Forte di circa 35 anni di esperienza lavorativa in ambito internazionale, Alessandro Caristo andrà a ricoprire il
ruolo di Direttore Generale del Nolinski Venezia, nuovo hotel del gruppo Evok Collection che aprirà nel 2023 a Venezia nell’ex sede della Camera di Commercio, in Calle Larga XXII Marzo: una struttura di 5000 metri quadri rilevata nel 2017 da Marzo srl, braccio operativo italiano della parigina Zaka Investments. Oltre 64 milioni nel 2017 sono stati investiti per acquisire l’immobile e altri 10 finiranno nelle casse del comune di Venezia per il cambio di destinazione d’uso, già approvato dalla giunta, che consentirà di creare un nuovo 5 stelle lusso di 43 camere e ristorante stellato che andrà anche a riqualificare la zona attraverso una serie di oneri di urbanizzazione.

Oggetto tra il 2009 e il 2013 di un radicale e innovativo restauro, il Palazzo del Commercio, in stile liberty, progettato negli anni Venti da architetti e ingegneri del calibro di Camillo Puglisi Allegra e Giorgio Silvio Coen, è il primo in calcestruzzo armato della città storica. Ultimato nel 1926, fu apprezzato e considerato all’avanguardia anche per i suoi interni, distribuiti su più piani e firmati da artisti e artigiani di pregio.

Il primo incarico di Caristo sarà quello di scegliere ed assumere i 140 impiegati che andranno a costituire il suo team. Nato in una famiglia di albergatori, Caristo ne ha ereditato la passione per l’ospitalità e il servizio. Dopo aver conseguito il diploma presso la scuola alberghiera di Stresa e Milano, ha iniziato la sua carriera negli alberghi a 4 e a 5 stelle tra Londra, la Svizzera e l’Italia, ove ha potuto acquisire una profonda competenza in tutti gli aspetti del settore dell’ospitalità, oltre a scoprire una passione per le lingue straniere. Dopo oltre 10 anni di esperienza, maturata fra le attività di front office, il settore Food&Beverage e le vendite, Caristo ha conseguito il Master in Economia e Gestione del Turismo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha successivamente assunto incarichi dirigenziali all’interno di alberghi italiani e svizzeri, tra i quali spicca il suo periodo da Direttore dell’Hotel Cipriani nel capoluogo veneto, prima di entrare a far parte del Gruppo Evok ed assumere la direzione del Nolinski Venezia.


Condividi:

Di Domenico Palladino

Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del travel, della ristorazione e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote, e travelfeed.it, focalizzato sul turismo enogastronomico. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero". Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, è stato dal 2009 al 2015 web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 ha invece diretto webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Per contattarlo: domenico.palladino@qualitytravel.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *