Venezia scrive un nuovo capitolo nella sua storia dell’hotellerie. Dopo un restauro di ampio respiro, il Gruppo Starhotels ha inaugurato il 25 agosto 2025 il nuovo Hotel Gabrielli Venezia – Starhotels Collezione, riportando a nuova vita uno dei palazzi più affascinanti della Riva degli Schiavoni. La storica dimora del XIV secolo si presenta oggi come un cinque stelle che unisce eleganza senza tempo e rispetto per l’eredità veneziana, con affacci privilegiati sulla laguna e uno dei più grandi giardini privati della città.
“Con il Gabrielli completiamo la nostra visione per Venezia: offrire due esperienze diverse ma complementari in una delle città più belle del mondo. Dopo Splendid Venice, ora portiamo la nostra eccellenza anche sulla Riva degli Schiavoni”, ha dichiarato Elisabetta Fabri, Presidente e CEO di Starhotels. “Vogliamo che questo diventi un nuovo indirizzo iconico: non solo un hotel, ma un luogo in cui vivere Venezia nella sua luce più autentica”.
Restauro tra tradizione e contemporaneità
Il progetto di riqualificazione, curato dal designer milanese Andrea Auletta, ha preservato i dettagli originali del palazzo – lampadari di Murano, colonne in pietra d’Istria, soffitti a cassettoni – integrandoli con tocchi moderni e raffinati. L’hotel resta di proprietà della famiglia Perkhofer, custode della struttura dal 1856, ed è oggi parte del brand Starhotels Collezione, in linea con il progetto culturale La Grande Bellezza – The Dream Factory, che valorizza l’artigianato italiano.
L’hotel dispone di 66 camere e suite, tra cui la spettacolare Presidential Suite, dotata di altana privata con vista panoramica sulla città e sulla laguna. La facciata, restituita al suo splendore originario, mette in risalto le celebri finestre quadrifore, nuovo simbolo del Gabrielli e punto di forza delle suite affacciate su San Giorgio Maggiore.
Un’oasi verde e autentica esperienza veneziana
Tra i tratti distintivi, un giardino privato di 600 mq, raro per Venezia, popolato da ulivi secolari, magnolie e ortensie, che offre agli ospiti un rifugio silenzioso a pochi passi dall’acqua. Gli spazi F&B interpretano la filosofia del km zero con ingredienti locali selezionati, grazie alla guida dello chef veneziano Mirko Pistorello.
Il ristorante Felice al Gabrielli, dedicato alla musa di Franz Kafka, propone una cucina elegante in un’atmosfera intima che si apre su un cortile interno, mentre il K Lounge Bar rappresenta il cuore conviviale dell’hotel, ispirato ai sapori della laguna.
In cima al palazzo, la Terrazza Gabrielli si estende per 150 mq e regala una vista a 360 gradi sulla città: dal Lido a Punta della Dogana fino a San Marco. Lo sky bar, diretto dal bar manager Diego Filippone, propone cocktail signature e piatti dello chef Pistorello per accompagnare i tramonti veneziani.
Benessere e relax
La nuova Venetian Spa completa l’esperienza con ambienti intimi e raffinati, suite privata con vasca e doccia multisensoriale, sauna, hammam e sala trattamenti per due, impreziositi da dettagli in marmo e lavorazioni artigianali locali.
Con la riapertura del Gabrielli, Venezia accoglie un nuovo indirizzo del lusso, parte della prestigiosa collezione The Leading Hotels of the World. Un hotel che unisce fascino storico e comfort contemporaneo, destinato a diventare punto di riferimento per i viaggiatori più esigenti e a lasciare un segno nelle future generazioni.