Ami Assistance: vendite in aumento del 60% nel primo semestre 2025

Massimo Borelli - Ami Assistance

AMI Assistance ha registrato un incremento significativo nelle vendite nel primo semestre del 2025. L’azienda, che aveva già chiuso il 2024 con un aumento del fatturato del 40%, ha segnato un ulteriore +60% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato conferma un trend di crescita per il quarto anno consecutivo.
Nel dettaglio, i ricavi di AMI Assistance sono aumentati costantemente: oltre il 20% nel 2022 rispetto all’ultimo anno pre-Covid, un +50% nel 2023 e il già citato +40% nel 2024. Il risultato del primo semestre 2025, con un +60%, indica una continuazione di questa tendenza positiva.
accordi e riconoscimento del mercato
Massimo Borelli, Responsabile Commerciale Area Nord Ovest di AMI Assistance, ha commentato i risultati: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel corso del 2025. L’aumento dei nostri ricavi del 60% rispetto all’anno precedente, anche grazie a nuovi accordi con alcuni Tour Operator, è superiore al trend complessivo del mercato del turismo organizzato.” Borelli ha sottolineato che la crescita costante riflette l’impegno e la professionalità dell’azienda, oltre alla qualità dei prodotti riconosciuta dal mercato. L’azienda prevede di mantenere questo andamento anche nei prossimi mesi, con l’arrivo della stagione estiva e l’introduzione di nuove soluzioni.

Le migliori performance di vendita nel periodo sono state raggiunte da Amitravel, la polizza collettiva modulare di AMI Assistance progettata per le esigenze di tour operator e agenzie di viaggio che organizzano tour autonomamente. “La crescita nel segmento delle polizze collettive indica che le agenzie di viaggio stanno sempre più orientando le vendite verso il prodotto disintermediato”, ha aggiunto Borelli.

Un’altra area di sviluppo è l’utilizzo dell’applicazione Doc 24. “Abbiamo notato un utilizzo più esteso della nostra app Doc 24, che rappresenta uno strumento utile per i clienti durante il viaggio, specialmente ora che è più accessibile grazie agli aggiornamenti che ne consentono l’utilizzo anche a persone sorde e cieche”, ha concluso Borelli. Per le agenzie, la piattaforma è stata ulteriormente semplificata per rendere più rapido l’inserimento dei dati degli assicurati.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli