jelinic enit

ENIT rafforza la promozione dell’Italia sui mercati internazionali partecipando a due degli eventi fieristici più importanti del settore: la Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado e la F.re.e di Monaco di Baviera. Due appuntamenti strategici per consolidare la visibilità dell’Italia come destinazione d’eccellenza e creare nuove opportunità di business con operatori e viaggiatori internazionali.

Italia protagonista a Belgrado: focus sulla Sardegna

Alla Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado, in programma fino al 23 febbraio, ENIT è presente con un padiglione interamente dedicato alla promozione delle bellezze italiane, con un’attenzione particolare alla Regione Sardegna.

Il turismo serbo verso l’Italia è in crescita costante: nel 2024 gli arrivi sono aumentati del 15% rispetto all’anno precedente, superando le 300.000 presenze annue. I viaggiatori serbi mostrano una forte preferenza per le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia, apprezzano le esperienze enogastronomiche e lo shopping, con un interesse particolare per Milano. Le località balneari più richieste sono la Sardegna e la Riviera Adriatica, mete privilegiate per le vacanze estive.

“Partecipiamo alla Fiera di Belgrado perché crediamo nelle potenzialità di questo mercato”, commenta Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di ENIT. “Nell’ultimo triennio i turisti serbi in Italia sono cresciuti in modo significativo e il nostro obiettivo è rafforzare queste sinergie, incrementando i flussi verso il nostro Paese e generando nuova domanda.”

La Germania si conferma primo mercato per l’Italia: ENIT presente alla F.re.e di Monaco

In contemporanea, ENIT partecipa alla F.re.e – Travel and Leisure Fair di Monaco di Baviera, una delle principali fiere europee del settore turistico. La Germania si conferma il primo mercato di riferimento per l’Italia, con numeri in costante crescita:

  • Nei primi 9 mesi del 2024, 10,6 milioni di turisti tedeschi hanno scelto l’Italia, totalizzando oltre 55 milioni di pernottamenti.
  • La spesa complessiva ha raggiunto i 7,4 miliardi di euro.
  • Per i primi sei mesi del 2025, sono già stati prenotati 1,2 milioni di viaggi dalla Germania verso l’Italia, con Francoforte, Berlino e Monaco tra le principali città di partenza.

“La F.re.e di Monaco è una vetrina imprescindibile per il turismo internazionale. Essere presenti come ENIT è fondamentale, considerando che la Germania è il nostro primo mercato per arrivi. L’obiettivo è consolidare questo flusso e far conoscere le numerose opportunità che l’Italia può offrire ai viaggiatori tedeschi”, dichiara Alessandra Priante, Presidente di ENIT.

Con la sua presenza alle principali fiere internazionali, ENIT continua a promuovere l’Italia come destinazione di riferimento nel panorama globale, valorizzando le eccellenze del territorio e rafforzando il legame con i mercati strategici.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli