Il TTG di Rimini 2025 ha fatto da palcoscenico per le novità di Dunas Travel, la Destination Management Company (DMC) egiziana, che ha presentato la sua programmazione rafforzata per l’Italia. Forte di un know-how consolidato sui mercati ispanici, l’azienda rilancia l’offerta Egitto con prodotti di alta gamma, pensati per un viaggiatore in cerca di esperienze più esclusive e dettagliate.
Le novità, illustrate presso lo stand dell’Ente del Turismo Egiziano, vertono su investimenti diretti in strutture e servizi. A spiccare è la prossima apertura a novembre del Sol Pyramid Hotel, il primo boutique hotel di proprietà, situato a soli due minuti dalle Piramidi e con una vista mozzafiato sulla Piramide di Cheope. L’azienda ha inoltre annunciato l’acquisizione della sua prima crociera esclusiva, un’ulteriore mossa per garantire un controllo totale sulla qualità dell’esperienza di viaggio.
Oltre 30 Itinerari e Sguardi al Futuro
La programmazione si arricchisce con oltre 32 itinerari diversi in Egitto. L’offerta spazia dalle mete classiche come Il Cairo (in attesa della grande inaugurazione del Grand Egyptian Museum, il GEM), Luxor, Assuan e le Crociere sul Nilo, fino alle destinazioni balneari di Hurghada e Sharm El Sheik.
Ma è l’approfondimento culturale a segnare la differenza: Dunas Travel propone escursioni nella remota Valle dei Nobili, sul Lago Nasser, e ai templi meno battuti di Abydos e Dendera, oltre a un vasto ventaglio di attività nel Deserto Bianco. La DMC, che gestisce in autonomia una propria flotta di bus, assicura viaggi su misura con assistenza 24/7 e personale parlante italiano.
Nonostante una presenza sul mercato italiano relativamente recente – quasi due anni – Dunas Travel sta accelerando la sua crescita.
“Dunas Travel Group, DMC Egiziana con sede in Italia, continua i suoi investimenti,” ha commentato Attia Yamani, CEO di Dunas Travel. “Stiamo andando bene e abbiamo prospettive molto positive per il 2026. Stiamo rafforzando i rapporti con il trade italiano, come dimostra il recente fam trip per 10 tour operator e agenzie”.
La DMC, che gestisce mediamente oltre 100 mila passeggeri l’anno (l’85% provenienti da Spagna e America Latina), vede nell’Italia un mercato strategico, con circa 3.200 passeggeri previsti nel 2025. L’obiettivo è replicare in Italia e Portogallo il modello di successo già collaudato negli altri mercati, investendo sul prodotto di alta qualità e sul rapporto con gli operatori del settore. Per il 2026, è già prevista anche l’impegno per assicurarsi posti sui voli charter dall’Italia, segnale di un solido impegno per il nostro Paese.