Airbnb ha annunciato la sua Summer Release 2025: un aggiornamento che evidenzia la sua evoluzione da semplice piattaforma di affitti brevi a ecosistema completo di esperienze e servizi. Le novità introdotte mirano a offrire agli utenti un’esperienza di viaggio più ricca e personalizzata, integrando servizi professionali e attività locali direttamente nell’app rinnovata.
Nuove funzionalità per gli ospiti
Airbnb Services: Una delle principali innovazioni è l’introduzione di “Airbnb Services”, che consente agli utenti di prenotare una varietà di servizi professionali, come chef a domicilio, massaggiatori, fotografi, personal trainer e altro ancora, in oltre 260 città. Questi servizi sono disponibili anche senza la necessità di prenotare un alloggio tramite Airbnb, ampliando così le possibilità di utilizzo della piattaforma.
Airbnb Experiences: La sezione “Esperienze” è stata completamente rinnovata, con attività offerte da locali in 650 città. Le esperienze spaziano da corsi di cucina a tour culturali, e includono anche “Airbnb Originals”, esperienze esclusive create in collaborazione con celebrità e professionisti di spicco.
App rinnovata: L’app di Airbnb è stata riprogettata per integrare alloggi, servizi e esperienze in un’unica piattaforma. Nuove funzionalità includono una scheda “Esplora” per scoprire offerte personalizzate, una scheda “Viaggi” per gestire itinerari e prenotazioni, e un sistema di messaggistica migliorato con supporto per foto e video.
Miglioramenti per gli host
Strumenti di gestione avanzati: Gli host ora dispongono di strumenti potenziati per gestire le loro offerte, inclusi calendari dettagliati, dashboard per le prenotazioni e strumenti per la gestione delle tariffe. È stato introdotto anche un sistema semplificato per la creazione di nuove inserzioni, facilitando l’aggiunta di servizi ed esperienze.
Marketplace dei servizi per host: Airbnb ha lanciato un marketplace dedicato ai servizi per host, permettendo ai professionisti del settore di offrire servizi come pulizie, manutenzione e gestione delle proprietà direttamente attraverso la piattaforma. Questo facilita la collaborazione tra host e fornitori di servizi, migliorando l’efficienza operativa.
Con queste innovazioni, Airbnb mira a competere più direttamente con gli hotel tradizionali, offrendo servizi comparabili e un’esperienza più personalizzata. La possibilità di prenotare servizi e esperienze senza un alloggio associato amplia il pubblico potenziale e posiziona Airbnb come una piattaforma versatile per diverse esigenze di viaggio e lifestyle.