È atterrato il 4 giugno alle 9:00 all’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari-Palese il primo volo diretto operato da Neos tra New York JFK e il capoluogo pugliese. La nuova rotta, attiva fino al 15 ottobre 2025, rappresenta un importante tassello nel processo di internazionalizzazione del traffico aereo pugliese e si inserisce nella strategia di espansione della compagnia italiana nel mercato nordamericano.
Il collegamento sarà operato con una frequenza settimanale, ogni martedì da New York (partenza alle 17:00, ora locale) con arrivo a Bari il mercoledì mattina alle 7:40. Il volo di ritorno decolla lo stesso giorno alle 11:35 con arrivo al JFK previsto per le 14:50. La tratta è servita con un Boeing 787-9 Dreamliner da 355 posti, configurato in due classi di servizio, Premium ed Economy.
Secondo quanto dichiarato da Carlo Stradiotti, Amministratore Delegato di Neos, l’obiettivo è trasportare oltre 12.000 passeggeri nella prima stagione operativa. “Questo volo rappresenta un collegamento strategico, pensato per rafforzare i flussi leisure e business tra Italia e Stati Uniti e valorizzare una regione come la Puglia, sempre più centrale nello scenario turistico internazionale”.
Il collegamento si aggiunge alla rete intercontinentale di Neos, che già opera voli su New York da Milano Malpensa (quattro volte a settimana) e da Palermo (due frequenze), oltre al collegamento diretto da Milano a Toronto.

Un traguardo strategico per la Puglia
“È una giornata storica per la Puglia”, ha commentato il Presidente della Regione, Michele Emiliano, durante la cerimonia di inaugurazione. “Il volo diretto Bari–New York è uno degli obiettivi più ambiziosi raggiunti dalla nostra regione, e offre nuove opportunità economiche e culturali, oltre a rinsaldare i legami con i tanti pugliesi che vivono negli Stati Uniti. La nostra terra si apre oggi con forza e visione alla scena globale”.
Alla soddisfazione istituzionale si unisce quella di Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, che ha definito il nuovo collegamento “un emblema del lavoro svolto per rendere la rete aeroportuale pugliese un riferimento nel Mediterraneo”. Secondo Vasile, l’apertura della rotta rappresenta un volano di crescita per l’incoming turistico, alimentato dalla forte attrattività della Puglia, grazie a paesaggi unici, tradizioni millenarie e un’offerta enogastronomica di eccellenza.
Espansione intercontinentale per Neos
L’apertura della rotta Bari–New York conferma l’ambizione di Neos nel consolidare una presenza solida nel mercato nordamericano, iniziata nel 2021 con i voli da Milano Malpensa per New York e proseguita nel 2023 con l’avvio del diretto su Toronto. Il positivo riscontro registrato nel 2024 con il collegamento estivo Palermo–New York ha favorito l’estensione dell’offerta a un’altra regione strategica come la Puglia, ampliando così la connettività dell’Italia verso gli Stati Uniti e rafforzando il ruolo di Neos come vettore di riferimento nei collegamenti tra le due sponde dell’Atlantico.