Due nuove strutture sono entrate a far parte del circuito di The Originals Human Hotels & Resorts, marchio che rappresenta una nuova generazione di albergatori attenti a valorizzare il territorio, l’ospitalità e il servizio.
Il primo è l’Arca Street Art Hotel, 3 stelle, a Spoleto, di proprietà della famiglia Contenti, e diretto da Carlo D’Argenio (amministratore della nuova società di gestione The Hoteliers): dispone di 57 camere trendy e dalle tinte vivaci e di un ristorante di cucina regionale umbra, La Mela Stregata.
L’Arca Street Art Hotel ha una storia davvero originale: era un ex Motel Agip, ispirato al tipico concetto americano dei motel, progettato in Italia da Enrico Mattei e realizzato su scala nazionale dall’architetto Gellner. In seguito a un progetto di interventi territoriali legati all’arte visiva, nel 2015, Lucamaleonte, artista e apprezzato interprete dello stencil con vent’anni di esperienza nel settore degli interventi urbani e Tellas, lo street artist italiano che dipinge la natura nelle città, trasformano l’edificio in uno Street Art Hotel, una gigantesca scultura ambientale con murales sia sulla facciata sia negli ambienti interni con tema l’ulivo (che è anche uno dei simboli della regione) e i simboli sacri umbri (come il lupo di San Francesco).
Anche l’artista David Pompili ha lasciato le sue tracce nelle aree comuni dell’hotel, accompagnando l’ospite lungo le scale che portano ai piani, vestendo il luogo di una nuova dimensione narrativa.

L’altro nuovo ingresso riguarda la Masseria Stali, agriturismo salentino a Caprarica di Lecce, in Puglia, inserito nella gamma The Originals Relais, che raggruppa le strutture ricettive di alta gamma in campagna, mare o montagna della catena alberghiera. Sorge nell’azienda agricola di Pantaleo Piccinno e Rita Esposito, 270 ettari dedicati alla coltivazione dell’olivo – ma anche di cereali, – e condotta con metodo biologico dal 1996. Nel 2010 si inaugura il ristorante e nel 2106, a seguito della ristrutturazione della masseria nel rispetto dell’architettura locale, le 20 camere per 40 posti letto, spaziose e luminose e molto curate. Nel 2017 la struttura si arricchisce di una bella piscina con solarium.

Nel ristorante, le specialità gastronomiche sono preparate a base dei prodotti coltivati in azienda, genuini, biologici e a km0. Protagonista è l’olio extravergine bio prodotto nell’azienda agricola e lavorato nel frantoio di proprietà: questo permette una filiera corta, interamente nel podere, dalla raccolta alla lavorazione, stoccaggio, imbottigliamento e commercializzazione, con un intervento umano ridotto al minimo indispensabile.

La Masseria Stali dispone anche di sale per convegni e si presta, per le sue caratteristiche a organizzare cerimonie, banchetti ed eventi aziendali.

“Siamo molto soddisfatti di queste due importanti new entry in The Originals in Italia che contribuiscono a offrire una opportunità di soggiorno sempre più ampia e di qualità a chi viaggia – commenta Alessandro Fenzl, Country Manager per l’Italia -. Il nostro gruppo cooperativo che conta oltre 500 hotel soprattutto in Europa ha quest’anno più che mai affermato il proprio posizionamento regionale e di identità territoriale, apprezzato dai viaggiatori in questo anno particolare. Nonostante il periodo difficile, l’estate è andata meglio del previsto, soprattutto nei mesi principali di vacanza, vale a dire luglio e agosto. Oggi più che mai il nostro modello di business rappresenta una soluzione concreta e flessibile per gli albergatori indipendenti, che hanno necessitò di strumenti innovativi per essere pronti alla ripresa dell’attività.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli