credits photo: clariston da pixabaycredits photo: clariston da pixabay

Mauritius, il paradiso dell’Oceano Indiano, ha lanciato un nuovo visto per soggiorni di lunga durata per soddisfare la crescente domanda dei visitatori internazionali che desiderano trasferirsi nell’isola protetta dal Covid per lavoro, svago o perchè in pensione. Il nuovo visto Premium è valido per un anno, con possibilità di rinnovo, e può essere richiesto da coloro che vogliono trasferirsi continuando a lavorare da remoto, avere una seconda casa a lungo termine sull’isola o passare la propria pensione qui nel 2020, 2021 e oltre.

Progettato per rispondere alla domanda internazionale

Questi nuovi visti proposti dal governo della Repubblica di Mauritius nascono in risposta alla forte richiesta internazionale di potersi trasferire in questo paese dell’Oceano Indiano. Grazie all’ottima gestione della pandemia globale da parte di Mauritius e all’implementazione di una delle disposizioni sui test di arrivo nazionali più rigorose al mondo, il paese è ora percepito come una destinazione perfetta per il trasferimento a lungo termine, in quanto fornisce un ambiente protetto dal Covid insieme a stabilità economica, politica e giuridica. La risposta collettiva del governo di Mauritius e del paese nel suo insieme all’emergenza sanitaria offre ai visitatori che soggiornano a lungo termine un’opportunità per sfuggire alle restrizioni vigenti nei loro paesi e trasferirsi con il minimo sforzo per vivere e lavorare su un’isola al sicuro dal Covid.
Si prevede che il nuovo visto Premium attiri molti lavoratori e famiglie che investiranno nel Paese a lungo termine, in particolare tra chi può lavorare a distanza e chi cerca il luogo ideale per la pensione.
Mauritius offre anche una vasta gamma di opzioni di alloggi in affitto per soggiorni di lunga durata che vanno dagli appartamenti alle case sulla spiaggia. Ai residenti è inoltre consentito acquistare proprietà comprese ville di lusso, attici, appartamenti e duplex nell’ambito di specifici programmi di investimento.
Sarà predisposto un servizio di concierge all’arrivo che aiuterà i nuovi residenti a trovare case, auto, servizi bancari e telecomunicazioni; inoltre, i titolari di visto Premium non dovranno più lasciare il paese al termine del visto per rinnovare il loro status di visitatore temporaneo, contribuendo a mantenere l’isola più protetta dal Covid sul lungo periodo.

I protocolli di protezione Covid a Mauritius

Mauritius ha visto un totale di 10 decessi per Covid. L’ultimo caso nazionale è stato il 26 aprile 2020 e il lockdown è stato revocato alla fine di maggio 2020 Al fine di mantenere il Paese al sicuro dal Covid, Mauritius ha implementato uno dei regimi di monitoraggio sanitari più rigorosi al mondo. Tutti i visitatori sono tenuti a seguire le misure sanitarie come condizione necessaria e requisito di ingresso. Tutti i nuovi arrivati sull’isola sono tenuti a sottoporsi a un periodo di quarantena di 14 giorni combinato con un test PCR prima della partenza, un test all’arrivo e test di follow-up al giorno 7 e 14. I mauriziani che rientrano a Mauritius e i visitatori a breve e lungo termine sono tutti invitati a seguire le stesse procedure per mantenere l’isola al sicuro. Alcuni dei migliori hotel di Mauritius sono stati scelti come strutture di arrivo. I protocolli sanitari vengono regolarmente rivisti in linea con i requisiti del paese e lo stato della pandemia globale.

Destinazione turistica e di business internazionale

Mauritius è un noto hub per servizi bancari, finanziari e legali con infrastrutture sviluppate per supportare esigenze globali di business e una vasta comunità internazionale di servizi professionali. Mauritius fornisce già connettività di ottimo livello, servizi bancari, uffici e altri servizi per le aziende, il che significa che i titolari del visto premium possono trasferire senza problemi le loro operazioni commerciali nel Paese. Grazie alla sua posizione nell’Oceano Indiano in un fuso orario ideale per lavorare a distanza con Europa, Asia, Africa e Medio Oriente, Mauritius può essere la base perfetta per chi lavora da remoto e per i nomadi digitali.
Mauritius rimane aperta anche ai turisti che cercano una destinazione protetta dal Covid per viaggi più brevi. Anche il turismo medico, le conferenze, i matrimoni e le lune di miele sono da decenni al centro del turismo a Mauritius.

Lancio del visto premium

Il visto Premium è stato lanciato sotto il coordinamento del Primo Ministro mauriziano, Pravind Jugnauth, del Ministro delle Finanze, Renganaden Padayachy, che ha dichiarato: “Mauritius è aperta. Sono i benvenuti nel nostro Paese i visitatori che cercano una seconda casa sicura e protetta a lungo termine. All’arrivo chiediamo a tutti di rispettare i nostri rigorosi requisiti sanitari e in cambio offriamo ai visitatori una destinazione protetta dal Covid con infrastrutture aziendali e per il tempo libero d’eccellenza, per facilitare il lavoro da remoto e i programmi in pensione”.
Il presidente dell’ente del turismo Mauritius Tourism Promotion Authority (MTPA), Nilen Vencadasmy, ha aggiunto: “Mauritius accoglie visitatori a lungo termine che desiderano vivere e lavorare a distanza in un luogo al sicuro dal Covid. Il settore turistico di Mauritius ha sviluppato pacchetti innovativi per accogliere i visitatori e facilitare il lavoro dei nomadi digitali. La nostra isola è protetta dal Covid e con la sua infrastruttura moderna è un luogo ideale per lavorare a distanza e per far parte della nostra più ampia comunità “

Idoneità al visto e modalità di richiesta

Il visto Premium consente ai visitatori dei paesi elencati nell’ottava tabella dei regolamenti sui passaporti. Sono ammissibili le seguenti categorie di visitatori:
· Turisti abituali che avevano programmato di andare in pensione e migrare a Mauritius prima della pandemia COVID-19.
· Pensionati che cercano un rifugio sicuro per Covid.
· Investitori e professionisti che desiderano venire con la loro famiglia e lavorare a distanza da Mauritius. Hanno anche la possibilità di offrire questa struttura ai propri dipendenti.
· Visitatori che hanno figli che studiano a Mauritius.

La domanda di visto è aperta agli individui di ogni nazionalità, che cercano una soluzione di residenza temporanea a lungo termine mentre il mondo sta affrontando la pandemia. Il nuovo visto Premium per Mauritius è valido per un periodo di un anno e rinnovabile. Le richieste possono essere inviate tramite l’Economic Development Board (EDB) già da ora e dal 15 novembre 2020 tramite un portale apposito.
Per poter beneficiare del visto Premium, i visitatori devono fornire la prova dei loro piani di soggiorno di lunga durata e devono disporre di un’adeguata assicurazione sanitaria e di viaggio per il periodo iniziale di soggiorno. La principale sede di attività e fonte di reddito del visitatore dovrà essere al di fuori di Mauritius. Non sarà invece consentito l’ingresso nel mercato del lavoro di Mauritius. Verranno applicati anche tutti gli altri requisiti di ingresso per Mauritius.
Prima dell’introduzione del visto Premium, ai cittadini stranieri era stato concesso un visto turistico per un periodo cumulativo di soggiorno non superiore a 180 giorni in un anno solare. Un visto turistico viene normalmente concesso per un breve periodo di viaggio di piacere.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli