green pass tenerife

Dopo che il 26 luglio scorso è entrato in vigore nell’isola di Tenerife e in Galizia l’obbligo di Green pass per accedere ai locali pubblici, visto l’alto numero dei contagi, un’associazione di imprenditori ha fatto ricorso al Tribunale delle Canarie e ha vinto: il Tribunale ha così sospeso la misura che prevede l’obbligo di presentare il Green pass per poter accedere all’interno bar e ristoranti. La restrizione resta invece in Galizia.
Tutti alle Canarie in vacanza quindi? Non proprio: l’accesso in Spagna senza Green Pass è consentito solo ai viaggiatori europei proviene da Regioni non a rischio: tra quelle a rischio ci sono però Lazio, Sardegna, Sicilia e Veneto, per cui chi vi ha transitato nel 14 giorni precedenti al viaggio non potrà entrare in Spagna senza Green Pass, vale a dire un certificato di tampone negativo al covid, di guarigione di max 6 mesi o di ciclo completo di una vaccinazione approvata dall’Ema.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli