fondo perduto

Colpo di scena nella vicenda che riguarda i contributi a fondo perduto del Governo per agenzie viaggi e tour operator: in seguito al pronunciamento dell’Unione Europea, che ha ritenuto ammissibili gli aiuti a patto che non siano superiori a 800mila euro e vengano erogati entro giugno 2021, il Mibact ha rivisto gli elenchi delle agenzie viaggi e dei tour operator beneficiari con il decreto del 9 dicembre che prevede 4 nuovi elenchi che sostituiscono i 3 precedenti e per i quali la prima tranche di contributo verrà erogata a breve, ma non potrà superare in ogni caso la soglia stabilita dalla UE:
L’allegato A che contiene l’elenco dei beneficiari ammessi ufficialmente alla prima tranche del contributo senza ulteriori pratiche burocratiche, a patto che siano regolari col Durc e non fossero in stato di crisi già prima della Pandemia

L’allegato B, vale a dire coloro che hanno dovuto presentare documentazione integrativa e che riceveranno l’eventuale conguaglio con la seconda tranche di contributi

L’allegato B-bis, un nuovo elenco di aziende che devono presentare documentazione integrativa a seguito di ulteriori verifiche

L’allegato C, aziende che hanno dovuto ripresentare la domanda: chi non l’ha fatto non riceverà la prima tranche di contributi

Aggiornamento 10 dicembre 2020: il Mibact ha pubblicato un nuovo elenco dei beneficiari del Fondo Perduto agenzie viaggi e tour operator sulla base delle indicazioni ricevute dall’Unione Europea. Trovate i nuovi beneficiari, che sostituiscono i precedenti indicati in questa pagina cliccando su questo link

Articolo precedente:
Dopo che nei giorni scorsi ha imperversato la polemica sulla mancanza dei codici ateco delle agenzie viaggi e dei tour operator nei due decreti ristoro del Governo, il Mibact ha deciso di mettere nero su bianco chi sono i percettori del fondo perduto di 625 milioni destinato a tour operator e agenzie viaggi. La polemica era infatti arrivata a livello politico con denuncia dell’opposizione a cui ha risposto ieri il sottosegretario Bonaccorsi precisando che per agenzie viaggi e tour operator era già stato licenziato un provvedimento specifico. Per dimostrarlo è stato quindi pubblicato sul sito del Ministero non solo il decreto che stabilisce le modalità di ottenimento del fondo perduto, ma anche l’elenco dei singoli beneficiari con la cifra teorica a cui avrebbero diritto: si va dai 14 milioni di euro per Alpitour agli 8 milioni per Eden Viaggi, dai 5 milioni di Veratour agli 1,7 milioni di Nicolaus Valtur. Rimborsi cospicui anche per i network e cifre minori per i più piccoli. Cifre che sono teoriche perchè al momento il fondo stanziato copre circa l’85% delle richieste avute per cui è probabile che l’importo verrà decurtato proporzionalmente. Negli allegati seguenti trovate il decreto del Mibact, l’elenco delle agenzie ammesse al contributo (Allegato A), le agenzie che devono presentare materiale integrativo (Allegato B) e coloro che devono trasmettere nuovamente la richiesta (Allegato C). A onor di cronaca bisogna specificare che il fondo perduto era stato erogato per coprire i mancati introiti della prima ondata della pandemia per cui questa erogazione giustifica solo in parte la mancanza dei codici ateco delle agenzie nei ristori per la seconda ondata, dato che ancora per diversi mesi non si potrà viaggiare.