La voce di una possibile fusione tra le reti di agenzie viaggi Welcome Travel e Geo Travel Network circolava già da diversi mesi: un percorso che appariva naturale in due aziende con lo stesso obiettivo e la stessa proprietà (i gruppi Costa e Alpitour). Da pochi giorni l’operazione ha preso il via ufficialmente con l’obiettivo di concludersi entro la fine del 2021. L’arrivo della pandemia ha di fatto accelerato i tempi per quello che viene definito il nuovo super-network italiano sul mercato dei viaggi. Un’operazione commerciale e di marketing che vede coinvolte 2.500 agenzie, pari al 35% dei punti vendita attivi in Italia, e che da sole generano un fatturato leisure di 1,6 miliardi di euro, pari a circa il 50% del giro di affari TO complessivo nazionale. La fusione avverrà per incorporazione delle agenzie Geo Travel Network in Welcome Travel Group Spa, che continuerà ad avere come amministratore delegato Adriano Apicella.

“L’operazione tra Welcome e Geo è ufficialmente iniziata il 15 marzo scorso e si concluderà entro fine anno – ha dichiarato Adriano Apicella, amministratore delegato del rinnovato network – Si tratta di un processo di fusione avviato a seguito di un percorso triennale durante il quale i due brand hanno già lavorato insieme su logiche di integrazione, creando forti sinergie in quattro aree aziendali, amministrazione e controllo, HR, sistemi informativi e area vettori”. La fusione si baserà sui caratteri distintivi dei due brand, sul rispetto delle relative identità e sulla tutela del loro know-how. Sono infatti riconfermati gli investimenti a favore delle agenzie affiliate grazie ai sistemi di incentivazione Team Bonus per Welcome e Win4All per Geo.

Luca Caraffini, CEO di Geo Travel Network, resta in azienda e ricoprirà il ruolo di amministratore delegato di una nuova realtà, Welcome Travel Store, terzo marchio del gruppo. La nuova realtà avrà come focus principale il modello contrattuale Aip, Associazione in partecipazione, che proporrà alle agenzie aderenti un nuovo sistema di gestione. “In questo modo – ha sottolineato Caraffini – permetteremo alle agenzie di operare grazie alla licenza del network con grande semplificazione degli adempimenti burocratici, dell’area amministrativa e della gestione del punto vendita. Le adv che decideranno di aderire alla nuova proposta di Welcome Travel Store potranno così beneficiare di una decisa riduzione dei costi di gestione del punto vendita e di una semplificazione operativa che consentirà loro di concentrarsi prevalentemente su clienti e vendite”.
Insomma, un’alleanza che vuole spingere gli agenti di viaggio a concentrarsi esclusivamente sulla vendita e l’incremento dei volumi delle proprie agenzie. Entro fine 2022 il manager prevede un’adesione a Welcome Travel Store di 30/50 nuove agenzie, che potrebbero superare le 100/200 unità entro tre anni.

Complessivamente l’alleanza vede aumentare sia il proprio potere contrattuale, specialmente nei confronti di brand internazionali, che le proprie capacità di investimento. “Per i nostri clienti cercheremo l’esclusiva e rafforzeremo le leve del marketing, che dovrà essere attivo e capace di trovare le giuste risposte alle esigenze delle nostre agenzie. Per velocizzare i processi, forniremo loro strumenti tecnologici semplici ma efficaci e utili, anche per intercettare e riportare in agenzia quel cliente, che ormai definiamo liquido, e che, anche per colpa del Covid, ha modificato le proprie abitudini di acquisto”, ha proseguito Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel group.

Andrea Moscardini, direttore network Welcome Travel Group, ha poi precisato come la nuova società conferma gli attuali modelli di affiliazione nati per rispondere alle diverse esigenze delle agenzie: Team e Flexi per il brand Welcome Travel, Gold e Silver per Geo, oltre al modello Aip proposto dalla nuova società Welcome Travel Store.
Nella squadra del nuovo polo distributivo figurano anche Dante Colitta alla direzione commerciale e marketing, nonché Vittorio Amato e Sandro Palumbo alla direzione commerciale vettori e business travel.

Autore