Fabio Datteroni nuovo Direttore Generale di Terme di Saturnia

Fabio Datteroni è stato nominato Direttore Generale di Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort, tra le strutture termali più prestigiose al mondo nel cuore della Maremma toscana. In questo ruolo, Datteroni avrà la responsabilità della gestione, organizzazione e sviluppo di tutte le aree del Resort: l’Hotel 5 stelle, la SPA & Beauty Clinic, Il Club, il Golf ed il Parco Termale.
Con una consolidata esperienza nel settore dell’ospitalità in strutture The Leading Hotels of the World, FH&R, Virtuoso e degli altri maggiori consortia nel mondo del lusso, prima di entrare in Terme di Saturnia ha ricoperto ruoli di rilievo in importanti realtà alberghiere: è stato Direttore Generale di Castello Banfi Divisione Hospitality, Direttore Generale del Castello Del Nero Hotel & SPA, con anche un ristorante 1 stella Michelin, solo per menzionarne alcune.
Tra i principali obiettivi per Terme di Saturnia, Datteroni mira a internazionalizzare la visibilità del Resort e del suo bellissimo campo da Golf portandoli sui palcoscenici di una clientela del Nord e Sud America
oltre a quella del Nord Europa, e allo stesso tempo a rafforzare il già importante posizionamento sui mercati italiano, del Sud Europa e dei paesi di lingua Russa.

“Siamo certi che grazie alla straordinaria esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso e alla profonda conoscenza del settore turistico italiano ed internazionale Fabio contribuirà a consolidare l’immagine
di Terme di Saturnia come struttura termale tra le più prestigiose al mondo. Inoltre, il forte legame con il territorio dovuto anche alle sue origini toscane ne fanno la figura più idonea per assumere la guida di Terme di Saturnia e valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e valoriale del luogo” ha affermato Enzo Casati, Amministratore Delegato di Terme di Saturnia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli