Air Europa impegnata nel trasporto di aiuti umanitari in Ucraina

Air Europa ha inviato un primo carico di aiuti umanitari ai profughi della guerra in Ucraina che la CaixaBank Volunteer Association, in collaborazione con l’omonimo istituto finanziario, enti sociali e numerose aziende private è riuscito ad organizzare e a trasferire alle città polacche di Tarnów, Rzeszów e Przemysl e da lì è ripartita per trasferire i profughi in Spagna.

La compagnia aerea ha inviato in questo primo convoglio più di 300 coperte e 700 kit per l’igiene personale, capi di abbigliamento e prodotti necessari per la cura della persona.
Il convoglio della CaixaBank Volunteer Association ha lasciato Barcellona mercoledì 16 marzo, tornando a Barcellona il 21 marzo, dopo aver evacuato 200 rifugiati.
Il trasferimento dei profughi è stato promosso dalla CaixaBank Volunteer Association in collaborazione e con il sostegno speciale della Fondazione Convento di Santa Clara e Messaggeri di Pace, ha avuto il supporto di agenzie e istituzioni governative e di molteplici aziende che hanno inviato forniture mediche, alimenti non deperibili e prodotti essenziali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli