Ottimizzare i trasporti è la nuova sfida del futuro: BaseTrack è infatti la startup vincitrice del premio della giuria della 12^ edizione della Startup Competition del WMF – We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione AI, Tech & Digital, tenutasi presso BolognaFiere fino al 15 giugno. La finalissima, che ha avuto luogo sul Mainstage davanti a una platea di partecipanti provenienti da oltre 90 Paesi, è stata un momento centrale per il World Startup Fest e l’Open Innovation & VC Fest, eventi che hanno riunito a Bologna oltre 3.000 tra startup e stakeholder dell’open innovation da tutto il mondo.
BaseTrack offre un sistema per il risparmio di carburante del 20% per i camion guidati da esseri umani e un servizio di autotrasporto automatizzato per tutte le condizioni atmosferiche. La startup risponde alla sfida del futuro “Future of Cities and Communities”.
Il pubblico invece ha premiato una startup italiana, Intuos, una piattaforma software modulare che ottimizza e semplifica i processi operativi dei proprietari di velivoli grazie all’uso di dati IoT in tempo reale e algoritmi predittivi basati sull’AI. Intuos risponde alla sfida del futuro “Future of Life on Planet Earth”.
Le sei startup finaliste provenienti da Italia, Spagna, Bulgaria, Austria ed Estonia, si sono sfidate presentando idee innovative in grado di rispondere alle 12 sfide del futuro individuate dal WMF, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile e i criteri ESG.
Queste le startup partecipanti alla finale:
- baseTrack (Estonia) – vincitrice del premio della giuria
- Devengo (Spagna)
- ResilientX (Bulgaria)
- Intuos (Italia) – vincitrice del premio del pubblico
- Barin Sports (Austria)
- Necture (Estonia)
Un impegno per il futuro sostenibile
Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF, ha espresso grande soddisfazione per la crescita e l’innovazione dimostrata dalle oltre 5.000 candidature ricevute da più di 120 Paesi. Lombardo ha sottolineato l’importanza delle startup per l’evoluzione del domani e ha celebrato il successo del WMF nel fornire un luogo e opportunità di incontro per migliaia di stakeholder dell’open innovation provenienti da tutto il mondo.
Il World Startup Fest e l’Open Innovation & VC Fest, che si sono svolti all’interno del WMF, hanno visto la partecipazione di oltre 3.000 attori dell’ecosistema globale dell’innovazione, provenienti da Europa, Africa, America del Nord e del Sud, Asia e Medio Oriente. Durante i tre giorni di WMF, si sono svolti numerosi incontri di matching, networking e business, offrendo nuove sinergie e opportunità di sviluppo per startup, investitori, fondi di investimento, imprese e istituzioni.