La nuova Fiat Punto non è stata una delle novità del 2024, ma potrebbe fare il suo atteso ritorno nel 2025, portando con sé un design moderno e una serie di aggiornamenti tecnologici e meccanici. Dopo essere stata assente dal mercato per alcuni anni, la nuova Punto, forse la più iconica tra le utilitarie di casa Stellantis, secondo alcuni rumors, potrebbe essere l’asso nella manica del rilancio dell’azienda italo-americana, che sta attraversando una profonda crisi. Se questa dovesse essere la decisione della casa automobilistica, la nuova Punto 2025 non potrà che essere destinata a diventare una protagonista nel segmento B, rappresentando una valida alternativa al mercato cinese che avanza.

Caratteristiche principali della nuova Fiat Punto 2025

La nuova Fiat Punto, di cui si parla insistentemente già dal 2023, potrebbe essere una compatta di circa 405 cm di lunghezza, capace di ospitare comodamente cinque passeggeri e offrendo un bagagliaio di oltre 310 litri. Il design esterno sarà caratterizzato da linee pulite e moderne, con un grande logo centrale sulla griglia anteriore in stile Fiat Tipo, fari full LED e una strumentazione digitale all’interno​

Per quanto riguarda i motori, la gamma includerà opzioni a benzina e micro ibride, con motori da 1.2 litri PureTech che svilupperanno potenze comprese tra 80 e 120 CV. Sarà disponibile anche una versione completamente elettrica, con un motore da 136 CV e batterie da 55 kWh, offrendo un’autonomia superiore ai 400 km

Grazie alla sua combinazione di efficienza, costi contenuti e avanzate tecnologie di sicurezza, la nuova Fiat Punto rappresenterà una scelta eccellente anche come vettura aziendale, tra i diversi modelli di city car. Le varianti ibride ed elettriche offriranno vantaggi fiscali e una maggiore sostenibilità, rendendola ideale per flotte aziendali moderne.

Data di uscita e prezzo della nuova Fiat Punto

Per la nuova Fiat Punto non c’è ancora una data di uscita in Italia, ma considerando il mercato dell’auto potremmo aspettarci una sorpresa a settembre 2025. Considerando il segmento di mercato, un prezzo di partenza competitivo dovrebbe essere inferiore ai 15.000 euro, per renderla un’opzione attraente nel segmento delle auto compatte.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli