giurie e verranno resi noti i primi 5 posti in ordine di arrivo, decretando un vincitore della serata cover. I risultati della quarta serata non faranno media con le votazioni precedenti e non influiranno sulla classifica generale, che verrà decisa nella finale di sabato.
Non resta che sintonizzarsi su Rai 1 per assistere a una serata ricca di musica e sorprese, in attesa di scoprire chi conquisterà il podio di questa 75ª edizione del Festival di Sanremo.
Chi è il vincitore di Sanremo Giovani 2025
Il Festival di Sanremo 2025 ha proclamato Settembre vincitore della categoria Nuove Proposte con il brano Vertebre. Nato a Napoli, Settembre, all’anagrafe Andrea Settembre, ha 24 anni e ha partecipato a talent show come The Voice nel 2019 e X Factor nel 2023, dove è arrivato in semifinale. La sua canzone, che affronta le fragilità della sua generazione, ha già superato i 6 milioni di stream su Spotify. Oltre alla vittoria nella sua categoria, Settembre ha ricevuto il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla
Scalette precedenti
Scaletta pdf finale Sanremo 2025
Scaletta terza serata Sanremo 2025
Scaletta seconda serata Sanremo 2025
Scaletta prima serata Sanremo 2025