È partita da Bergamo la prima carrozza del Dream of the Desert, il treno cinque stelle ideato da Arsenale per l’Arabia Saudita. Si tratta del primo progetto internazionale della società italiana dopo l’esperienza de La Dolce Vita Orient Express, sviluppato in partnership con Saudi Arabia Railways (SAR), con il supporto di Saudi Tourism Authority e del Ministero della Cultura del Regno. L’avvio dell’esercizio è previsto per il 2026.
Il Dream of the Desert sarà il primo treno di lusso dell’Arabia Saudita: 14 carrozze e 31 suite che da Riad percorreranno la rete ferroviaria settentrionale, attraversando paesaggi naturali e siti storici del patrimonio saudita. L’obiettivo è proporre un format che unisce ospitalità, design e cultura, portando il know-how ferroviario italiano in Medio Oriente. Per la prima volta, carrozze italiane destinate alla dismissione trovano nuova vita in un progetto internazionale, trasformandosi in un simbolo di eccellenza e sostenibilità.
Le carrozze sono state realizzate nello stabilimento CPL di Brindisi, hub produttivo di Arsenale, mentre il concept degli interni porta la firma di Aline Asmar d’Amman, architetto e fondatrice dello studio Culture in Architecture. La progettazione tecnica e lo sviluppo sono stati affidati a Standgreen, azienda bergamasca che ha seguito tutte le fasi, dall’ingegnerizzazione al mock-up.
Gli ambienti interni si ispirano al calore del majlis, reinterpretato in chiave contemporanea con legni intagliati a mano, motivi geometrici e dettagli artigianali che evocano il fascino del deserto. Lounge e ristorante si presentano come salotti raffinati, mentre le suite offrono l’intimità di un’oasi privata lungo il percorso.
A bordo, l’esperienza sarà arricchita da una proposta gastronomica che nascerà dalla collaborazione tra chef di fama internazionale e locale, con piatti capaci di fondere tradizione e innovazione. Le carrozze ospiteranno inoltre opere d’arte e fotografie dedicate al patrimonio storico e naturale saudita, trasformando ogni viaggio in un racconto culturale immersivo.
Con questo debutto internazionale, Arsenale consolida la propria strategia di espansione, che prevede già nuovi progetti in Uzbekistan, Egitto ed Emirati Arabi Uniti.