Giugno 2025: il calendario degli scioperi ferroviari in Italia e i treni garantiti

scioperi treni giugno

Il mese di giugno 2025 si preannuncia particolarmente complesso per i viaggiatori che utilizzano il trasporto ferroviario in Italia. Diverse agitazioni sindacali, sia a livello nazionale che regionale, sono state programmate, coinvolgendo vari operatori del settore. Di seguito, un riepilogo dettagliato degli scioperi previsti nel comparto ferroviario.

3 giugno – Sciopero nazionale del personale RFI

Il 3 giugno è previsto uno sciopero nazionale di 23 ore, dalle 00:01 alle 23:00, indetto dall’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Infrastruttura RFI e da Cobas Lavoro Privato/Coordinamento Ferrovieri. L’agitazione coinvolge il personale degli impianti di manutenzione delle infrastrutture ferroviarie di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) su tutto il territorio nazionale.

14-15 giugno – Sciopero regionale in Sardegna

Dalle 21:00 del 14 giugno alle 20:59 del 15 giugno, il personale delle sale circolazione e delle unità di circolazione di RFI in Sardegna incrocerà le braccia per 24 ore. Lo sciopero è stato proclamato dalla UILT-UIL e riguarda l’intera regione.

15-16 giugno – Sciopero regionale in Piemonte e Valle d’Aosta

Il personale mobile e addetto alla vendita e assistenza della Direzione Business Regionale di Trenitalia per Piemonte e Valle d’Aosta sciopererà per 23 ore, dalle 03:00 del 15 giugno alle 02:00 del 16 giugno. L’agitazione è stata indetta da ORSA Ferrovie e coinvolge l’intera area regionale.

16-17 giugno – Sciopero regionale in Lombardia

Dalle 03:00 del 16 giugno alle 02:00 del 17 giugno, il personale di Trenord in Lombardia sarà in sciopero per 23 ore. L’agitazione, proclamata da ORSA Ferrovie, coinvolge l’intera regione e potrebbe causare significativi disagi ai pendolari.

20 giugno – Sciopero generale nazionale

Il 20 giugno è previsto uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private. Per il settore ferroviario, l’astensione dal lavoro inizierà alle 21:00 del 19 giugno e terminerà alle 21:00 del 20 giugno. Lo sciopero è stato indetto da USB, CUB e SGB, con l’adesione di FISI.

Raccomandazioni per i viaggiatori e Treni garantiti

Si consiglia ai passeggeri di verificare lo stato dei propri treni prima della partenza, consultando i siti ufficiali di Trenitalia, Trenord e RFI, nonché i canali di comunicazione delle organizzazioni sindacali.

Durante la giornata di sciopero, di solito vengono garantite le fasce orarie di maggiore affluenza, ovvero:

  • dalle ore 6:00 alle ore 9:00
  • dalle ore 18:00 alle ore 21:00

In questi intervalli temporali, alcuni treni continueranno a circolare per assicurare i servizi essenziali .

Trenitalia come sempre garantisce una serie di treni a lunga percorrenza, anche fuori dalle fasce di garanzia, il cui elenco è disponibile in pdf a questo link

Anche per i treni regionali c’è un elenco regione per regione dei treni garantiti in caso di sciopero, consultabili in un’unica pagina in pdf a questo link

Italotreno e Trenord usualmente pubblicano pochi giorni prima dello sciopero l’elenco delle corse assicurate.

Per vedere tutti gli scioperi dei trasporti a giugno 2025, segui questo link

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli