TTG 2025: la startup POPUP trionfa all’Innovation Freestyle Jam

Una sala  piena di energia e curiosità quella in cui, al TTG Travel Experience 2025, è andata in scena l’Innovation Freestyle Jam: il format che mette le startup del turismo alla prova con una sfida lampo tra presentazioni e improvvisazione. L’iniziativa, ideata dall’Associazione Startup Turismo insieme a TTG Italia e con PwC Italia come Innovation Partner, ha riportato ancora una volta al centro il valore del talento e dell’innovazione.

Quattro le giovani aziende selezionate dalla call estiva: Sunspot, ALOE, IODAH e POPUP. Dopo una prima “battle” di pitch serrati, davanti a pubblico e giuria, le due finaliste — POPUP e IODAH — si sono ritrovate sul palco per affrontare un’inedita Jam di improvvisazione su quattro temi estratti a sorte. Pochi minuti per creare visioni e progetti, rispondendo alle sfide di un turismo sempre più tecnologico, sostenibile e personalizzato.

POPUP convince tutti e porta a casa la vittoria

Con il suo approccio semplice ma potente, POPUP ha saputo conquistare giuria e platea. La startup propone una piattaforma cloud che combina QR code dinamici, tag NFC, landing page no-code e Intelligenza Artificiale generativa per offrire al viaggiatore esperienze personalizzate in totale sicurezza, nel rispetto delle norme GDPR.
Il premio ottenuto è di tutto rispetto e aiuterà lo sviluppo della startup:

  • un desk gratuito nell’area Next Startup del TTG 2026
  • un percorso di mentoring su misura con i professionisti di PwC Italia
  • un anno di iscrizione gratuita all’Associazione Startup Turismo

IODAH premiata per il potenziale

Pur non conquistando il primo posto, IODAH ha colpito la giuria per il suo modello di business e la capacità di intercettare nuove tendenze di mercato. Per questo, ha ricevuto il premio speciale dell’Associazione Startup Turismo, con un anno di iscrizione gratuita al network per favorire la crescita e le relazioni di business.

A decretare la vittoria è stata una giuria composta da professionisti di alto profilo:

  • Stefano Alexander Martini – LifeGate WAY
  • Gloria Armiri – TTG Italia
  • Giorgio Frasca – DestinAction
  • Paola Pizzo – Sposti Magazine
  • Pasquale Pignalosa – Invitalia
  • Flavio Tagliabue – Associazione Startup Turismo
  • Giancarlo Dell’Orco – Assidema
  • Annamaria Bonardi – Art-Er
  • Vincenzo Tanania – PwC Italia

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli