Durante i due anni di pandemia IDEE PER VIAGGIARE ha continuato ad investire in persone e tecnologia, due pilastri su cui poggia la strategia di sviluppo dell’operatore.
Attualmente continua l’investimento mirato ad incrementare lo staff: in questo ultimo periodo sono state inserite 5 nuove risorse di comprovata esperienza nel settore. Marco Romano, nuovo Key Account Toscana e La Spezia, rafforza ulteriormente la squadra commerciale, portando a 15 il numero dei Sales in tutta Italia.
Si è inoltre voluto rafforzare il Booking, per far fronte alle sempre maggiori richieste, selezionando risorse professionali, nel settore da anni.
Filippo Gillo, esperto in Sudamerica, è stato inserito per supportare la destinazione, oggetto di sviluppo con l’acquisizione del marchio Marcelletti, dove ha lavorato per 19 anni.
Valentina Castelluccio e Antonella Foroni, nomi e volti noti nel mercato, apportano la loro conoscenza delle aree Indonesia e Indocina.
Alessandro Alfieri potenzia il booking team occupandosi dell’Oceania, grazie alla lunga esperienza maturata sulla destinazione.

Danilo Curzi, Ceo di IDEE PER VIAGGIARE commenta: “Vogliamo continuare a dare un segnale di positività, data la nostra buona ripresa in un periodo ancora particolarmente incerto. Siamo in un processo di continua crescita, abbiamo utilizzato il biennio di stop forzato per investire su due aspetti per noi fondamentali, l’uno necessariamente legato all’altro: le persone prima di tutto e quindi la tecnologia”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli